L'architettura domestica nel mondo greco, etrusco-italico e romano
Ernesto De Miro
Giuseppe M. Della Fina
Mondo greco
DI Ernesto De Miro
Non è senza significato che a Creta, dove la persistenza della [...] l'esperienza formale di Roma.
Bibliografia
A. Rumpf, Zum hellenistischen Hause, in JdI, 50 (1935), pp. 1-8; B. Leicester Holland, Colophon, in Hesperia, 13 (1944), pp. 91-171; R. Vallois, L'architecture hellénique et hellénistique à Delo, jusqu ...
Leggi Tutto
DANTE ALIGHIERI
L. Miglio
Poeta e scrittore, nato a Firenze nel 1265, morto a Ravenna nel 1321.La presenza di D. nella cultura dei secc. 13°-14° si commisura, anche in rapporto alle arti figurative, [...] , presumibilmente veneto, che si fermò al XII canto dell'Inferno; il manoscritto di Holkham Hall (Lib. of the Earl of Leicester, 514), collocato da Rotili (1972, pp. 53-54) nell'ambito della cultura giottesca masiana affermata a Napoli alla metà del ...
Leggi Tutto
Malattie
Mirko D. Grmek
Introduzione
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] and population in transition. Epidemiological-demographic change in England since the Eighteenth century as part of a global phenomenon, Leicester 1990.
Murdock, G.P., Theories of illness. A world survey, Pittsburgh, Pa., 1980.
Omran, A.R., The ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Psichiatria e istituzioni
Elaine Murphy
Psichiatria e istituzioni
Il termine 'psichiatria' è entrato nell'uso comune soltanto verso l'inizio del XX sec., ma la nascita [...] , Peter, The poor law of lunacy. The administration of pauper lunatics in mid-nineteenth-century England, London, Leicester University Press, 1999.
Berrios 1995: A history of clinical psychiatry. The origin and history of psychiatric disorders ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] Hemmer di vaste dimensioni che ha coinvolto alcune città industriali del Nord dell’Inghilterra, quali Derby, Leicester, Lincoln, Northampton. Centinaia di videoritratti degli abitanti di queste città venivano proiettati sulle grandi piazze, coperti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Cinquecento il crollo dell’unità religiosa con la Riforma luterana [...] mettendosi così al sicuro dalle persecuzioni poliziesche. Nel 1576 James Burbage, attore al servizio del conte di Leicester, fonda The Theatre nella zona disabitata di Shoreditch; quello stesso anno Richard Farrant apre il First Blackfriars ...
Leggi Tutto
WINCHESTER
A. Lawrence
(lat. Venta Belgarum; Wentanceastre, Wintonia nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Hampshire, nell'Inghilterra centromeridionale, situata a km 110 ca. a S-O [...] Origin of the Auct. Bible, Bodleian Library Record 11, 1985, 6, pp. 401-406; K.E. Haney, The Winchester Psalter, Leicester 1986; M. Gullick, Two Winchester Medieval Manuscripts, Winchester Cathedral Record 56, 1987, pp. 20-22; A.E. Lawrence, Alfred ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il teatro pastorale trae origine nel Cinquecento dalla fusione tra la tradizione [...] ) nella quale sono evidenti gli influssi degli spettacoli pastorali offerti alla regina Elisabetta nei parchi delle residenze del conte di Leicester a Kenilworth o di sir Philip Sidney a Wanstead. Sempre volta ad adulare la regina è la commedia dell ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia
Sergio Rinaldi Tufi
La provincia più settentrionale: la britannia
La Britannia è la provincia più settentrionale; il suo confine a nord (o meglio [...] , London 1983.
D. Perring, Roman London, London 1991.
Ville e case:
M. Todd (ed.), Studies in the Roman-British Villa, Leicester 1978.
D. Perring, The Roman House in Britain, London - New York 2001.
D. Cottica, La casa urbana in Britannia. Evoluzione ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Scultura
R.J. Cramp
SCULTURA
La qualità e la varietà stilistica della scultura anglosassone costituiscono uno dei fenomeni artistici più singolari del mondo altomedievale, [...] Journal 96, 1976, pp. 26-61.
R. J. Cramp, Schools of Mercian sculpture in Mercian Studies, a cura di A. Dornier, Leicester 1977, pp. 191-233.
id., The Evangelist symbols, and their parallels in Anglo-Saxon sculpture, in Bede and Anglo-Saxon England ...
Leggi Tutto