L'Europa tardoantica e medievale. I popoli dell'Europa del Nord: i Vichinghi
Signe Horn Fuglesang
I popoli dell’europa del nord: i vichinghi
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi, che nell’Alto Medioevo [...] Göttingen 1987.
S.B.F. Jansson, Runes in Sweden, Stockholm 19872.
H. Clarke - B. Ambrosiani, Towns in the Viking Age, Leicester 1991.
O. Crumlin-Pedersen - K. Hansen (edd.), Aspects of Maritime Scandinavia A.D. 200-1200, Roskilde 1991.
M. Iversen (ed ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] è il catalogo bobbiese del 1461. In Inghilterra il catalogo della biblioteca del monastero di S. Maria a Leicester è preceduto da una tabula de nominibus omnium doctorum auctorum seu compilatorum quorum libri... notantur in isto registro (secolo ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] ecc. L'industria laniera è pure assai sviluppata in alcune altre parti dell'Inghilterra (a Kidderminster per i tappeti, a Leicester per le maglierie, a Rochdale per le flanelle, ecc.) e nella Scozia (Galashiels e Hawick per cardati finissimi, i noti ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] di pianura e ovini di montagna. La prima specie comprende le maggiori razze bianche, quali Roscommon, Galway e Border Leicester; la seconda specie è formata prevalentemente dal tipo a muso nero, eccettuato il Wicklow, dove si alleva uno speciale ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] fino al 1663, anno in cui apparve la Bibbia tradotta in lingua india da John Eliot.
William Bradford, inglese di Leicester, l'introdusse a Filadelfia nel 1685 e qui si sviluppò poi più tardi principalmente per opera di Benjamin Franklin.
A Boston ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] tempio di Minerva Sulis e delle terme a Bath, del teatro romano di Canterbury, del foro e della basilica di Leicester. Inoltre vanno ricordate le ricerche sulle terme e sulla basilica di Wroxeter, sulle canabae di Chester: qui, assieme alla struttura ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] Slavery in Africa, Cambridge 2000; C.R. DeCorse (ed.), West Africa during the Atlantic Slave Trade. Archaeological Perspectives, Leicester 2001; A.B. Stahl, Making History in Banda. Anthropological Visions of Africa's Past, Cambridge 2001; T. Insoll ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] (di Toledo), basandosi sul meridiano di Oxford; il fatto che ne esistano altre versioni per altre città inglesi ‒ per Leicester e Northampton, risalenti al 1320 ca., e per Colchester, Cambridge, York e Londra ‒ dimostra che gran parte degli studi ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] , Campagnes de la Méditerranée romaine. Occident, Paris 1993; E. Scott, A Gazetteer of Roman Villas in Britain, Leicester 1993; Y. Hirschfeld, The Palestinian Dwelling in the Roman-Byzantine Period, Jerusalem 1995.
Gli insediamenti rurali dall'età ...
Leggi Tutto
La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] seconda soltanto alla Pubblica Libreria; nel 1721 fu venduta, per il tramite del console Smith, al conte di Leicester (125).
Le vendite all'estero dei codici Barbaro e Giustinian, per quanto diminuissero dolorosamente il patrimonio della città ...
Leggi Tutto