Famiglia inglese, oriunda di Beaumont-le-Roger in Normandia. Roberto (I) de B. (morto nel 1118), conte di Meulan, aveva combattuto sotto Guglielmo il Conquistatore a Hastings (1066), onde ebbe in compenso [...] Alla sua morte i feudi andarono divisi fra i due figli. Roberto (II) de B. (1104-1168) fu creato conte di Leicester e investito di alte cariche, fra cui quella di Justiciar dell'Inghilterra, e prese parte attiva alle vicende politiche del tempo sotto ...
Leggi Tutto
GASCOIGNE, George
Ernest de Sélincourt
Poeta inglese, nato verso il 1525, morto nel 1577, figlio maggiore di Sir John G. di Bedfordshire. Per due volte rappresentò Bedford al parlamento. Sfrenato e [...] di "The Princelye Pleasures at the Courte at Kenelwoorth, dove si celebrava la famosa visita della regina Elisabetta al conte di Leicester. Morì in casa del suo amico Giorgio Whetstone, il quale lo commemorò con una mesta elegia A Remembrance of the ...
Leggi Tutto
Kossoff, Leon
Alexandra Andresen
Pittore inglese di origine russa, nato a Londra il 7 dicembre 1926. Ha frequentato a Londra la St. Martin's School of Art (1949-53), dove ha poi insegnato (1966-69), [...] -62, Londra, Tate Gallery; Nude on a red bed, 1972, Londra, Saatchi Collection; Outside Kilburn underground station, 1976, Leicester, Leicester Museum and Art Gallery). Il mondo che emerge da queste opere è permeato di una diffusa tristezza, di un ...
Leggi Tutto
Scultore inglese, nato nel 1814 a Londra, mortovi il 27 ottobre 1877. Allievo di Giovanni Francis e, dopo, di E.H. Baily, il D. espose alla Reale Accademia di belle arti dal 1835 al 1875. Eseguì molte [...] di Londra, la colossale statua in bronzo del principe consorte nell'Albert Hall (fronte sud), il busto di Hogarth a Leicester Square, la fontana della Porta di Gloucester con la replica della sua scultura Aurora e infine le statue di Newton, Bentham ...
Leggi Tutto
OLDENBARNEVELDT, Jan van
Adriano H. Luijdjens
Signore del Tempel, Berkel, Rodenrijs, ecc., avvocato e guardasigilli di Olanda e Frisia occidentale, nacque il 14 settembre 1547 ad Amersfoort (Utrecht). [...] del Consiglio di stato, del quale erano membri due Inglesi, a vantaggio degli Stati Generali (1590). Dopo la partenza di Leicester, O. fu la vera anima del governo. Per lui l'interesse del proprio partito coincideva con quello della provincia d ...
Leggi Tutto
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] Juventus e il Ferencváros, prima di arrendersi in una finale tutta inglese al Tottenham, per 3-2.
Leicester City. Fondato nel 1884 come Leicester Fosse, dal 1919 ha la denominazione attuale. Nel suo albo d'oro figurano tre Coppe di Lega, conquistate ...
Leggi Tutto
ORSINI, Giacomo
Berardo Pio
ORSINI, Giacomo. – Nacque poco prima del 1350 da Orso, conte di Tagliacozzo e signore di Vicovaro, e da Isabella Savelli.
Nel 1360, alla morte del padre che lo aveva riconosciuto [...] fra i quali i canonicati nelle Chiese di Elne e Cracovia (1371), l’arcipretura di Chiusi (1372), gli arcidiaconati di Leicester (1372) di Ely (1373) e di Durham (1374), un canonicato nella Chiesa di York (1374). Nel giugno 1374, in seguito ...
Leggi Tutto
Ranieri, Claudio. – Calciatore e allenatore italiano (n. Roma 1951). Difensore, ha iniziato a giocare nel 1973 e ha concluso la carriera di calciatore nel 1986, ha militato nelle squadre di Roma, Catanzaro, [...] Juventus, la Roma, l’Inter, il Monaco e la Nazionale greca, nel 2015 è stato chiamato ad allenare la squadra del Leicester City, con cui ha ottenuto il suo maggior risultato in carriera, vincendo la Premier League nel 2016 contro ogni previsione, e ...
Leggi Tutto
OVINI (dal lat. ovis)
Cesare GUGNONI
Albino MESSIERI
Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora.
I. La capra.
La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; [...] stinchi. Peso medio a un anno kg. 90 circa.
Pecora Ryeland. - Con sangue di un'antica razza del Western Midlands e di Leicester. Sprovvista di corna; produce buona lana (kg. 2,300-2,700), con faccia e contorno degli occhi coperti di soli peli bianchi ...
Leggi Tutto
SASSETTI, Tommaso
Igor Melani
SASSETTI, Tommaso. – Nacque a Firenze nel 1523, primo dei quattro figli di Vincenzio e di Lisabetta Squarcialupi. Il padre, benché cadetto, era erede del ramo principale [...] dopo la morte di Enrico VIII (1547), e fu in queste circostanze che dovette conoscerlo sir Robert Dudley, conte di Leicester, che dopo l’imprigionamento per la partecipazione alla fallita congiura per far salire al trono lady Jane Grey alla morte di ...
Leggi Tutto