ANDREOTTI, Giulio
Tommaso Baris
La formazione personale e nella Fuci
Nacque a Roma, in via dei Prefetti, il 14 gennaio 1919 da Filippo Alfonso, giovane maestro elementare, e da Rosa Falasca, casalinga. [...] da De Mita, difese il sistema delle correnti interne e attaccò la scelta del sindaco democristiano di Palermo, LeolucaOrlando, di mettere i socialisti fuori dalla Giunta aprendo alle sinistre. Si riavvicinò quindi a Piccoli, Carlo Donat-Cattin ...
Leggi Tutto
FALCONE, Giovanni
Salvatore Lupo
Nacque a Palermo il 18 maggio 1939, terzo figlio (dopo Anna, nata nel 1934, e Maria, nata nel 1936) di Arturo, medico e direttore del laboratorio provinciale di igiene [...] magistrati, avrebbero alimentato più che altro lo spirito di fazione. Su questa base attaccò sia il sindaco di Palermo LeolucaOrlando sia Borsellino, che di Falcone era il più stretto sodale
A tutti i livelli, inoltre, pezzi della magistratura si ...
Leggi Tutto
orlandismo
s. m. Il modo di far politica di Leoluca Orlando, esponente politico del centrosinistra, già sindaco di Palermo. ◆ La prima proiezione delle 9 e 30 non coglie Palermo impreparata. Totò Cuffaro nel salotto di casa è vestito da presidente,...
minicoalizione
(mini-coalizione), s. f. Alleanza tra un numero ristretto di partecipanti per il perseguimento di obiettivi comuni. ◆ A conti fatti, la minicoalizione che [Leoluca] Orlando sta riunendo intorno a sé potrebbe raggiungere una...