Ospitalieri di S. Giovanni di Gerusalemme
Kristjan Toomaspoeg
L'Ospedale di S. Giovanni Battista di Gerusalemme, poi di Rodi, poi di Malta, predecessore dell'odierno Sovrano Militare Ordine di Malta, [...] Archiv", 49, 1993, pp. 39-73.
H. Nicholson, Templars, Hospitallers and Teutonic Knights. Images of the Military Orders, 1128-1291, Leicester-London-New York 1993.
The Military Orders. Fighting for the Faith and Caring for the Sick, a cura di M ...
Leggi Tutto
TODERINI, Giambattista (Giovanni Battista, Giovan Battista)
Rolando Minuti
– Nacque a Venezia il 27 giugno 1728, terzogenito di quattro figli maschi, da Domenico Maria Toderini e da Anna Cestari.
Entrò [...] Fondazione Giorgio Ronchi, LVIII (2003), n. 5, pp. 597-687; A. Gunny, Perceptions of Islam in european writings, Leicester 2004, pp. 186-195; F.M. Paladini, Bailaggio e ambasceria, scrittura di governo e narrazione, in Francesco Foscari. Dispacci ...
Leggi Tutto
TEUTONICI
KKristjan Toomaspoeg
L'Ordine teutonico (Ospedale di S. Maria dei Teutonici) fu fondato ad Acri durante la terza crociata (1189-1192) dai mercanti di Brema e di Lubecca come congregazione [...] sua comunità, Udine 1992; H. Nicholson, Templars, Hospitallers and Teutonic Knights. Images of the Military Orders, 1128-1291, Leicester-London-New York 1993; U. Arnold, Der Deutsche Orden und Venedig, in Militia Sacra. Gli ordini militari tra Europa ...
Leggi Tutto
fossili
Fabio Catino
L'eco della vita del passato
Da sempre gli uomini hanno subito il fascino dei fossili. Delle origini di queste forme pietrificate, testimonianze di esotici organismi di epoche remote, [...] operazioni di scavo per grandi canali nella Pianura Padana, e sono raccolte in un famoso manoscritto (il Codice Leicester) recentemente tornato ai clamori della cronaca perché acquistato dal magnate dell'informatica Bill Gates. Leonardo dimostra con ...
Leggi Tutto
JACOMETTO Veneziano
Alessandro Serafini
Ignoti sono il luogo e la data di nascita di questo artista, il cui nome è stato tramandato da due sole fonti: la lettera di Michele de Placiola a Ermolao Bardelino [...] s., 150, 155; W.O. Hassal, The Holkham Hall Library. Illuminations and illustrations in the manuscripts library of the earl of Leicester, Oxford 1970, pp. 29 s.; O. Pächt - J.J.G. Alexander, Illuminated manuscripts in the Bodleian Library, Oxford, II ...
Leggi Tutto
GALLES
K. Watson
(gallese Cymru; lat. Wallia; ingl. Wales; Welisc, Waelisc nei docc. medievali)
Regione storica della Gran Bretagna sudoccidentale, che forma un vasto aggetto peninsulare bagnato a N [...] Archaeological Association, Abergstwyth 1968", a cura di D. Moore, Cardiff 1970; W. Davies, Wales in the Early Middle Ages, Leicester 1972; R.I. Jack, Medieval Wales (The Sources of History. Studies in the Use of Historical Evidence), London 1972; J ...
Leggi Tutto
KÖRNER, Guglielmo (Wilhelm)
Gian Piero Marchese
Nacque a Kassel il 20 apr. 1839. Il padre era incisore di monete.
Frequentò un istituto tecnico per allievi ingegneri a Kassel; dopo aver lavorato in alcuni [...] London 1962, pp. 329-331; J.R. Partington, A history of chemistry, IV, London 1964, pp. 533, 556, 564, 803; H.M. Leicester, in Scienziati e tecnologi dalle origini al 1875, a cura di E. Macorini, Milano 1975, II, pp. 209 s.; J.M. McBride, Completion ...
Leggi Tutto
PORTO
M.E. Savi
Con il termine p. si indicano sia gli approdi marini, naturali o artificiali, sia quelli fluviali, muniti di strutture per l'attracco delle navi e il carico e lo scarico delle merci [...] ; R.C. Davis, Shipbuilders of the Venetian Arsenal, Baltimore-London 1991; P.A. Toma, Storia del porto di Napoli, Genova, 1991; M. Mollat de Jourdin, L'Europa e il mare, Bari 1993; G. Hutchinson, Medieval Ships and Shipping, Leicester 1994.M.E. Savi ...
Leggi Tutto
GENTILI, Luigi
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Roma il 14 luglio 1801 da Giuseppe, procuratore legale originario di Città Ducale, e da Anna Maria Gnaccarini, romana. Compiuti i primi studi nelle scuole [...] F. Puecher, Vita di don L. G., Lugano 1850; H. Collins, Life of the rev. father G., priest of the Order of charity, London-Leicester 1861; D.R. Gwynn, Father L. G. and his mission, 1801-1848, Dublin 1951; J. Mac Hugh, Father G., priest and missionary ...
Leggi Tutto
JEFFERSON, Thomas
Leonardo Vitetti
Uomo politico americano, nato il 13 aprile 1743, a Shadwell, nella contea di Albermale, morto a Monticello (Virginia) il 4 luglio 1826. Suo padre, Peter, apparteneva [...] sogno della sua vita e orgoglio della sua tarda età.
Bibl.: Gli scritti di J. sono stati più volte ristampati: v. l'ed. di P. Leicester Ford (Writings, voll. 10, New York 1892-99), l'ed. "Federal" (Works, voll. 12, New York 1904-05) e quella di A. A ...
Leggi Tutto