• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
1079 risultati
Tutti i risultati [1079]
Arti visive [324]
Biografie [316]
Archeologia [194]
Letteratura [62]
Storia [54]
Geografia [34]
Fisica [36]
Musica [33]
Cinema [28]
Matematica [24]

Florenskij, Pavel Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Florenskij, Pavel Aleksandrovič Pensatore russo (n. Evlach 1882 - m. nei pressi di Leningrado 1937). Laureatosi in matematica, si dedicò in seguito agli studî teologici e fu ordinato sacerdote: durante e dopo la rivoluzione fu deportato [...] nel Turkestan, quindi nelle isole Soloveckie e infine in Siberia e fucilato durante le purghe staliniane. Sotto l'influenza di V. S. Solov´ëv, F. contrappone alla filosofia occidentale, accusata di astratto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – MATEMATICA – TURKESTAN – FILOSOFIA – TEODICEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Florenskij, Pavel Aleksandrovič (1)
Mostra Tutti

Sobolev, Sergej L´vovič

Enciclopedia on line

Sobolev, Sergej L´vovič Matematico (Pietroburgo 1908 - Mosca 1989). Studiò all'univ. di Leningrado; lavorò (dal 1929) all'istituto sismologico dell'Accademia delle scienze dell'URSS e quindi (dal 1932) all'istituto di matematica [...] della stessa accademia. Prof. dal 1935 all'univ. di Mosca, membro dal 1939 dell'Accademia delle scienze, dal 1957 diresse l'istituto di matematica e il centro di calcolo del dipartimento siberiano dell'Accademia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DELLE DISTRIBUZIONI – EQUAZIONI DIFFERENZIALI – ANALISI FUNZIONALE – LENINGRADO – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sobolev, Sergej L´vovič (2)
Mostra Tutti

Esenin, Sergej Aleksandrovič

Enciclopedia on line

Esenin, Sergej Aleksandrovič Poeta russo (n. nel distretto di Rjazan´ 1895 - m. Leningrado 1925). Fece parte dapprima a Pietroburgo del gruppo dei poeti contadini e poi dell'immaginismo, una scuola poetica nata a Mosca dopo la Rivoluzione. [...] I suoi primi versi, raccolti nel volume intitolato al rito di commemorazione dei defunti, Radunica (1916), cantano con sommesso lirismo e con toni di umiltà religiosa la campagna attorno a Rjazan´. E. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI – LENINGRADO – ALCOLISMO – RJAZAN – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Esenin, Sergej Aleksandrovič (1)
Mostra Tutti

Novožilov, Viktor Valentinovič

Enciclopedia on line

Economista matematico (Chark´ov 1892 - Mosca 1970), prof. a Leningrado dal 1945, membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS, premio Lenin (1965); impegnato per anni nella riforma della pianificazione, [...] sostenne la necessità di sviluppare le autonomie produttive e di rafforzare nello stesso tempo il principio pianificatore e organizzativo. Contribuì notevolmente all'utilizzo dei metodi matematici nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENINGRADO – LENIN – MOSCA

Sal'nikov, Vladimir

Enciclopedia dello Sport (2005)

Sal´nikov, Vladimir Gianfranco e Luigi Saini Unione Sovietica • Leningrado, 21 maggio 1960 • Specialità: 400 m, 1500 m stile libero Vladimir Sal´nikov è conosciuto nel mondo del nuoto con il soprannome [...] Locomotiva di Leningrado. Pur privato dell'Olimpiade di Los Angeles, è stato il più grande nuotatore della prima metà degli anni Ottanta e ha saputo estendere la serie dei suoi successi fino ai Giochi di Seul del 1988. A Charkov affinò le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – LOS ANGELES – LENINGRADO – NUOTATORI – CHARKOV

Plotkin Eugene Isaak

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Plotkin Eugene Isaak Plotkin 〈plótkin〉 Eugene Isaak [STF] (n. Leningrado 1932) Prof. di analisi dei segnali nell'univ. Ben Gurion in Israele (1973) e poi nell'univ. di stato della Pennsylvania, a Lansing [...] (1980). ◆ [ELT] Limitazione di P.: v. informazione, teoria dell': III 201 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

Lipps, Hans

Dizionario di filosofia (2009)

Lipps, Hans Filosofo tedesco (n. Pirna 1899 - m. presso Leningrado 1941). Fu prof. a Gottinga (1928) e successivamente a Francoforte (1935). Particolarmente importanti le sue speculazioni nel campo della [...] filosofia del linguaggio, che sfociano nella proposta di una logica ermeneutica (Untersuchungen zu einer hermeneutischen Logik, 1938; Die Verbindlichkeit der Sprache, post., 1944). D’impostazione fenomenologico-esistenzialistica ... Leggi Tutto

BITOV, Andrej Georgievič

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Scrittore russo, nato a Leningrado il 27 maggio 1937. Figlio di un architetto, laureato in Ingegneria (1962), B. esordisce in letteratura nel 1959 con alcuni racconti apparsi su rivista. La sua prima raccolta, [...] Bol'šoi šar (1963, "La grande sfera"), accolta molto favorevolmente dalla critica, lo colloca nell'ambito di quella scuola ''leningradese'' che con il disgelo scopriva la prosa psicologica e, come protagonisti, ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE SOVIETICA – INTELLIGENCIJA – PSICOLOGISMO – ANIMO UMANO – STATI UNITI

Perelman, Grigorij Jakovlevic

Lessico del XXI Secolo (2013)

Perelman, Grigorij Jakovlevic Perelman, Grigorij Jakovlevič. – Matematico russo (n. Leningrado, od. San Pietroburgo, 1966). Dopo aver conseguito il dottorato in matematica nel 1990, ha svolto la sua [...] attività in diversi istituti, anche negli Stati Uniti, e fino al 2006 presso l’Istituto Steklov di San Pietroburgo. Nel 2006 ha rifiutato la Fields medal, per dissapori nei confronti della comunità matematica ... Leggi Tutto
TAGS: SAN PIETROBURGO – STATI UNITI – MATEMATICA

TITARENKO, ALEXEY

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

TITARENKO, Alexey Laura Cusano Fotografo russo, naturalizzato statunitense, nato a Leningrado il 25 novembre 1962. Con il suo approccio documentaristico unito a una visione artistica, è rinomato per [...] Nel 1983 ha ricevuto un master in fine arts presso il dipartimento di cinematografia e fotografia dell’Istituto di cultura di Leningrado. Nel 1989 si è unito al gruppo di fotografi Ligovka e nello stesso anno ha tenuto la mostra Nomenklatura of signs ... Leggi Tutto
TAGS: GETTY MUSEUM – LOS ANGELES – STATI UNITI – LENINGRADO – ROCHESTER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 108
Vocabolario
pietroburghése
pietroburghese pietroburghése agg. e s. m. e f. – Della città russa di San Pietroburgo (già Leningrado, fino al 1991, e prima ancora Pietrogrado). Come sost., abitante o nativo di San Pietroburgo.
àureo¹
aureo1 àureo1 agg. [dal lat. aureus]. – 1. a. D’oro: un’a. collana; una corona a.; La perduta tra ’l gioco aurea moneta (Parini). Nel linguaggio economico-finanz.: divisa a., o più comunem. divise a., le cambiali, gli assegni e gli ordini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali