SEMËNOV, Nikolaj Nikolaevič
Chimico-fisico russo, nato a Saratov il 15 aprile 1896; direttore (dal 1934) dell'Istituto di chimica e fisica dell'Accademia delle scienze di Mosca, premio Nobel per la chimica [...] del meccanismo delle reazioni chimiche in generale. Il S., che ha anche ottenuto importanti riconoscimenti nel suo Paese (premio Stalin e Lenin), ha condiviso il premio Nobel con l'inglese C.N. Hinshelwood (v.) col quale, per ben 25 anni, si era ...
Leggi Tutto
leniniano
agg. – Di Nikolaj Lenin ‹li̯én’in› (pseudonimo dell’uomo politico e rivoluzionario russo Vladimir Il’ič Ul’janov, 1870-1924): il pensiero l.; scritti leniniani.
leninismo
s. m. – La dottrina politica di Lenin (v. la voce prec.), rielaborazione e sviluppo del marxismo (e perciò detta anche marxismo-leninismo) come teoria e prassi della dittatura del proletariato; nell’uso com., anche sinon., talora,...