• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Industria [20]
Alimentazione [15]
Tempo libero [12]
Arti visive [9]
Medicina [9]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]
Tecniche artigianali [3]
Religioni [3]

tarlatura

Sinonimi e Contrari (2003)

tarlatura s. f. [der. di tarlare]. - [polvere di legno prodotta dall'azione dei tarli] ≈ (non com.) tarmolo. ⇑ segatura. ... Leggi Tutto

tarlo

Sinonimi e Contrari (2003)

tarlo s. m. [prob. lat. tarmes "tarma", incrociato con ✻cariolus "tarlo"]. - 1. (zool.) [insetto coleottero che vive nel legno, scavandovi gallerie] ≈ anobio, Ⓖ (region.) camola, Ⓖ (region.) tarmola. 2. [...] (fig.) [preoccupazione che rode l'animo, pena continua e segreta e sim.] ≈ angustia, assillo, chiodo, cruccio, logorìo, rodimento, (non com.) rodìo, rovello, (fam.) tormentone. ↑ macerazione, struggimento, ... Leggi Tutto

pancaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

pancaccio /pan'katʃ:o/ s. m. [pegg. di panca]. - [largo piano di legno adibito nel passato a giaciglio in carceri o caserme] ≈ tavolaccio. ... Leggi Tutto

pancone

Sinonimi e Contrari (2003)

pancone /pan'kone/ s. m. [accr. di panca]. - 1. a. (edil.) [robusta asse di legno per costruzioni] ≈ assone, palanca, tavolone. b. (non com.) [ripiano di lavoro di un artigiano] ≈ banco (di lavoro), bancone. [...] 2. (mus.) [parte dell'organo che convoglia l'aria alle canne] ≈ somiere ... Leggi Tutto

rivestimento

Sinonimi e Contrari (2003)

rivestimento /rivesti'mento/ s. m. [der. di rivestire]. - 1. [operazione ed effetto del rivestire: r. di strade] ≈ copertura, (non com.) rivestitura. 2. (estens., edil.) [materiale con cui è ricoperta [...] una superficie a scopo protettivo o decorativo: r. plastico; r. in legno, in ceramica] ≈ copertura, (non com.) rivestitura. ⇓ camicia, cappotto, fodera, guaina, involucro, patina, pellicola, protezione, veste. ... Leggi Tutto

calcio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calcio¹ /'kaltʃo/ s. m. [dal lat. calx calcis "tallone"]. - 1. (ant.) [parte posteriore del piede] ≈ calcagno, tallone. 2. (estens.) [parte con cui si impugna un'arma da fuoco: il c. della pistola] ≈ ‖ [...] , zona; campo, stadio; curva, distinti, gradinate, spalti, tribuna (autorità, stampa); incrocio dei pali o sette, legno o montante o palo, porta, rete, traversa; panchina; spogliatoio. Azioni - Affondare; agganciare, controllare, stoppare; allargare ... Leggi Tutto

tassellato

Sinonimi e Contrari (2003)

tassellato s. m. [part. pass. di tassellare], non com. - [pavimento a tasselli di legno] ≈ (non com.) palchetto, parché, (non com.) parchetto, parquet. ... Leggi Tutto

pannarola

Sinonimi e Contrari (2003)

pannarola /pan:a'rɔla/ s. f. [der. di panna]. - [nei caseifici, cucchiaio di legno usato per togliere la crema dal latte] ≈ spannarola. ... Leggi Tutto

intagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

intagliare v. tr. [der. di tagliare, col pref. in-¹] (io intàglio, ecc.). - [lavorare un materiale operandovi degli intagli: i. il legno, l'avorio] ≈ incidere, scolpire. ‖ (non com.) graffiare. ... Leggi Tutto

tavolaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

tavolaccio /tavo'latʃ:o/ s. m. [der. di tavola]. - [piano di legno adibito, nel passato, a giaciglio in carceri e caserme: dormire sul t.] ≈ pancaccio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 35
Enciclopedia
legno
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi. Struttura Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi vasali), a cui si accompagnano elementi...
LEGNO
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico) G. Bermond Montanari L. Vlad Borrelli G. Grana L'uso del l. ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali