• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Industria [20]
Alimentazione [15]
Tempo libero [12]
Arti visive [9]
Medicina [9]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]
Tecniche artigianali [3]
Religioni [3]

succhiello

Sinonimi e Contrari (2003)

succhiello /su'k:jɛl:o/ s. m. [der. di succhio¹]. - (tecn.) [utensile per praticare fori nel legno] ≈ (ant., tosc.) succhio, trivello. ‖ trapano. ... Leggi Tutto

succhio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

succhio¹ /'suk:jo/ s. m. [prob. lat. tardo sŭculŭs "porcellino"], ant., tosc. - [utensile per praticare fori nel legno: E 'l mastin vecchio e 'l nuovo ... Là dove soglion fan d'i denti s. (Dante)] ≈ succhiello. ... Leggi Tutto

dirozzare

Sinonimi e Contrari (2003)

dirozzare /diro'dz:are/ [der. di rozzo, col pref. di-¹] (io dirózzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere meno grosso: d. un legno] ≈ digrossare, sbozzare, sgrossare. 2. (fig.) [rendere meno rozzo: d. i costumi] [...] ≈ digrossare, incivilire, ingentilire, raffinare, (non com.) scozzonare, sgrezzare. ‖ educare. ↔ imbarbarire, involgarire. ■ dirozzarsi v. intr. pron. [farsi meno rozzo] ≈ incivilirsi, ingentilirsi, raffinarsi. ... Leggi Tutto

ringhiera

Sinonimi e Contrari (2003)

ringhiera /rin'gjɛra/ s. f. [da un disus. aringhiera, der. di aringo]. - (edil.) [struttura leggera, di legno o metallo, solitamente a elementi verticali, che funge da riparo sul vuoto in terrazze, scale, [...] ponti di navi, ecc.] ≈ parapetto. ‖ balaustra, balaustrata ... Leggi Tutto

bidente

Sinonimi e Contrari (2003)

bidente /bi'dɛnte/ s. m. [dal lat. bidens -entis]. - 1. (agr.) [strumento agricolo a due denti che serve a scavare la terra, rompere zolle rovesciate dall'aratro, ecc.] ≈ ⇑ zappa. 2. (agr.) [strumento [...] agricolo a due rebbi, con manico di legno] ≈ forca, forchino, forcone. ... Leggi Tutto

birillo

Sinonimi e Contrari (2003)

birillo s. m. [forse affine al gr. pêiros "cavicchio", con influenza onomatopeica]. - (gio.) [ciascuno degli elementi di legno o altro materiale, di forma cilindrica variamente sagomata, che in diversi [...] giochi si collocano in posizione eretta per poi essere abbattuti da una palla] ≈ [nel biliardo] ometto ... Leggi Tutto

bistro

Sinonimi e Contrari (2003)

bistro s. m. [dal fr. bistre]. - [polvere nera, ottenuta dalla fuliggine del legno di faggio, usata per colori ad acquerello o, come cosmetico femminile, per ombreggiare gli occhi: darsi il b. agli occhi] [...] ≈ mascara, rimmel ... Leggi Tutto

tabernacolo

Sinonimi e Contrari (2003)

tabernacolo /taber'nakolo/ s. m. [dal lat. tabernacŭlum, der. di taberna "baracca di tavole di legno, bottega"]. - 1. [presso gli antichi Romani, tenda costruita per il comandante militare] ≈ padiglione. [...] 2. (relig.) a. [nel culto cristiano, elemento architettonico a forma di nicchia contenente immagini sacre] ≈ edicola. b. [edicola in cui si conserva l'eucaristia] ≈ ciborio ... Leggi Tutto

tacco

Sinonimi e Contrari (2003)

tacco s. m. [retroformazione di taccone] (pl. -chi). - 1. [rialzo della parte posteriore della scarpa] ● Espressioni: fig., alzare i tacchi → □; fig., battere i tacchi → □; colpo di tacco [calcio dato [...] alla palla con il tallone] ≈ (non com.) taccata, (non com.) tallonata. 2. (estens.) [pezzo di legno che si mette sotto un oggetto per rialzarlo o per dare maggiore sostegno o stabilità] ≈ rialzo, spessore. ‖ cuneo, zeppa. 3. (tipogr.) [striscia di ... Leggi Tutto

casa

Sinonimi e Contrari (2003)

casa /'kasa/ s. f. [lat. casa, propr. "casa rustica"]. - 1. (archit.) [costruzione eretta per scopi abitativi: c. di città; c. di campagna] ≈ abitazione, alloggio, casamento, caseggiato, condominio, edificio, [...] di status medio-alto. Una baita è una piccola casa di montagna, col tetto molto spiovente e costruita in gran parte in legno; analogo è lo chalet; se la baita è in alta quota, e destinata all’accoglienza di turisti, sciatori o scalatori, è detta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 35
Enciclopedia
legno
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi. Struttura Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi vasali), a cui si accompagnano elementi...
LEGNO
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico) G. Bermond Montanari L. Vlad Borrelli G. Grana L'uso del l. ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali