• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Industria [20]
Alimentazione [15]
Tempo libero [12]
Arti visive [9]
Medicina [9]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]
Tecniche artigianali [3]
Religioni [3]

parchetto

Sinonimi e Contrari (2003)

parchetto /par'ket:o/ (o palchetto) s. m. [adattam. ital. del fr. parquet], pop. - [pavimento formato da elementi di legno forte] ≈ [→ PARCHÉ]. ... Leggi Tutto

effigiare

Sinonimi e Contrari (2003)

effigiare v. tr. [dal lat. tardo effigiare, der. di effigies "effigie"] (io effìgio, ecc.), lett. - 1. (artist.) [riportare in effigie: e. il proprio volto] ≈ raffigurare, rappresentare, riprodurre, ritrarre. [...] ⇓ dipingere, disegnare. 2. (artist.) [trattare qualcosa in modo da ottenerne immagini in rilievo: e. la cera] ≈ modellare, plasmare, scolpire, [il legno] intagliare. ... Leggi Tutto

testardo

Sinonimi e Contrari (2003)

testardo [der. di testa]. - ■ agg. [di persona, che persiste ostinatamente nelle decisioni prese, giuste o sbagliate che siano: è t. come un mulo] ≈ caparbio, cocciuto, ostinato, (lett.) pertinace, (lett.) [...] , saldo, tenace. ↔ accomodante, accondiscendente, arrendevole, cedevole, malleabile, remissivo. ■ s. m. (f. -a) [persona testarda: con i t. è inutile discutere] ≈ caparbio, (fam.) mulo, (fam.) testa dura (o di legno), (fam.) testone, (fam.) zuccone. ... Leggi Tutto

mestieri e professioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi mestieri e professioni. Finestra di approfondimento Agricoltura, allevamento e sim. - 1. Agrimensore; agronomo; agrotecnico; zootecnico. 2. Agricoltore; boscaiolo; carbonaio; coltivatore (diretto); [...] ; ebanista; falegname; intagliatore; intarsiatore; laccatore; lucidatore; mobiliere; restauratore; sediaio; tornitore in legno; verniciatore. 7. Alesatore; argentatore; argentiere; armaiolo; arrotino; bulinatore; calderaio; ceramista; cesellatore ... Leggi Tutto

parquet

Sinonimi e Contrari (2003)

parquet /par'kɛ/ s. m., fr. [dim. di parc, nel sign. di "piccolo recinto con tavolato"]. - (arred.) [pavimento formato da elementi di legno forte (listelli o doghe), disposti a spina di pesce, a liste [...] parallele o in altri disegni] ≈ palchetto, parché, Ⓖ (pop.) parchetto, (non com.) tassellato ... Leggi Tutto

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] e oblungo: una scaglia di parmigiano; mi è entrata una scaglietta di ferro in un occhio), scheggia (per lo più per scaglie di legno: mi sono ferito con una scheggia del tavolo). Brano è, in quest’accezione, molto formale: ridurre in brani un pezzo di ... Leggi Tutto

tiglioso

Sinonimi e Contrari (2003)

tiglioso /ti'ʎoso/ agg. [der. di tiglio]. - 1. [di legno, che presenta fibre dure e resistenti] ≈ coriaceo, fibroso, filamentoso, legnoso, stopposo. ↔ morbido, tenero. 2. (estens.) [di frutta o carne, [...] difficile da masticare] ≈ duro, fibroso, filamentoso, (non com.) filoso, stoppaccioso, stopposo. ↔ morbido, tenero, [di carne e sim.] frollo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bruscolo

Sinonimi e Contrari (2003)

bruscolo /'bruskolo/ s. m. [dim. di brusco³]. - 1. a. (ant.) [piccolo stecco di legno o paglia] ≈ [→ BRUSCO³ (1)]. b. [qualsiasi piccolo corpo estraneo che entri nell'occhio e dia fastidio] ≈ corpuscolo, [...] granello. ‖ moscerino. 2. (region.) [brufolo] ≈ [→ BRUSCO³ (2)] ... Leggi Tutto

tino

Sinonimi e Contrari (2003)

tino s. m. [lat. tīnum] (pl. -i; tosc. ant. o pop. le tina). - (enol.) [recipiente di legno, costituito da doghe tenute insieme da cerchiature di ferro, destinato a contenere le uve pigiate durante la [...] fermentazione] ≈ ‖ botte ... Leggi Tutto

sagoma

Sinonimi e Contrari (2003)

sagoma /'sagoma/ s. f. [dal lat. sacōma, dal gr. dorico sákōma "contrappeso"]. - 1. (tecn.) [pezzo di carta, legno o altro materiale, che, riproducendone il contorno, serve per la costruzione di elementi [...] architettonici, di mobili, di carrozzerie e di altre lavorazioni artigiane e industriali] ≈ (non com.) dima, forma, modello, profilo. ⇓ cartone, maschera, sagomato. 2. [modo di presentarsi esteriore di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 35
Enciclopedia
legno
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi. Struttura Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi vasali), a cui si accompagnano elementi...
LEGNO
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico) G. Bermond Montanari L. Vlad Borrelli G. Grana L'uso del l. ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali