PAOLAZZI, Leo
Niva Lorenzini
(Antonio Porta). – Nacque a Vicenza il 9 novembre 1935 da Anna Trentini, di famiglia benestante, e da Pietro Antonio, futuro proprietario della casa editrice Rusconi e Paolazzi.
Il [...] ho da dirvi. Poesie 1958-1975 (Milano 1977), che segnava l’arco temporale della poesia in cui Porta si riconosceva. E ancora LeoPaolazzi era comparso a firma di poesie ospitate tra il 1958 e il 1960 nel Verri di Luciano Anceschi, rivista di cui il ...
Leggi Tutto
PONTIGGIA, Giuseppe
Rossana Dedola
PONTIGGIA, Giuseppe. – Nacque a Como il 25 settembre 1934, secondogenito di Ugo, funzionario di banca, e di Angela Frigerio.
La famiglia, che annoverava nel suo ramo [...] cerchia di intellettuali e letterati che si riunivano intorno a lui; lì conobbe e divenne amico di Nanni Balestrini e di LeoPaolazzi, che non aveva ancora assunto lo pseudonimo di Antonio Porta. Sin dal 1956 entrò a far parte della redazione della ...
Leggi Tutto
LEONE d'Assisi (Leone da Viterbo)
Tommaso Caliò
Nacque intorno all'ultimo decennio del secolo XII. Le fonti sono in larga parte concordi nell'indicare L. originario di Assisi.
Potrebbe però trattarsi [...] , Rufini et Angeli sociorum s. Francisci. The writings of Leo, Rufino and Angelo companions of st. Francis, a cura . degli Italiani, XLIX, Roma 1997, pp. 664-678; C. Paolazzi, Per gli autografi di frate Francesco: dubbi, verifiche e riconferme, in ...
Leggi Tutto