minestraro
s. m. (scherz. iron.) Chi riesce a preparare una minestra con i pochi ingredienti che ha a disposizione; nel mondo dei tifosi di calcio, chi fa i salti mortali per raggiungere un risultato.
• Gli [...] in sei mesi da Imperatore a «minestraro», molto prima che il mondo lo incoronasse dopo il successo impossibile con il Leicester. (Matteo Pinci, Repubblica, 9 maggio 2017, p. 50, Sport).
- Voce romanesca derivata dal s. f. minestra con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
. È la più grave delle voci umane e si distingue in due gradazioni: quella di basso-cantante e quella di basso-profondo, rispettivamente con le estensioni seguenti:
Questa voce ha in tutta l'estensione [...] della voce di basso, tanto che nell'Elisabetta Regina d'Inghilterra (1815) scrisse per tenore così la parte dell'amoroso Leicester come quella del traditore Norfolk. Più tardi invece si valse largamente della voce di basso in molte opere sue, serie ...
Leggi Tutto
LEWES (A. T., 47-48)
Lina Genoviè
Città della contea di Sussex in Inghilterra, a 11 km. NE. da Brighton, all'incrocio delle ferrovie LondraSeaford e Brighton-Hastings. Il centro sorge in pittoresca posizione [...] al sec. XIV; passò poi al conte di Arundel, con i discendenti del quale rimase sino al 1439. A Lewes si combatté la battaglia del 14 maggio 1264 tra Enrico III e Simone di Montfort, conte di Leicester. Nel 1931 aveva 10.785 ab. (10.797 nel 1921). ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] , costituiscono ormai il suo campo preferito di attività, come attestano i manoscritti di questi anni, vale a dire il Codice Leicester, ex Hammer, i fogli di anatomia conservati a Windsor e il Codice Arundel.
In questo periodo di continua instabilità ...
Leggi Tutto
SHAHN, Ben
Ornella FRANCISCI OSTI
Pittore, nato a Kaunas, Lituania, il 12 settembre 1898, vivente negli S. U. A. dal 1906. Una sua prima esperienza come litograio e disegnatore è molto importante e [...] , B. Sh., in Paragone, n. 69, sett. 1955, p. 38; J. Th. Soby, in Cat. XXVII Biennale, Venezia 1954, pp. 350-51; B. Sh. in Graphis, n. 62, 1955, pp. 468-85; Catalogue of an exhibition of the graphic work of B. Sh., The Leicester Gallery, Londra 1959. ...
Leggi Tutto
Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony)
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] Londra, dove si diplomò in recitazione nel 1963. Tra il 1963 e il 1965 fu nella compagnia del Phoenix Theatre di Leicester, per poi entrare nel National Theatre diretto da Laurence Olivier: in un paio d'anni, divenne un attor giovane molto apprezzato ...
Leggi Tutto
Maria Stuarda (propr. Stuart)
Maria Stuarda
(propr. Stuart) Regina di Scozia (Linlithgow 1542-Fotheringay Castle, Northamptonshire, 1587). Figlia di Giacomo V e di Maria di Lorena. Mandata in Francia [...] violento estremismo di J. Knox) fu rotto quando M.S., che aveva rifiutato un matrimonio col conte di Leicester proposto da Elisabetta, sposò, incurante dell’opposizione protestante, Enrico Darnley, il capo dei cattolici scozzesi (1565); poi sconfisse ...
Leggi Tutto
MARIA Stuart, regina di Scozia
Florence M. G. Higham
Nacque la notte dal 7 all'8 dicembre 1542, da Giacomo V di Scozia, che morì due giorni appresso in un accesso di follia dopo la disfatta di Solway [...] alla contessa di Shrewsbury, e successivamente passò a Wingfield, a Coventry, Chatsworth, e Sheffield. Nello stesso anno il conte di Leicester consigliò un matrimonio tra M. e Thomas Howard, duca di Norfolk, e il progetto rimase in discussione fino a ...
Leggi Tutto
STAFFORD (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Luigi VILLARI
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo dell'omonima contea, 214 km. a NO. di Londra, 90 km. a S. di Manchester. Sorge in pittoresca posizione [...] a SE., di Worcester a S., di Shrop a O., di Chester a NO. e a N., di Derby a E. e a NE., di Leicester a SE. Il territorio, vasto 2896 kmq., comprende a nord e ad est una regione montuosa, ma non molto elevata, che abbraccia le pendici meridionali dei ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese, nato il 13 settembre 1521 a Bourne nel Lincolnshire, da una antica famiglia borghese, studiò al St. John's College di Oxford, dove acquistò una solida cultura classica. Fu nominato [...] Burghley (o Burleigh); l'anno seguente fu nominato lord tesoriere, malgrado l'opposizione del suo rivale a corte, il conte di Leicester. Mori il 4 agosto 1598 a Londra.
Il B. fu uomo coltissimo, studioso di antichità e di araldica, dotato di buon ...
Leggi Tutto