Ingegnere inglese (Newcastle-on-Tyne 1895 - Londra 1988). Interessato all'architettura contemporanea, collaborò col gruppo Tecton e dagli anni Trenta svolse attività di consulenza strutturale, affiancandosi [...] di fisica nucleare a Oxford, 1961; dipartimenti e laboratorî a Birmingham, 1964, a Horsham, 1964, a Cambridge 1966; Concert Hall di Snape, Suffolk, 1967; Attenborough Building per la Facoltà di arte e scienze sociali di Leicester, 1974, ecc.). ...
Leggi Tutto
WALLER, Edmund
Salvatore Rosati
Poeta inglese, nato a Coleshill il 9 marzo 1606, morto a Hall Barn il 21 ottobre 1687. Studiò a Eton e al King's College, Cambridge, che lasciò senza laurearsi. Possessore [...] ; ma nel 1634 la moglie morì. Probabilmente l'anno successivo il W. conobbe lady Dorothy Sidney, figlia del conte di Leicester: se ne invaghì e la celebrò sotto il nome di Sacharissa. Nella primavera del 1643 avvenne la congiura realista contro il ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (n. 1525 circa - m. Londra 1583). Ambasciatore (1554) a Bruxelles e Madrid per negoziare il matrimonio di Filippo e Maria, e (1557) lord ciambellano. Lord luogotenente con Elisabetta [...] della supremazia inglese in Irlanda. Di nuovo in Inghilterra (1564), diresse con W. Cecil l'opposizione a Leicester, sostenendo provvedimenti conservatori. Caldeggiò dapprima il matrimonio spagnolo di Elisabetta; si recò poi a Vienna (1567) sperando ...
Leggi Tutto
Pittore e architetto (Yorkshire 1685 - Londra 1748). Studiò a Roma presso B. Luti. Tipico esempio del suo indirizzo verso il 1726-31 fu la decorazione di Houghton nel Norfolk, dove la cosiddetta Stone [...] fra il fastoso calore degli interni e l'asciuttezza accademica degli esterni, Holkham Hall, Norfolk, residenza dei conti di Leicester (1734); il Treasury Building (1733) e la Horse Guards a Whitehall, Londra (1749); ecc. Fu un pioniere nel disegnare ...
Leggi Tutto
Figlia del re Enrico VIII (v.) e di Anna Bolena (v.), nata a Greenwich il 7 settembre 1533. Fu dichiarata illegittima il 1° luglio 1536, poche settimane dopo l'esecuzione di sua madre, accusata di adulterio [...] andava dicendo che E. non avrebbe cercato il marito fuori della sua corte, se fosse morta la moglie del conte di Leicester. Questi era un cortigiano superficiale e ambizioso, bello di persona e colto di mente; la sua ambiziosa aspirazione era che E ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] l'occupazione del luogo cessa quasi completamente.
Epoca romana. - Si è concluso nel 1939 uno scavo del "Jewry Wall" a Leicester, fatto da K. . Kenyon, rivelando una più antica occupazione con carattere belgico e, nei successivi livelli, un graduale ...
Leggi Tutto
ULLMANN, Walter
Andrea Di Salvo
Storico medievale inglese di origine austriaca, nato a Pulkau (Austria) il 29 novembre 1910, morto a Cambridge il 18 gennaio 1983. Compì gli studi in legge presso le [...] l'Austria per la Gran Bretagna, dove (settembre 1939) entrò a far parte del corpo insegnane del Ratcliffe College di Leicester. Internato nel 1940, combatté in seguito a fianco degli Inglesi in un corpo di volontari (Pionieer Corps). Dal 1947 (anno ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra centrale, nella contea di Stafford. Antico borgo feudale alle dipendenze del castello costruito nella località dai Sassoni verso l’8° sec. e passato nel 14° sec. dai Somery ai baroni [...] al quale fu preso prigioniero nella battaglia di Saint Albans (1455). Dal figlio minore discesero i conti di Warwick e il conte di Leicester, il cui figlio Robert sposò Alice Leigh, creata nel 1644 duchessa di D. da Carlo I. Il titolo si estinse con ...
Leggi Tutto
Industriale statunitense (New York 1898 - Los Angeles 1990), dirigente dal 1975 della Occidental petroleum corporation. Fin dal 1921 promosse lo sviluppo dei rapporti economici con l'Unione Sovietica, [...] di Los Angeles (1990, arch. J. L. Barnes), che ospita, insieme al prestigioso codice leonardesco (codice H., già Leicester, con studî in prevalenza sulle acque), anche l'H. Center for Leonardo Studies (University of California, Los Angeles), da lui ...
Leggi Tutto
La ricca biblioteca Christie-Miller a Britwell Court, Burnham, Buckinghamshire, era la raccolta più straordinaria di libri inglesi che fosse mai stata formata da un privato. Fu incominciata verso il 1820 [...] preziosi di Christie-Miller occorsero ventun vendite pubbliche, che fruttarono più d'un milione di sterline. I due più grandi compratori in queste vendite furono l'inglese Sir R. Leicester Harmsworth e, soprattutto, l'americano Henry E. Huntington. ...
Leggi Tutto