• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Geografia [3]
Storia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Europa [1]
Letteratura [1]

LEITRIM

Enciclopedia Italiana (1933)

LEITRIM (irl.: Liathdruim; A. T., 49-50) Wallace E. Whitehouse Contea lunga e stretta, nella provincia di Connaught (Stato libero d'Irlanda). A occidente si affaccia al mare con un tratto brevissimo [...] di costa (km. 6,5) lungo la Baia di Donegal. Il rilievo è variato; il Truskmore (644 m.) a nord, presso il confine con lo Sligo, è il punto più elevato. Vi sono parecchi grandi laghi, p. es., il Lough ... Leggi Tutto

LEITRIM

Enciclopedia Italiana (1933)

LEITRIM (A. T., 49-50) Lina Genoviè Piccolo villaggio della contea omonima, nella provincia di Connaught, Irlanda, a circa 6 km. da Carrick sullo Shannon che è l'unica città della contea. Leitrim ebbe [...] un tempo notevole importanza, sì da dare il suo nome a una baronia e alla contea. Si crede sia stata sede di un antico vescovato ... Leggi Tutto

Booth

Enciclopedia della Matematica (2013)

Booth Booth James (Lava, Leitrim, 1806 - Stone, Buckinghamshire, 1878) matematico ed educatore inglese di origine irlandese. Studiò gli integrali ellittici e le curve algebriche e legò il suo nome a [...] una particolare lemniscata (detta anche lemniscata ellittica). Senza conoscere gli studi di J. Plücker, introdusse particolari coordinate di retta, successivamente dette → coordinate plückeriane ... Leggi Tutto
TAGS: INTEGRALI ELLITTICI – CURVE ALGEBRICHE – LEITRIM

Booth, James

Enciclopedia on line

Matematico ed educatore inglese (Lava, Leitrim, 1806 - Stone, Buckinghamshire, 1878); le sue ricerche matematiche concernono lo studio delle curve algebriche e degli integrali ellittici. Il B. aveva introdotto, [...] senza conoscere la precedente memoria di J. Plücker, le coordinate di retta, dette poi plückeriane. Come educatore, il suo nome è legato allo sviluppo dell'istruzione popolare in Inghilterra ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – LEITRIM

Connacht

Enciclopedia on line

(ingl. Connaught) Provincia della Repubblica d’Irlanda (17.713 km2 con 504.121 ab. nel 2006), suddivisa nelle contee di Galway, Leitrim, Mayo, Roscommon, Sligo. Abitata in età neolitica da tribù celtiche, [...] fu uno dei regni in cui queste confluirono all’inizio dell’epoca storica; nel 5° sec. fu evangelizzata da s. Patrizio. Dopo la conquista inglese (16° sec.) subì una debole colonizzazione mantenendo, rispetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA D’IRLANDA – ETÀ NEOLITICA – LEITRIM – SLIGO – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Connacht (1)
Mostra Tutti

CAVAN

Enciclopedia Italiana (1931)

Contea interna dell'Irlanda, nella provincia di Ulster fra le contee di Fermanagh (Irlanda del Nord), di Meath, Westmeath, Longford, Leitrim. Ha una superficie di 1891 kmq., per buona parte coperta di [...] paludi e di laghi. Nel NO. le rocce carbonifere formano un terreno montuoso dove, presso la sorgente dello Shannon, il Cuilcagh, coperto di arenaria compatta, si eleva a 667 m. La pianura, formata di depositi ... Leggi Tutto
TAGS: IRLANDA DEL NORD – QUATERNARIO – LAGO NEAGH – WESTMEATH – FERMANAGH

WICKLOW

Enciclopedia Italiana (1937)

WICKLOW (A. T., 49-50) Marina Emiliani Città marittima dell'Irlanda centro-orientale (Stato Libero d'Irlanda), nella provincia di Leinster, capoluogo della contea omonima, a circa 42 km. SSE. di Dublino. [...] Sorta alla foce del Leitrim, in una insenatura riparata a S. dal Capo Wicklow, la città si estende sulle due rive del fiume, la cui imboccatura è riparata da un molo e da un frangiflutto che servono anche per lo sbarco delle merci. Il suo porto, già ... Leggi Tutto

IRLANDA

Enciclopedia Italiana (1933)

IRLANDA (A. T., 49-50) Herbert William OGDEN Mario SALFI Fabrizio CORTESI Pino FORTINI David Bayne HORN Giacomo DEVOTO Herbert John FLEURE Eleanor HULL Arthur POHAM Thomas BODKIN Edward DENT Walter [...] e nel Louth, donde penetrano poi nell'interno, formando un'area triangolare che arriva al Monaghan, al Cavan, al Longforh, al Leitrim e al Meatd; le seconde si estendono verso S., da Dublino alla baia di Dungarvan. In queste formazioni gli agenti ... Leggi Tutto

ROSGOMMON

Enciclopedia Italiana (1936)

ROSGOMMON (irl. Ros Comáin; A. T., 49-50) Clarice EMILIANI Wallace E. WHITEHOUSE Cittadina nella Provincia di Connaught (Stato Libero d'Irlanda), capoluogo dell'omonima contea; sorge sulle rive di un [...] parte del confine occidentale, separando la contea dal Galway. La parte settentrionale, che confina con le contee di Sligo e Leitrim, è formata da giacimenti di carbone e da arenaria rossa antica, ed è molto più elevata della parte costituita da ... Leggi Tutto

SLIGO

Enciclopedia Italiana (1936)

SLIGO (irl. Sligeach; A. T., 49-50) Clarice Emiliani Città marittima nella parte nord-occidentale dello Stato Libero d'Irlanda, nella provincia del Connaught, 176 km. a ONO. da Dublino; sorge all'estremità [...] - È compresa tra l'Oceano Atlantico a N., le contee di Mayo a O. e a S., di Roscommon a S. e SE., di Leitrim a E. Il territorio (1796 kmq.), in genere appena ondulato, è attraversato dalla catena degli Ox Mountains (542 m. s. m. nel Knockalongi), che ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SLIGO (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali