• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
1079 risultati
Tutti i risultati [1079]
Arti visive [324]
Biografie [316]
Archeologia [194]
Letteratura [62]
Storia [54]
Geografia [34]
Fisica [36]
Musica [33]
Cinema [28]
Matematica [24]

Agolli, Dritëro

Enciclopedia on line

Agolli, Dritëro Scrittore albanese (Menkulas, Corizza, 1931 - Tirana 2017). Autore fecondissimo di poesie, racconti e romanzi, nell'ambito della letteratura del suo paese ha costituito una voce particolarmente umana e [...] sincera. Vita e opere Ha compiuto gli studi universitari a Leningrado, laureandosi in filologia. Ha esordito come poeta con la raccolta Në rrugë dola ("Sono uscito per strada", 1958), scegliendo temi agresti che esaltano le sue radici contadine. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – CORIZZA – TIRANA

Mei Lanfang

Enciclopedia on line

Mei Lanfang Attore cinese (Pechino 1894 - ivi 1961). Cultore e interprete del teatro musicale cinese tradizionale, è considerato il più grande attore cinese del suo tempo. Ebbe particolare successo nei ruoli femminili. [...] Nel 1930 fu negli Stati Uniti e nel 1935 a Leningrado e a Mosca, dove un suo spettacolo fu filmato da S. Ejzenštejn. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – LENINGRADO – MOSCA

ČETVERT′

Enciclopedia Italiana (1931)

ETVERT Misura di capacità per gli aridi usata in Russia e uguale a l. 209,902; per i cereali del Baltico si usano il četvert′ di 162,5 kg., quello di Reval di kg. 146,250 o quello di Leningrado di kg. [...] 97,50 ... Leggi Tutto
TAGS: LENINGRADO – CEREALI – RUSSIA – REVAL

ZABOLOCKIJ, Nikolaj Alekseevič

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ZABOLOCKIJ, Nikolaj Alekseevič Anjuta MAVER Poeta russo, nato a Kazan′ il 24 aprile 1903 e morto a Mosca il 14 ottobre 1958. Figlio di un agronomo, seguì il padre negli spostamenti di sede; quindi dalla [...] provincia si trasferì a Leningrado, dove terminò gli studî (1921 1925) nell'Istituto Pedagogico Gercen. Dopo aver servito nell'armata rossa, intorno al 1927 cominciò a pubblicare poesie nelle riviste letterarie. Attaccato da A.I. Bezymenskij al primo ... Leggi Tutto
TAGS: LENINGRADO – SMOLENSK – NEW YORK – TORINO – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZABOLOCKIJ, Nikolaj Alekseevič (1)
Mostra Tutti

HEKALE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

HEKALE (῾Εκάλη) L. Rocchetti Vecchia del demo omonimo, posto tra Atene e Maratona, conosciuta per la sua ospitalità verso Teseo nell'impresa contro il cinghiale di Maratona. Sue figurazioni sono state [...] molto dubbiamente identificate su un vaso da Kerčv a Leningrado, in cui appare una donna in costume orientale, ed in una tazza a figure rosse al museo di Verona, in cui, vicino a Teseo ed al cinghiale, è una donna dal lungo vestito. Bibl.: Drexler, ... Leggi Tutto

Stiedry, Fritz

Enciclopedia on line

Direttore d'orchestra (Vienna 1883 - Zurigo 1968). Studiò al conservatorio di Vienna con E. Mandyczewski. Iniziò la sua attività nel 1907, dirigendo in molti teatri e sale da concerto di Austria e Germania. [...] Dal 1933 al 1937 fu direttore della Società filarmonica di Leningrado e nel 1938 si trasferì negli USA. Nel 1950 fu nominato direttore della Filarmonica di Berlino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILARMONICA DI BERLINO – LENINGRADO – GERMANIA – AUSTRIA – VIENNA

ŠOSTAKOVIČ, Dmitrij Dmitrievič

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

ŠOSTAKOVIČ, Dmitrij Dmitrievič Musicista, nato a Pietroburgo il 25 settembre 1906. Allievo, nel conservatorio della stessa città, di varî maestri, tra i quali N. Sokolov e M. Steinberg. Giunse assai [...] presto, con la prima sinfonia (1926), a larga notorietà. Durante l'ultima guerra prese parte alla difesa di Leningrado. Compositore fecondo, di stile sensibilmente composito, ha ottenuto due volte (1940 e 1942) il Premio Stalin, e recentemente è ... Leggi Tutto
TAGS: LENINGRADO – SINFONIE – MACBETH – STALIN – FADEEV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ŠOSTAKOVIČ, Dmitrij Dmitrievič (2)
Mostra Tutti

Leeb, Wilhelm

Enciclopedia on line

Leeb, Wilhelm Feldmaresciallo tedesco (Landsberg 1876 - Füssen 1956). Generale d'armata (1938), assunse il comando del gruppo d'armata C, che infranse la linea Maginot. Nel 1941 ebbe sul fronte russo il comando del [...] gruppo d'armata nord, che aveva l'incarico della conquista di Leningrado; dopo il grave insuccesso tedesco davanti a Mosca (dic. 1941), L. rifiutò di assumere la direzione di un'offensiva che egli disapprovava; per questo, fu esonerato dal comando. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINEA MAGINOT – LENINGRADO – TEDESCO – MOSCA

Krejn, Alexandr Abramovič

Enciclopedia on line

Musicista russo (Nižnij-Novgorod 1883 - Staraia Rusa, Mosca, 1951). Studiò con A. Korošcenko al conservatorio di Mosca. Seguace dell'indirizzo di A. Skrjabin, compose opere teatrali, balletti, lavori orchestrali [...] e vocali-orchestrali, musica da camera. Il fratello Grigori Abramovič (Nižnij-Novgorod 1879 - Komarovo, Leningrado, 1955) studiò al conservatorio di Mosca e poi a Lipsia con M. Reger; compositore e violinista, scrisse musica sinfonica e da camera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA DA CAMERA – MUSICA SINFONICA – SKRJABIN – LIPSIA – MOSCA

METANEIRA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

METANEIRA (Μετάνειρα) F. Baroni Sposa del re Keleos di Eleusi. Appunto in Eleusi aveva un santuario (Paus., i, 39, 1). Molto probabilmente M. è rappresentata, insieme a Keleos e ad altri personaggi maschili [...] e femminili, su un cratere a figure rosse a Leningrado, attribuito al Pittore di Altamura. Bibl.: H. W. Stoll, in Roscher, II, c. 2847, s. v.; J. D. Beazley, Red-fig., p. 413, n. 10. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 108
Vocabolario
pietroburghése
pietroburghese pietroburghése agg. e s. m. e f. – Della città russa di San Pietroburgo (già Leningrado, fino al 1991, e prima ancora Pietrogrado). Come sost., abitante o nativo di San Pietroburgo.
àureo¹
aureo1 àureo1 agg. [dal lat. aureus]. – 1. a. D’oro: un’a. collana; una corona a.; La perduta tra ’l gioco aurea moneta (Parini). Nel linguaggio economico-finanz.: divisa a., o più comunem. divise a., le cambiali, gli assegni e gli ordini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali