• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Industria [20]
Alimentazione [15]
Tempo libero [12]
Arti visive [9]
Medicina [9]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]
Tecniche artigianali [3]
Religioni [3]

sotto

Sinonimi e Contrari (2003)

sotto /'sot:o/ [lat. subtus, avv., der. di sŭb "sotto"]. - ■ prep. 1. [in una posizione più bassa o sulla quale si trova qualcosa, anche nelle perifr. prep. sotto a e al di sotto di: mise un piattino s. [...] trova in basso, che è collocato inferiormente, anche nella locuz. prep. di sotto: rifare, cambiare il s.; il (di) s. è di legno] ↔ (di) sopra. ‖ top. □ darci sotto [impegnarsi a fondo per la buona riuscita di qualcosa, con la prep. con o assol.: ci ... Leggi Tutto

greppia

Sinonimi e Contrari (2003)

greppia /'grep:ja/ s. f. [dal franco kripja]. - 1. (agr.) a. [arnese a lunghi pioli fissato al muro, sovrastante la mangiatoia per mettere il fieno] ≈ rastrelliera. b. (estens.) [manufatto in legno, muratura [...] o cemento di forma allungata dove si pone il cibo per gli animali] ≈ mangiatoia. 2. (fig., scherz.) [attività o lavoro poco impegnativo, fonte di facile guadagno: ha trovato una bella g.] ≈ canonicato, ... Leggi Tutto

gretola

Sinonimi e Contrari (2003)

gretola /'gretola/ s. f. [prob. dal medio ted. krettelīn "gabbietta"]. - 1. [ciascuno dei vimini, o cannucce, o fili metallici, o asticciole di legno, che formano una gabbia] ≈ stecca. 2. (fig., tosc.) [...] [ragionamento sottile e fallace, ma apparentemente vero, con cui si cerca di alterare o interpretare fatti e parole: codeste son g. bell'e buone] ≈ appiglio, cavillo, pretesto, scusa. ‖ espediente, scappatoia, ... Leggi Tutto

grezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

grezzo /'gredz:o/ agg. [var. di greggio]. - 1. [di tessuto, prodotto, superficie e sim., non lavorato: tela, lana g.] ≈ crudo, greggio, naturale, rozzo, [di tessuto] écru. ↔ lavorato, (lett.) polito, raffinato, [...] rifinito, [di legno, marmo e sim.] sgrossato. 2. [di tecnica, lavorazione e sim., eseguito rozzamente: lavoro g.] ≈ elementare, greggio, grossolano, primitivo, rudimentale. ↔ elaborato, evoluto, progredito, raffinato. 3. [di colore, proprio dei ... Leggi Tutto

guardinfante

Sinonimi e Contrari (2003)

guardinfante s. m. [comp. di guarda(re) "proteggere" e infante "bambino", sul modello dello sp. guardainfante]. - (abbigl.) [intelaiatura circolare, di ferro o legno, che si poneva sotto la gonna per tenerla [...] gonfia e tesa] ≈ (ant.) verducato, (ant.) verdugale ... Leggi Tutto

crepitacolo

Sinonimi e Contrari (2003)

crepitacolo /krepi'takolo/ s. m. [dal lat. crepitacŭlum, der. di crepitare "scoppiettare, fare strepito"]. - (eccles.) [strumento rituale di legno atto a produrre fracasso, usato nella settimana santa [...] invece delle campane] ≈ battola, raganella ... Leggi Tutto

ranno

Sinonimi e Contrari (2003)

ranno s. m. [voce di origine germ.]. - [soluzione di cenere di legno e acqua bollente, usata in passato per lavare i panni] ≈ cenerata, liscivia. ● Espressioni: fig., perdere (o buttare via o gettare via) [...] il ranno e il sapone [impegnarsi in qualcosa senza ottenere risultati] ≈ (fam.) girare a vuoto. ‖ (lett.) ciurlare nel manico, fare un buco nell'acqua ... Leggi Tutto

hobby

Sinonimi e Contrari (2003)

hobby /'hɒbi/, it. /'ɔb:i/ s. ingl. [in origine, ipocoristico fam. del nome proprio Robin, con cui si designò una specie di cavalluccio di legno] (pl. invar. o hobbies), usato in ital. al masch. - [attività [...] a cui ci si dedica nelle ore libere] ≈ occupazione, passatempo, svago, (lett.) violon d'Ingres. ↑ mania, pallino, passione. [⍈ GIOCARE ... Leggi Tutto

rapa

Sinonimi e Contrari (2003)

rapa s. f. [dal lat. rapa]. - 1. (bot.) [pianta erbacea bienne della famiglia crucifere, coltivata sia quale ortaggio sia come foraggera] ● Espressioni: cima di rapa → □; fig., fam., testa di rapa → □. [...] (o broccolo) di rapa. □ testa di rapa [persona di notevole stupidità] ≈ asino, broccolo, cretino, deficiente, ebete, idiota, imbecille, scemo, sciocco, somaro, stupido, (fam.) testa dura (o di legno), (fam.) zuccone. ↔ testa pensante. ↑ genio. ... Leggi Tutto

arsiccio

Sinonimi e Contrari (2003)

arsiccio /ar'sitʃ:o/ [der. di arso] (pl. f. -ce). - ■ agg. 1. [mezzo arso dal fuoco: un legno a.] ≈ (non com.) abbruciacchiato, (lett.) adusto, bruciacchiato. 2. [disseccato dal sole: un terreno a.] ≈ [...] (lett.) adusto, arido, inaridito, riarso. ↑ bruciato. ↓ asciutto, secco. ↔ ↓ umido. ■ s. m., solo al sing. [odore o sapore di cosa bruciacchiata] ≈ bruciaticcio. ↑ bruciato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 35
Enciclopedia
legno
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi. Struttura Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi vasali), a cui si accompagnano elementi...
LEGNO
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico) G. Bermond Montanari L. Vlad Borrelli G. Grana L'uso del l. ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali