• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Industria [20]
Alimentazione [15]
Tempo libero [12]
Arti visive [9]
Medicina [9]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]
Tecniche artigianali [3]
Religioni [3]

stia

Sinonimi e Contrari (2003)

stia s. f. [dal longob. ✻stiga "scalo" o, secondo altri, der. del lat. stipare "addensare, accumulare"]. - (zoot.) [contenitore largo e basso, di legno o di vimini, entro cui si tengono i polli, e altri [...] gallinacei, per allevarli o per trasportarli] ≈ capponaia. ⇑ gabbia, pollaio ... Leggi Tutto

sticometro

Sinonimi e Contrari (2003)

sticometro /sti'kɔmetro/ s. m. [comp. di stico- e-metro]. - (tipogr.) [nastro di tessuto, riga di legno, metallo, ecc., utilizzato come strumento di misurazione, che porta da un lato le misure in millimetri, [...] centimetri e decimetri, dall'altro le misure tipografiche] ≈ tipometro ... Leggi Tutto

stilata

Sinonimi e Contrari (2003)

stilata s. f. [der. del gr. stŷlos "colonna, pilastro"], non com. - (archit.) [serie di colonne o pilastri, di legno o di ferro, a sostegno di un'opera] ≈ colonnato. ... Leggi Tutto

rialzo

Sinonimi e Contrari (2003)

rialzo /ri'altso/ s. m. [der. di rialzare]. - 1. (non com.) [il rialzare o il rialzarsi] ≈ e ↔ [→ RIALZAMENTO (1)]. 2. (estens.) a. [rilievo del terreno, di altezza generalm. non rilevante] ≈ e ↔ [→ RIALZAMENTO [...] , rialzamento, [di prezzi, tariffe e sim.] rincaro. ↑ impennata. ↔ calo, diminuzione, ribassamento, ribasso. 4. (estens.) [pezzo di legno, plastica o altro materiale che serve a tenere sollevato qualcosa o a fargli riacquistare una condizione di ... Leggi Tutto

storto

Sinonimi e Contrari (2003)

storto /'stɔrto/ [part. pass. di storcere]. - ■ agg. 1. a. [non riconducibile alla forma, anche approssimativa, di un segmento di linea retta o di una superficie piana: avere le gambe s.; un pezzo di legno [...] s.] ≈ arcuato, curvo, incurvato, ricurvo, [di gambe] (non com.) strambo. ⇓ concavo, convesso. ↔ diritto, dritto. ● Espressioni: fig., fam., avere la luna storta [essere di cattivo umore] ≈ (fam.) avere ... Leggi Tutto

bacchetta

Sinonimi e Contrari (2003)

bacchetta /ba'k:et:a/ s. f. [forse affine al lat. baculum "bastone"]. - 1. a. [sottile bastone di legno o d'altra materia con vari usi] ≈ asticciola, bastoncino, verga, [di dimensioni lievemente maggiori] [...] bacchetto, [di metallo] barretta, [per pungolare gli animali] pungolo. ● Espressioni: fig., comandare a bacchetta ≈ dettare legge, (fam.) fare (il) bello e (il) cattivo tempo, (fam.) farla da padrone, ... Leggi Tutto

riccio²

Sinonimi e Contrari (2003)

riccio² s. m. [per traslato da riccio³]. - 1. [ciocca di capelli inanellati: un r. le scendeva sulla fronte] ≈ boccolo, (lett.) cirro, ricciolo. ⇓ (scherz.) tirabaci. 2. (estens.) a. [oggetto o elemento [...] di forma simile a quella di un ricciolo: ricci di burro] ≈ [del legno] truciolo. b. (mus.) [negli strumenti ad arco, parte superiore del manico, dalla caratteristica forma a spirale] ≈ chiocciola, codolo. c. (archit.) [motivo ornamentale a spirale] ≈ ... Leggi Tutto

incisione

Sinonimi e Contrari (2003)

incisione /intʃi'zjone/ s. f. [dal lat. incisio -onis, der. di incidĕre "incidere²"]. - 1. [operazione dell'incidere e, anche, il suo risultato: i. chirurgica, i. di un ascesso; i. della corteccia d'un [...] albero] ≈ (ant.) incisura, taglio. 2. (artist.) [disegno eseguito sopra una superficie dura (metallo, legno, pietra, ecc.), sia lavorando a mano con uno strumento a punta sia usando sostanze corrosive e, anche, l'immagine che se ne ottiene: le i. di ... Leggi Tutto

strettoio

Sinonimi e Contrari (2003)

strettoio /stre't:ojo/ s. m. [der. di stretto¹]. - 1. (tecn., agr.) [macchina a vite, di legno o di ferro, ancora usata in alcuni oleifici per la spremitura delle olive] ≈ ⇑ torchio. 2. (tecn.) [attrezzo [...] usato in falegnameria e per la costruzione delle botti] ≈ ‖ morsetto ... Leggi Tutto

bambola

Sinonimi e Contrari (2003)

bambola /'bambola/ s. f. [voce onomatopeica infantile, dalla stessa radice di bambino]. - 1. a. [figura di materiale vario, in forma e con vesti umane: giocare con le b.] ≈ ‖ bambolotto. ⇑ giocattolo. [...] ⇓ burattino, fantoccio, pupa, pupazzo. b. (estens., non com.) [modello tridimensionale, di sembianze umane, di cartone o di legno usato dai sarti] ≈ manichino. 2. (fig., scherz.) a. [giovane donna dall'aspetto gradevole, ma per lo più lezioso e privo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 35
Enciclopedia
legno
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi. Struttura Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi vasali), a cui si accompagnano elementi...
LEGNO
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico) G. Bermond Montanari L. Vlad Borrelli G. Grana L'uso del l. ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali