• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Industria [20]
Alimentazione [15]
Tempo libero [12]
Arti visive [9]
Medicina [9]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]
Tecniche artigianali [3]
Religioni [3]

fulminante

Sinonimi e Contrari (2003)

fulminante [part. pres. di fulminare]. - ■ agg. 1. [che colpisce e uccide con la velocità del fulmine: colpo apoplettico f.] ≈ ‖ letale, mortale. 2. (fig.) a. [che raggela: gli lanciò uno sguardo f.] ≈ [...] che scoppia producendo una detonazione] ≈ detonante, esplosivo. ● Espressioni: cotone fulminante → □. ■ s. m., region. [fiammifero di legno] ≈ svedese. □ cotone fulminante (chim.) [nitrocellulosa ad alto contenuto d'azoto, così detta perché ottenuta ... Leggi Tutto

mastello

Sinonimi e Contrari (2003)

mastello /ma'stɛl:o/ s. m. (region. mastella s. f.) [forse der. del gr. mastós "mammella", nel gr. tardo "coppa a forma di mammella"]. - [recipiente di legno in forma di botte segata a metà con due doghe [...] sporgenti, in modo da permetterne il trasporto mediante un bastone infilato nei fori] ≈ bigoncia, bigoncio, (region.) brenta ... Leggi Tutto

matita

Sinonimi e Contrari (2003)

matita s. f. [dal lat. haematites, gr. haimatítēs (líthos) "(pietra) sanguigna"]. - [strumento per scrivere, costituito da un sottile cilindro (mina) di grafite o di materiale colorante, racchiuso in una [...] guaina di legno tagliata a punta: m. nera, rossa; temperare la m.] ≈ lapis, portamine. ‖ penna, pennarello. ... Leggi Tutto

matterello

Sinonimi e Contrari (2003)

matterello /mat:e'rɛl:o/ (region. mattarello) s. m. [dim. di un ant. mattero]. - [arnese da cucina, costituito da un cilindro di legno, usato per spianare e assottigliare la pasta in sfoglia] ≈ spianatoio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gabbia

Sinonimi e Contrari (2003)

gabbia /'gab:ja/ s. f. [lat. cavea, der. di cavus "cavo¹"]. - 1. [struttura con listelli di legno o fili di ferro disposti a formare una trama a sbarre o recinto, usata per tenervi rinchiusi uccelli in [...] cattività] ≈ uccelliera, voliera. ● Espressioni (con uso fig.): fam., gabbia di matti [gruppo di persone la cui vita si svolge in modo litigioso o luogo in cui regnano disorganizzazione e disordine: quest'ufficio ... Leggi Tutto

gaffa

Sinonimi e Contrari (2003)

gaffa s. f. [dal fr. gaffe, provenz. gaf, forse di origine germ.]. - (marin.) [asta di legno, con ferro a uncino, usata nelle manovre d'accosto] ≈ alighiero, gancio d'accosto, mezzomarinaio. ... Leggi Tutto

mazzeranga

Sinonimi e Contrari (2003)

mazzeranga /mats:e'ranga/ (o mazzaranga) s. f. [der., non chiaro, di mazza]. - (agr., edil.) [attrezzo di legno cerchiato di ferro usato per il costipamento dei terreni e per l'assestamento delle pavimentazioni [...] in pietra] ≈ mazzapicchio. ‖ pillo ... Leggi Tutto

mazzuola

Sinonimi e Contrari (2003)

mazzuola /ma'ts:wɔla/ (o mazzola) s. f. [dim. di mazza]. - (tecn.) [arnese a forma di martello, con testa di legno o di acciaio] ≈ mazzuolo. ... Leggi Tutto

mazzuolo

Sinonimi e Contrari (2003)

mazzuolo /ma'ts:wɔlo/ (o mazzolo) s. m. [der. di mazza]. - (tecn.) [arnese a forma di martello, con testa di legno o di acciaio] ≈ mazzuola. ... Leggi Tutto

comò

Sinonimi e Contrari (2003)

comò s. m. [adattam. e riduzione pop. del fr. commode "cassettone"]. - (arred.) [mobile a cassetti per camera da letto, con piano di legno o di marmo, spesso con specchio] ≈ (tosc.) canterano, cassettone. [...] ⇑ mobile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 35
Enciclopedia
legno
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi. Struttura Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi vasali), a cui si accompagnano elementi...
LEGNO
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico) G. Bermond Montanari L. Vlad Borrelli G. Grana L'uso del l. ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali