• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Industria [20]
Alimentazione [15]
Tempo libero [12]
Arti visive [9]
Medicina [9]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]
Tecniche artigianali [3]
Religioni [3]

basco

Sinonimi e Contrari (2003)

basco [sp. vasco, dal lat. vasco, di origine incerta] (pl. m. -chi). - ■ agg. [che appartiene al gruppo etnico dei Baschi] ● Espressioni: palla basca → □; tamburo basco → □. ■ s. m. (abbigl.) [berretto [...] palla basca [gioco che consiste nel prendere e lanciare la palla contro un muro] ≈ pelota. □ tamburo basco (mus.) [strumento a percussione formato da una membrana tesa sopra un cerchio di legno fornito di campanelli] ≈ (region.) cembalo, tamburello. ... Leggi Tutto

stuzzicadenti

Sinonimi e Contrari (2003)

stuzzicadenti /stuts:ika'dɛnti/ s. m. [comp. di stuzzica(re) e dente]. - 1. [sottile asticella di legno usata per togliere dai denti frammenti di cibo] ≈ stecchino. 2. (fig., fam.) [persona molto magra [...] e alta] ≈ (fam.) acciuga, (fam.) alice, (fam.) chiodo, fuscello, grissino, (non com.) salacca, (fam.) stecchino, (fam.) stecco. ↔ (fam.) balena, (fam.) ciccione, (pop.) trippone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

dipingere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dipingere. Finestra di approfondimento Modi di dipingere - Il concetto di «rappresentare graficamente, per lo più mediante l’uso di colori» è espresso da vari verbi, secondo le tecniche usate [...] indica un dipinto su supporto mobile, il secondo su parete. Un quadro su tela può anche essere detto tela, mentre uno su legno è detto tavola; se per altare, pala (d’altare) o ancona. Un quadro di forma circolare è talora (soprattutto per la pittura ... Leggi Tutto

basto

Sinonimi e Contrari (2003)

basto s. m. [lat. ✻bastum, affine al gr. bastázō "portare"]. - 1. (trasp.) [arnese di legno che si mette sul dorso delle bestie da soma per il trasporto del carico] ≈ ‖ arcione, barda, bardella, bardellone, [...] efippio, sella, sellino. 2. (estens., non com.) [peso molesto, anch fig.] ≈ carico, gravame, onere, peso. ● Espressioni: fig., portare il basto ≈ faticare, sfacchinare, (tosc.) sfaticare, sgobbare. ↔ battere ... Leggi Tutto

bastone

Sinonimi e Contrari (2003)

bastone /ba'stone/ s. m. [lat. ✻basto -onis]. - 1. [ramo sgrossato impiegato per usi diversi] ≈ asta, bacchio, batacchio, batocchio, clava, legno, mazza, pertica, randello, stanga, stecca, verga. ‖ asticciola, [...] (lett.) asticciuola, asticella, bacchetta, bacchetto, (lett., ant.) bacolo, bastoncello, bordone, caduceo, cannetta, cannuccia, ferula, (stor.) lituo, manganello, mazzetta, sfollagente, stocco, verghetta, ... Leggi Tutto

batacchio

Sinonimi e Contrari (2003)

batacchio /ba'tak:jo/ s. m. [lat. ✻batuacŭlum, ✻battaclum, der. di batt(u)ĕre "battere"]. - 1. [bastone per bacchiare] ≈ asta, bacchio, batocchio, clava, legno, mazza, pertica, randello, stanga, stecca, [...] verga. 2. a. [elemento metallico posto all'interno della campana che la fa suonare] ≈ batocchio, battaglio, (non com.) battocchio. b. [arnese che serve a picchiare sulla porta o sul portone di casa] ≈ ... Leggi Tutto

batocchio

Sinonimi e Contrari (2003)

batocchio /ba'tɔk:jo/ s. m. [da batacchio, con sostituzione di suff.]. - 1. [grosso e rozzo pezzo di legno allungato] ≈ ‖ bacchio, batacchio, pertica. ⇑ bastone. 2. a. [elemento metallico posto all'interno [...] della campana che la fa suonare] [→ BATACCHIO (2. a)]. b. [elemento metallico attaccato all'imposta, usato per bussare alla porta] ≈ [→ BATACCHIO (2. b)] ... Leggi Tutto

subbio

Sinonimi e Contrari (2003)

subbio /'sub:jo/ s. m. [lat. tardo insŭbŭlum "pernio del telaio"]. - (tess.) [nel telaio, cilindro di legno o di metallo su cui sono avvolti i fili per la tessitura] ≈ conocchia, rocca, [di forma conica] [...] fuso ... Leggi Tutto

battilardo

Sinonimi e Contrari (2003)

battilardo s. m. [comp. di batte(re) e lardo], invar. - [piano, di legno o d'altro materiale, su cui si tagliano carne, pane, ecc.] ≈ tagliere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

battiscopa

Sinonimi e Contrari (2003)

battiscopa /bat:i'skopa/ s. m. [comp. di batte(re) e scopa], invar. - (edil.) [fascia di legno, pietra o altro materiale, posta come protezione alla base delle pareti di una stanza] ≈ salvamuro, zoccolino, [...] zoccolo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 35
Enciclopedia
legno
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi. Struttura Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi vasali), a cui si accompagnano elementi...
LEGNO
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico) G. Bermond Montanari L. Vlad Borrelli G. Grana L'uso del l. ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali