SANESI, Roberto
Matteo Brera
SANESI, Roberto. – Nacque a Milano il 18 gennaio 1930, da Angelo Sanesi e da Fernanda Paoli.
Trascorse l’infanzia a Prato, presso i nonni paterni, dopo che la famiglia decise [...] ; Poesie (1957-2000), a cura di R. Cremante, Milano 2010; The first day of spring, a cura di M. Brera, Leicester 2014. Quest’ultima è la prima traduzione in inglese – realizzata da Heather Scott – di una raccolta completa dell’autore, arricchita da ...
Leggi Tutto
FACCINI, Pietro
Marco Bussagli
Si suppone che sia nato a Bologna, attorno al 1562 (Marangoni, 1910), ma l'ipotesi non è suffragata da alcuna documentazione. Iniziò a dipingere piuttosto tardi, verso [...] (Parigi, Louvre).
I due disegni sono praticamente identici per soggetto e per impaginazione, salvo il fatto che quello di Ludovico (Leicester, Museo, coll. Ellesmere), che si può datare al 1605 (Posner, 1960, pp. 54 s., figg. 39 s.), è più arioso ...
Leggi Tutto
DOMENICO della Madre di Dio
Fiamma Satta
Nacque nei pressi di Viterbo il 22 giugno 1792 da Giuseppe Barberi (Barbari), agricoltore, e da Mariantonia Pacelli, ultimo di undici figli. Rimasto ben presto [...] generalizia dei passionisti nel convento dei Ss. Giovanni e Paolo di Roma. Tra le opere edite ricordiamo: The lamentation of England, Leicester 1831; Excellence de Marie et son culte, Tournai 1842; The life of blessed Paul of the Cross (traduz. di un ...
Leggi Tutto
GIOCO
Elvezio Petrozzi
Il termine ''gioco'' si propone come una nozione estremamente complessa in cui sono coinvolte idee di limite, di libertà e di invenzione; si tratta di significati quanto mai vari [...] Master Mind è del 1971, quando alla Fiera del giocattolo di Norimberga i lungimiranti funzionari dell'Invicta Plastics di Leicester incontrarono M. Meirovitz, uno sconosciuto inventore di g., il quale propose loro un g. che comprendeva un cartone ...
Leggi Tutto
Secondo figlio di Enrico VII, nato il 28 giugno 1491, divenne erede presuntivo quando morì suo fratello maggiore Arturo (1502), e principe di Galles nel 1503. Succedette ad Enrico VII il 2 aprile 1509, [...] VII, Carlo V e Francesco I per la sua restaurazione: il 4 novembre egli fu arrestato per tradimento, e morì a Leicester (il 29 novembre), nel suo viaggio verso Londra.
E. era ora tutto preso dalla questione del suo divorzio. L'influenza francese ...
Leggi Tutto
A partire dagli anni Sessanta il dibattito architettonico s'incentra sui problemi linguistici. Ciò dipende da molteplici ragioni attinenti allo sviluppo della semiotica, all'esigenza di decodificare le [...] spicca la personalità di James Stirling. Le fragranti abitazioni a Preston e la splendida facoltà d'ingegneria a Leicester ripensano Le Corbusier dalla villa a Garches alle Maisons Jaoul, vitalizzano il principio della dissonanza nella scomposizione ...
Leggi Tutto
GUASCOGNA (Guascogne; A. T., 35-36)
Emmanuel DE MARTONNE
Francesco COGNASSO
Antica provincia storica della Francia, limitata a N. e a E. dalla Gironda e dal corso della Garonna; a S. dai Pirenei e [...] , Études sur le règne de Hugues Capet, Parigi 1903. Per la dominazione inglese in genere, Ch. Bémont, La Guyenne pendant la domination anglaise, 1152-1453, Parigi 1920. Per il sec. XIII, Ch. Bémont, Simon de Montfort, Earl of Leicester, Oxford 1930. ...
Leggi Tutto
Fu uno dei fuorusciti italiani aderenti alla Riforma. Nacque a Trento, di famiglia originaria della Val di Sole, secondo alcuni il 7 settembre 1492; il Ruffini Avondo sostiene invece, con buone ragioni, [...] Record Office si conserva ancora un manoscritto italiano sull'Uso e studio della storia, composto dall'A. per il duca di Leicester nel 1564. Pochi anni dopo, un amico di A., Thomas Blundevil, ne incorporò il contenuto in una sua pubblicazione inglese ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] Villa and Other Roman Sites in North Lincolnshire 1958-1967, Londra 1976; M. Todd (ed.), Studies in the Romano-British Villa, Leicester 1978.
Società ed economia: A. R. Birley, The People of Roman Birley, Londra 1979; G. Milne, The Port of Roman ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] Simpson, Beaker Houses and Settlements in Britain, in Economy and Settlement in Neolithic and Early Bronze Age Britain and Europe, Leicester 1971, pp. 131-152; I. Β. M. Ralston, Quelques notes sur l'évolution de l'habitat protohistorique dans к nord ...
Leggi Tutto