• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Industria [20]
Alimentazione [15]
Tempo libero [12]
Arti visive [9]
Medicina [9]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]
Tecniche artigianali [3]
Religioni [3]

tavolo

Sinonimi e Contrari (2003)

tavolo /'tavolo/ s. m. [da tavola]. - (arred.) [mobile costituito da un piano orizzontale, sostenuto da gambe o piedi o supporti, di forma e materiali vari: t. di legno] ≈ tavola. ● Espressioni: tavolo [...] da pranzo [tavolo attorno al quale ci si siede per consumare i pasti] ≈ [→ TAVOLA (3. a)]; tennis da tavolo ≈ ping-pong ... Leggi Tutto

duro

Sinonimi e Contrari (2003)

duro [lat. dūrus]. - ■ agg. 1. [che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim.: d. come un sasso, come l'acciaio] ≈ compatto, consistente, resistente, sodo, solido. ↔ [...] sensibile, tenero, umano; duro d'orecchi ≈ sordastro. ↑ sordo; testa dura 1. [persona ottusa] ≈ (fam.) capoccione, testa di legno (o di rapa), (scherz.) testone, (scherz.) zuccone. ↔ testa pensante. 2. [persona caparbia] ≈ mulo, testardo. 2. a. [che ... Leggi Tutto

bossolo

Sinonimi e Contrari (2003)

bossolo /'bɔs:olo/ (region. bussolo) s. m. [lat. tardo bŭxis -ĭdis, dal gr. pyksís -ídos, propr., in origine, "vasetto di bosso (pýksos)"]. - [contenitore di legno per dadi, votazioni, estrazioni a sorte [...] e sim.] ≈ bussola, bussolotto, urna ... Leggi Tutto

rodere

Sinonimi e Contrari (2003)

rodere /'rodere/ [lat. rodĕre] (io ródo, ecc.; pass. rem. rósi, rodésti, ecc.; part. pass. róso). - ■ v. tr. 1. a. [staccare con i denti minuti frammenti da un corpo solido: r. un tozzo di pane secco; [...] i topi rodono il legno] ≈ (fam.) rosicare, rosicchiare. b. (estens.) [consumare lentamente con azione meccanica o chimica: la ruggine rode il metallo] ≈ corrodere, erodere, intaccare, (fam.) mangiare, (non com.) smangiare. 2. (fig.) [di sentimento, ... Leggi Tutto

botte

Sinonimi e Contrari (2003)

botte /'bot:e/ s. f. [lat. tardo buttis]. - 1. [recipiente costituito da doghe di legno] ≈ ‖ barile, barilotto, bidone, bigongia, botticella, fusto, mastello, tino, tinozza. ● Espressioni: fig., essere [...] in una botte di ferro [essere in una situazione tranquilla] ≈ dormire fra due guanciali, stare al sicuro. ↔ preoccuparsi, temere. 2. (fig.) [persona molto grassa] ≈ balena, bombolo, (fam.) ciccione, grassone, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

box

Sinonimi e Contrari (2003)

box /bɒks/ s. ingl. (propr. "ricettacolo, scatola"), usato in ital. al masch. - 1. a. [spazio delimitato da pareti] ≈ compartimento, scompartimento, scomparto, vano. b. [struttura chiusa con pareti in [...] legno, metallo o vetro: il b. del telefono, il b. della doccia] ≈ cabina. 2. [struttura per tenere separati gli animali in una scuderia o in una stalla] ≈ recinto. ⇓ paddock. 3. a. (aut.) [singolo posto per autovetture in un'autorimessa] ≈ ... Leggi Tutto

tenero

Sinonimi e Contrari (2003)

tenero /'tɛnero/ [dal lat. tener -a -um]. - ■ agg. 1. [di cosa, che si lascia tagliare, tritare e lavorare facilmente: legno t.; carne, insalatina t.] ≈ morbido. ↔ duro, rigido, sodo, (fam.) tosto. b. [...] [di cosa, che cede alla pressione: plasmare con la t. creta] ≈ cedevole, molle, morbido, [di metallo] malleabile. ↔ duro, rigido, sodo, (fam.) tosto. 2. (fig.) [dell'età infantile, che è nella sua fase ... Leggi Tutto

rotolo

Sinonimi e Contrari (2003)

rotolo /'rɔtolo/ (ant. ruotolo) s. m. [lat. tardo rŏtŭlus, dim. di rŏta "ruota"]. - 1. a. [materiale sottile arrotolato su sé stesso, in modo da assumere una forma più o meno cilindrica: r. di soffa, di [...] in malora, in rovina. b. (estens.) [insieme di cose di forma cilindrica] ≈ involto. 2. (paleogr.) [forma di libro in uso nella civiltà antica, costituita da sezioni di papiro, pergamena, ecc., avvolte intorno a un piccolo cilindro di legno] ≈ volume. ... Leggi Tutto

paravento

Sinonimi e Contrari (2003)

paravento /para'vɛnto/ s. m. [comp. di para-¹ e vento]. - 1. (arred.) [mobile costituito da una serie di ante in legno collegate da cerniere] ≈ ⇑ divisorio, séparé. 2. (fig.) [modo o mezzo per coprire [...] comportamenti e sim. che si desidera celare: nascondere un'attività illecita dietro il p. della legalità] ≈ copertura, schermo. ‖ pretesto. ● Espressioni: fare da paravento (a qualcuno) ≈ coprire (ø), ... Leggi Tutto

parché

Sinonimi e Contrari (2003)

parché s. m. [adattam. pop. ital. del fr. parquet]. - (arred.) [pavimento formato da elementi di legno forte (listelli o doghe), disposti a spina di pesce, o a liste parallele o in altri disegni] ≈ palchetto, [...] Ⓖ (pop.) parchetto, parquet, (non com.) tassellato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 35
Enciclopedia
legno
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi. Struttura Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi vasali), a cui si accompagnano elementi...
LEGNO
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico) G. Bermond Montanari L. Vlad Borrelli G. Grana L'uso del l. ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali