VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] importanti.
Archimede, secondo una tradizione trasmessaci daLeonardodaVinci, avrebbe utilizzato la pressione del vapore per neí cilindri. La differenza Ni - Ne è spesa per vincere le resistenze passive del meccanismo principale della macchina e del ...
Leggi Tutto
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] , I (1860), pp. 9-16, 129-42, 321-31; II, pp. 193-211; J. P. Richter, Scritti letterari di LeonardodaVinci, Londra 1883; L. Pacioli, De divina proportione, ed. E. Weinterberger, Vienna 1889; E. Duhousset, Proportions artistiques et anthropométrie ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] , francesi, inglesi. Nemmeno nel Rinascimento, e in seguito, cessò l'uso del rame nella statuaria. È da ricordare che prima che LeonardodaVinci fosse a Milano, scultori lombardi proposero di modellare in lastre di rame la progettata statua equestre ...
Leggi Tutto
Per cuore, in senso lato, s'intende morfologicamente un organo cavo, intercalato in un sistema di vasi, munito di valvole internamente e di uno strato muscolare esternamente, le cui ritmiche contrazioni [...] di LeonardodaVinci. La superficie interna del cono è in parte liscia, in parte sollevata da trabecole poco dànno la morte al paziente" (Il chirurgo, di Tarduccio Saloi da Macerata, 1642). Così D. Giordano riassume le idee dell'antichità sulle ...
Leggi Tutto
INTERFERENZA e DIFFRAZIONE
Ottavio Munerati
Prima di definire tali fenomeni, si rileva che essi possono verificarsi quando moti vibratorî o regolarmente periodici si propagano attraverso un mezzo elastico. [...] loro esistenza fu accennata per la prima volta daLeonardodaVinci. Più tardi il padre M. Grimaldi nel , p. es., per NaCl vale 2,81.10-8 cm. È ovvio come da questo valore si possa risalire a quello delle molecole contenute nell'unità di volume, e ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] un ordine di grandezza; essa è un po' variabile da un corpo all'altro, al pari della proporzione sopra da notare che l'idea del tubo, che fungendo da caminetto, migliora la combustione e quindi aumenta la luminosità, risale a LeonardodaVinci ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] Collegio per il fiume Adige, a regolare il corso di questo fiume, e Milano accolse i suggerimenti e disegni di LeonardodaVinci intorno alla rete dei suoi navigli e canali di scolo e d'irrigazione, che trovano un riscontro nei cavamenti emiliani e ...
Leggi Tutto
Fu già definita (Aristot., Poet., 21; Cicer., Orat, 94; Quintil., IX, 2, 46) una metafora continuata; e veramente, a considerarla nei termini stretti, ha una fondamentale attinenza con l'espressione metaforica [...] Compagnia di Gesù; per tornare alle favole esopiche, giova rammentare che favoleggiò, e sopra vi allegorizzò, lo stesso LeonardodaVinci; e per tornare al Roman de la Rose, importa additarne qualche traccia nell'Adone del Marino. Un'allegoria enorme ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] li rimandi in varie direzioni. Tale idea rimonta a LeonardodaVinci, precursore anche in questo campo; ma, a parte es0 per una molecola, n Σ es0 per il volume 1. Si ha dunque
da cui
Il campo h0 si può eliminare mediante la (5); quanto alla costante ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] un fenomeno e non un elemento.
Anche sullo stato fisico dell'aria gli antichi avevano idee vaghe e sommarie. LeonardodaVinci la definiva una specie di fluido pesante, dilatabile, compressibile e resistente, che ravvolge la sfera della terra e dell ...
Leggi Tutto
vinciano
agg. e s. m. e f. – 1. agg. e s. m. Della cittadina toscana di Vinci, in prov. di Firenze: il museo v., in cui sono conservate testimonianze di Leonardo da Vinci (soprattutto disegni e modelli di macchine); la popolazione v. e, come...
leonardista
s. m. e f. Specialista negli studi su Leonardo da Vinci. ◆ La lettura di quest’anno è appunto curata dal leonardista Carlo Pedretti, dal 1985 titolare della cattedra «Armand Hammer» di Studi Vinciani presso la University of California,...