. Chi fabbrica canestri, ceste, panieri e altri oggetti di arredamento o d'uso con materie vegetali da intreccio, come vimini, giunchi, canne, ecc. Si tratta in genere di una piccola industria rurale diffusa [...] paludose dell'est dove i vimini abbondano e a Parigi, centro di fabbricazione di articoli di lusso; in Inghilterra, intorno a Leicester e a Londra; in Germania a Lichtenfeld, a Sonnefeld e nella Foresta Nera, e, infine, nel Belgio, in Austria, in ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...]
Anthony Joseph Francis O'Reilly
Nato a Dublino il 7 maggio 1936, dopo l'esordio con l'Old Belvedere indossò le maglie del Leicester e del London Irish. Trequarti ala dal fisico imponente (1,88 m per 93 kg), al momento dell'esordio in nazionale a 18 ...
Leggi Tutto
FENZI, Sebastiano
Luigi Fallani-Lucia Milana
Nato a Firenze da nobile famiglia il 22 ott. 1822, dal banchiere Emanuele e da Ernesta Lamberti, compì i primi studi a Vienna, nel 1832, insieme al fratello [...] e il termine della guerra segnato dalla sconfitta di Novara impedirono il proposito. Intervenendo il 3 ag. 1849 a Leicester square a una riunione di patrioti italiani che, esacerbati dal voltafaccia di Pio IX, avevano scritto sui giornali parole ...
Leggi Tutto
DRAGONETTI, Domenico Carlo Maria
Rodolfo Baroncini
Nacque a Venezia il 7 apr. 1763 da Pietro e da Caterina Calegari, come risulta da una copia del certificato battesimale conservata alla British Library [...] ormai ben 82 anni. L'anno seguente, il 16 apr. 1846, si spense nel suo appartamento londinese di Leicester Square.
L'attività dello strumentista virtuoso costituisce senz'altro l'aspetto più interessante della figura del Dragonetti. Egli sviluppò ...
Leggi Tutto
BRITANNIA (Britannia)
G. C. Susini
L. Rocchetti
Provincia dell'Impero romano.
L'avviamento a uno statuto provinciale per la B. era stato dato da Cesare, il quale al termine delle sue campagne in Britannia, [...] rivolgimenti.
Per la topografia archeologica, i resti monumentali e l'arte si vedano le voci: colchester, corbridge, leicester, londra, low ham, mildenhall, silchester, traprain low, verulanium, york.
Bibl.: T. Rice Holmes, Ancient Britain and the ...
Leggi Tutto
Vedi YORK dell'anno: 1966 - 1997
YORK (v. vol. VII, p. 1240)
Th. Potter
A partire dalla fondazione dello York Archaeological Trust, avvenuta nel 1971, sono incessantemente aumentati gli scavi di emergenza [...] Londra 1968; R. M. Butler, The Defences of the Fourth-Century Fortress at York, in Soldier and Civilian in Roman Yorkshire, Leicester 1971, pp. 97-106; B. Hope-Taylor, Under York Minster, York 1972; A. G. MacGregor, The Archaeology of York, XVII. The ...
Leggi Tutto
MAGNESIO (XXI, p. 920)
Gaspare MESSINA
Uno dei maggiori sviluppi industriali dell'ultimo decennio va registrato nel campo della fabbricazione del magnesio, che nel volger di pochi anni ha moltiplicato [...] di brevetti), Mosca-Leningrado 1938; J. Alico, Introduction to magnesium and its alloys, Chicago 1945; E. F. Armstrong e L. Mackenzie Miall, Raw materials from the sea, Leicester s. a.; E. V. Pannell, Magnesium, its production and use, Londra 1944. ...
Leggi Tutto
GALANTARA, Gabriele
Giuseppe Sircana
Nacque a Montelupone, presso Macerata, il 18 ott. 1865 da Giovanni e da Giulia Terenzi in una famiglia di nobili decaduti. Nel 1874 entrò nel convitto provinciale [...] tavole dell'Asino vennero ripubblicate su altri giornali dei paesi dell'Intesa e furono esposte nel luglio 1916 alle Leicester Galleries di Londra, mentre altre vignette del G. apparvero sul periodico parigino L'Europe antiprussienne (1914-15) e sul ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’economia europea del basso Medioevo si caratterizza per un’accentuata specializzazione delle [...] tutto il Paese, in particolare nell’area che comprende le città di Lincoln, Stamford, York, Beverly, Louth, Northampton e Leicester. La produzione inglese è però arretrata rispetto a quella delle Fiandre e nel complesso le esportazioni di lana grezza ...
Leggi Tutto
ROMANELLO, Giovanni Antonio
Francesca Florimbii
– Sono pressoché inesistenti le notizie storiche e archivistiche attorno alla vita di Romanello, poeta fiorito in Veneto nella prima metà del XV secolo, [...] delle poesie latine. Gotha, Forschungsbibliothek, Mss. Chart., A.717, c. 21rv; Norfolk, Holkham Hall, Earl of Leicester Library, 433, cc. 100v-102v; Milano, Biblioteca Ambrosiana, Trotti, 373, cc. 47v-48r; München, Bayerische Staatsbibliothek ...
Leggi Tutto