• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Matematica [4]
Algebra [4]
Fisica [2]
Fisica matematica [2]
Storia della fisica [1]
Ottica [1]
Astrofisica e fisica spaziale [1]

Gerono, lemniscata di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Gerono, lemniscata di Gerono, lemniscata di curva algebrica del quarto ordine, di equazione cartesiana È un caso particolare di → bisaccia. ... Leggi Tutto
TAGS: CURVA ALGEBRICA – CARTESIANA

lemniscata

Enciclopedia della Matematica (2013)

lemniscata lemniscata in geometria, nome attribuito ad alcune curve algebriche piane caratterizzate dall’avere, nel piano cartesiano, la forma di un nastrino (in latino: lemniscus), cioè di un otto ruotato [...] agli assi coordinati e con un punto doppio ordinario nell’origine. La lemniscata rientra come caso particolare nelle curve di Cassini o cassinoidi (→ Cassini, ovale di). Si vedano anche le voci: → Booth, lemniscata di; → Gerono, lemniscata di. ... Leggi Tutto
TAGS: LEMNISCATA DI → BERNOULLI – LEMNISCATA DI; → GERONO – PIANO CARTESIANO – CURVE ALGEBRICHE – GEOMETRIA

bisaccia

Enciclopedia on line

In matematica, curva algebrica, di equazione cartesiana (x2−by)2=a2(x2−y2); è simmetrica rispetto all’asse y e ha un nodo nell’origine (v. fig.). Curva razionale, rientra nella classe delle ‘curve a otto’ [...] formata da due cappi che hanno in comune l’origine, e il nome di b. è dovuto appunto a questa sua forma). Se b=0, la curva è simmetrica anche rispetto all’asse x e ha la forma di un vero e proprio otto (curva a otto di Aubry o lemniscata di Gerono). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
TAGS: CURVA ALGEBRICA – MATEMATICA – ASSE Y

bisaccia

Enciclopedia della Matematica (2013)

bisaccia bisaccia curva algebrica piana di quarto grado, di equazione cartesiana (x 2 – hy)2 – k 2(x 2 − y 2) = 0, studiata e così denominata da G. Cramer, nel 1750, per la sua forma generale. La curva [...] ’asse delle ordinate e, se h = 0, anche rispetto all’asse delle ascisse e assume allora la forma di un otto. In tale caso la curva è detta lemniscata di Gerono ed è compresa nel cerchio avente come centro l’origine e raggio k. La bisaccia è un caso ... Leggi Tutto
TAGS: CURVA DI → LISSAJOUS – LEMNISCATA DI GERONO – ASSE DELLE ORDINATE – CURVA ALGEBRICA – QUARTO GRADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bisaccia (2)
Mostra Tutti

bisaccia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bisaccia bisàccia [Der. del lat. bisaccium "sacco doppio"] [ALG] Curva algebrica, di equazione cartesiana (x2-by)2=a2(x2-y2), che ha un nodo nell'origine (v. fig.); è una curva razionale e rientra nella [...] "curve a otto" (è infatti formata da due cappi che hanno in comune l'origine e deve il nome a questa sua forma); se b=0, è simmetrica rispetto agli assi x e y e ha la forma di un vero e proprio otto (curva a otto di Aubry o lemniscata di Gerono). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

lemniscata

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lemniscata lemniscata [Der. dell'agg. lat. lemniscatus "legato da un nastro", dal gr. lemnískos "nastro"] [ALG] Termine con cui s'indicano varie curve, per alcune delle quali v. oltre. ◆ [OTT] La forma [...] fig., ha equazione (x2+y2)2=a2x2+b2y2. ◆ [ALG] L. di Gerono: → bisaccia. ◆ [ALG] L. sferica di Eudosso, o ippopeda: curva che si ottiene dall'intersezione di una sfera con un cilindro di rotazione tangente a essa e avente tutte le generatrici, tranne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA MATEMATICA – OTTICA – ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lemniscata (3)
Mostra Tutti

Gerono

Enciclopedia della Matematica (2013)

Gerono Gerono Camille-Christophe (Parigi 1799 - 1891) matematico francese. Nel 1842 fu cofondatore con il matematico francese O. Terquem dei «Nouvelles annales de mathématiques» e pubblicò molti studi [...] sulla geometria, sia sulla rivista da lui fondata, sia sugli Annales fondati da J.-D. Gergonne. A lui si deve lo studio di una particolare curva dalla forma a “otto orizzontale” che porta il suo nome (→ Gerono, lemniscata di). ... Leggi Tutto
TAGS: PARIGI

Gerono Camille

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Gerono Camille Gerono 〈ghëronó〉 Camille [STF] (Parigi 1799 - ivi 1891) Matematico a Parigi. ◆ [ALG] Lemniscata di G.: altro nome della curva bisaccia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali