Storico britannico (Leicester 1911 - Cambridge, Gran Bretagna, 2001), prof. di storia moderna inglese nell'univ. di Cambridge (1966-74). Studiò in partic. il Settecento inglese (England in the eighteenth [...] century, 1950; Chatham, 1953; Sir Robert Walpole, 2 voll., 1956-60; The first four Georges, 1956; The growth of political stability in England, 1675-1725, 1967; New light on the tyrant, George III, 1978; ...
Leggi Tutto
Storico (Leicester 1886 - Cambridge 1968); prof. di storia antica nella univ. di Cambridge (1925-51), è stato uno degli editori della Cambridge ancient history (12 voll., 1923-39) e vi ha contribuito con [...] parecchi capitoli (più importanti quelli su Cesare nel 9º vol.). Nel 1954 era stato creato baronetto. Tra le sue opere: The Roman art of war (1940); Caesar as man of letters (1956); Greek and macedonian ...
Leggi Tutto
Matematico (Leicester 1682 - Cambridge 1716); insegnò astronomia e filosofia sperimentale al Trinity College di Cambridge; allievo di Newton, curò la seconda edizione dei suoi Principia (1713) e sviluppò [...] fecondamente, nel campo delle matematiche, l'opera del maestro. A lui si devono importantissime scoperte (alcune erroneamente attribuite ad altri matematici) tra cui la prima definizione di e = 2,71828 ...
Leggi Tutto
Poeta nordamericano (Sketchley, Leicester, 1642 circa - Westfield, Massachusetts, 1729). Scelta la via dell'esilio dall'Inghilterra a causa del suo dissenso in seno alla comunità protestante, si stabilì [...] nel 1668 presso la colonia della Massachusetts Bay, dove divenne amico dei Mather e di S. Sewall. Completati gli studî di teologia alla Harvard University, dal 1671 fu ministro di culto a Westfield. Apprezzato ...
Leggi Tutto
Semitista (Leicester 1890 - Cheltenham 1969). Missionario della Società battista in Cina (1922-30), fu successivamente, al suo ritorno in Inghilterra, prof. a Cardiff (1930-34), a Bangor (1935-45) e infine [...] a Manchester, dove è stato dal 1949 prof. di lingua e letteratura ebraica. Ha studiato in una serie di opere l'Antico Testamento, apportando un contributo fecondo ed equilibrato. Tra le sue opere: The ...
Leggi Tutto
Scrittore e scienziato inglese (Leicester 1905 - Londra 1980). Ricercatore nel campo della fisica a Cambridge (1930-50), durante la seconda guerra mondiale fu esperto scientifico governativo. Nel 1957 [...] gli fu conferito il titolo di baronetto. In una celebre conferenza (stampata nel 1959, Two cultures and the scientific revolution; trad. it. 1964), denunciò la pericolosa divisione della società occidentale ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Leicester 1931 - St Austell 2013). Il suo primo libro, The outsider (1956), uno studio sull'alienazione, divenne un bestseller ed è considerato uno dei libri più importanti dei giovani [...] arrabbiati inglesi. Con quel volume W. si poneva di fronte all'esistenzialismo tradizionale impegnandosi nella ricerca delle energie potenziali ancora nascoste nell'uomo. W. ha scritto poi molti volumi ...
Leggi Tutto
SHILTON, Peter
Fabio Monti
Inghilterra. Leicester, 18 settembre 1949 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1965-74: Leicester; novembre 1974-77: Stoke City; settembre 1977-82: Nottingham Forest; [...] due sacchetti di sabbia legati alle caviglie. A 15 anni è già nella nazionale scolastica. A 16 debutta in Campionato, nel Leicester, dove il titolare è Gordon Banks; in due stagioni l'allievo ruba il posto al maestro. A 21 anni Shilton esordisce ...
Leggi Tutto
Ammiraglio (Walton-on-the-Wolds, Leicester shire, 1822 - Milano 1886). Entrato nella marina britannica, partecipò alla guerra civile negli USA. Nel 1867 entrò al servizio dei Turchi, come consigliere navale [...] del Sultano; ne organizzò la marina, partecipò alla repressione di Creta (1867-69) e comandò la flotta turca contro la russa nella guerra del 1877-78; espulso per questo dalla marina britannica, vi fu ...
Leggi Tutto
Figlio minore (n. 1200 circa - m. Evesham 1265) di Simon IV. Caduto in disgrazia alla Corte francese, si recò in Inghilterra (1230), dove ebbe riconfermata da Enrico III la contea di Leicester, già della [...] nonna paterna. Sposò (1248) Eleonora, sorella del re, vedova di William Marshall il Giovane. Partecipò a parecchie spedizioni militari; più volte in urto col re nel parlamento di Oxford del 1258 capeggiò ...
Leggi Tutto