ROSMINIANI, Congregazione dei
Giuseppe Bozzetti
È il nome dato comunemente ai membri dell'Istituto della Carità, ordine religioso fondato da Antonio Rosmini (v.) nel 1828 e approvato da Gregorio XVI [...] -convitto con liceo-ginnasio pareggiato), a Torino (semiconvitto con liceo-ginnasio e scuole elementari), a Ratcliffe (Leicester) e a Galesburg (Illinois, negli Stati Uniti); ha parrocchie in Inghilterra (Cardiff, Newport, Londra, Rugby, Bexhill ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] di rocce e paludi (da legare agli studi di geologia, condotti con particolare impegno verso il 1508 e testimoniati dal Codice Leicester oggi in collezione Gates a Seattle e poi in molti disegni risalenti al 1510-1512, come i fogli numerati da 12393 ...
Leggi Tutto
LORENZI, Stoldo (Astoldo)
Maurizia Cicconi
Nacque a Settignano, presso Firenze, tra il 1533 e il 1534 da Gino di Antonio.
Nulla si sa di una sua prima formazione presso Girolamo Macchietti attestata [...] il rilievo del Granduca Cosimo che riceve l'omaggio della città di Firenze (1555-61: Holkham Hall dei conti di Leicester, Norfolk), pendant di Cosimo caccia i vizi da Pisa (Musei Vaticani) iniziata da Pierino, ma terminata dallo stesso Lorenzi. Alla ...
Leggi Tutto
FERNANDI (Fernando, Ferrandi, Ferrando, Ferrante), Francesco, detto l'Imperiali
Adriana De Palma
Nacque a Milano nel 1677 (cfr. Clark, 1964, p. 233 n. 25) o nel 1679 (Pio, 1724), da Domenico e da Francesca [...] , nei quali è riscontrabile la matrice naturalistica di area settentrionale (cfr. i dipinti delle collezioni del conte di Leicester a Holkham Hall, Norfalk, e del marchese di Linlithgon, a Hopetown House, West Lothian). Tale produzione gli procurò ...
Leggi Tutto
Figlio maggiore di Giovanni, nato a Winchester il 1 ottobre 1207, incoronato il 28 ottobre 1216 quando Luigi di Francia e i baroni ribelli si erano impadroniti della più gran parte dell'Inghilterra. Sostenuto [...] Alessandro IV obbligò E., sotto minaccia di scomunica, a chiedere aiuto ai baroni.
Guidati da Simone di Montfort, conte di Leicester, i baroni promisero il loro aiuto, obbligando E. ad accettare le Provisions of Oxford (giugno 1258), con le quali un ...
Leggi Tutto
MARTINI, Alberto
Monica Grasso
– Nacque a Oderzo (Treviso) il 24 nov. 1876, da Giorgio, pittore e professore di disegno, e da Maria dei conti Spineda de’ Cattaneis, di antica nobiltà trevigiana.
Nel [...] Redon, le litografie La bocca e Il bacio, del 1915, conservate come le precedenti alla Pinacoteca di Oderzo. Nel 1916 espose alla Leicester Gallery di Londra; e nel 1917-18, arruolatosi, attese a Bologna di essere chiamato al fronte. Tra il 1915 e il ...
Leggi Tutto
MONTFORT, Giovanni di
Berardo Pio
MONTFORT, Giovanni di. – Nacque poco prima del 1260 da Filippo II signore di Castres, nella Francia meridionale, e da Jeanne de Lévis-Mirepoix. Era ancora minorenne, [...] età angioina: suo fratello Simone – da non confondere con l’omonimo conte di Avellino, fratello di Guido di Montfort-Leicester – affrontò in duello Folco Ruffo, cugino di Pietro II conte di Catanzaro, in una località al confine tra i giustizierati ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima, a 100 km. a SE. di Manchester. Situata quasi al centro dell'Inghilterra, è costruita in gran parte sulla riva occidentale del fiume Denvent, in una [...] old and new, Derby 1893.
La contea di derby (Derbyshire). - Contea inglese interna, confinante con le contee di York, Nottingham, Leicester, Stafford e Cheshire. Ha una superficie di 2632 kmq., e una popolazione (calcolo del 1926) di 753.000 ab. (il ...
Leggi Tutto
Regione della Francia di SO., compresa nella Guascogna, e limitata a N. dall'Astarac e dall'Armagnac, a E. dall'Adour, a O. dalla valle d'Ossau e del Béarn. Per la maggior parte è ora compresa nel dipartimento [...] ; ma Gastone VIII di Béarn, marito di una figlia di quinto letto di Petronilla, e Simone di Montfort, conte di Leicester, al quale Esquivat aveva fatto una finta donazione che doveva entrare in vigore solo dopo la sua morte, reclamarono l'eredità ...
Leggi Tutto
Hadid, Zaha
Luigi Centola
Architetta irachena, nata a Baghdād il 31 ottobre 1950. Dopo la laurea in matematica conseguita presso l'università americana di Beirut, si è trasferita a Londra, dove ha studiato [...] of Technology) a Chicago (1998). Alla scala urbana sono infine i progetti per il Victoria city areal a Berlino del 1988, per Leicester square a Londra del 1990 e, dal 1991, gli studi per lo sviluppo delle zone portuali di Amburgo, Bordeaux e Colonia ...
Leggi Tutto