Vercelli Comune del Piemonte (79,7 km2 con 46.362 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città, situata a 130 m s.l.m., sulla destra del fiume Sesia, è il principale centro urbano della bassa Pianura [...] alcune torri. Il duomo fu ricostruito sulla basilica di S. Eusebio (4°-5° sec.) nel 1572, su progetto di P. Tibaldi. Il Museo Borgogna conserva una notevole raccolta di dipinti; varie raccolte nel Museo Leone.
Provincia di V. (2082 km2 con 169.390 ab ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] di valori spirituali, sostenuto da figure di vescovi come Attone diVercelli e Raterio di Verona.
926: un tentativo di restaurazione dell’autorità regia è compiuto da Ugo di Provenza, che cerca di - 29 dicembre 1971); G. Leone (29 dicembre 1971 - 15 ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] di S. Pietro Martire. E così si chiude il convulso periodo comunale.
La signoria. - Torriani e Visconti. - Un tentativo fatto dall'arcivescovo Leone europea a scopi europei. Infatti con la pace diVercelli del 10 ottobre 1495 fra Carlo VIII e Ludovico ...
Leggi Tutto
NOVARA (XXIV, p. 988)
Ezio Maria GRAY
Nel quadriennio 1934-1937 numerose e cospicue opere pubbliche sono state realizzate dall'amministrazione comunale. Oltre a importanti opere stradali, idrauliche, [...] nel sec. X dal grammatico Gonzone, autore di una lettera a Ottone II vescovo diVercelli. Vi ebbe la sua prima istruzione Pier Lombardo di F. Gabotto, A. Lizier, A. Leone, G. B. Morandi e O. Scarzello, Le carte dell'Archivio Capitolare di S. Maria di ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] documenti forniscono date tra il 963-965 e prima del 996, quando è attestata una nuova badessa, e quello, conservato nella cattedrale diVercelli, riconducibile al vescovo Leone, in carica dal 999 al 1026 (Peroni, 1971; 1986).L'intervento al ciborio ...
Leggi Tutto
FRANZOJ, Augusto
Francesco Surdich
Nacque a San Germano Vercellese il 2 ott. 1848 da Francesco, notaio, e da Ottavia Cavalli.
Compì gli studi liceali a Vercelli e allo scoppio della terza guerra di [...] [L. De Filippi], Il Mar Rosso, Vercelli 1885; F. Cardon, Il continente nero. Note di viaggio, in Nuova Antologia, 16 giugno 1885, , Torino 1949, pp. 1-20; E. De Leone, Le prime ricerche di una colonia e la espansione geografica, politica ed economica ...
Leggi Tutto