• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Industria [20]
Alimentazione [15]
Tempo libero [12]
Arti visive [9]
Medicina [9]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]
Tecniche artigianali [3]
Religioni [3]

serramento

Sinonimi e Contrari (2003)

serramento /ser:a'mento/ s. m. [der. di serrare] (pl. -i; con sign. collettivo, le serramenta). - [struttura mobile che serve a chiudere le aperture lasciate nei muri degli edifici: s. in legno] ≈ infisso. ... Leggi Tutto

ciocco

Sinonimi e Contrari (2003)

ciocco /'tʃɔk:o/ s. m. (o ciocca s. f.) [etimo incerto] (pl. -chi). - 1. [grosso pezzo di legno da ardere] ≈ ceppo. 2. (fig.) [persona di scarsa sensibilità e intelligenza] ≈ citrullo, (tosc.) ciucco, [...] cretino, (pop.) fesso, (tosc.) grullo, idiota, imbecille, sciocco, stupido, tonto ... Leggi Tutto

mancorrente

Sinonimi e Contrari (2003)

mancorrente /manko'r:ɛnte/ s. m. [comp. di mano e corrente, part. pres. di correre]. - (archit.) [barra di metallo o legno, fissata lungo una scala o all'interno di mezzi di trasporto, che serve per appoggiarsi] [...] ≈ (non com.) appoggiamano, corrimano, poggiamano ... Leggi Tutto

setaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

setaccio /se'tatʃ:o/ (o staccio) s. m. [lat. saetacium, der. di saeta "setola"]. - [arnese in forma di telaio di legno, con un fondo costituito da un tessuto o da una reticella metallica, usato per separare [...] la parte più fine da quella più grossa di una sostanza polverulenta o granulare] ≈ buratto, (lett.) cribro, crivello, vaglio. ● Espressioni: passare al setaccio 1. [far passare attraverso un setaccio una ... Leggi Tutto

manganello

Sinonimi e Contrari (2003)

manganello /manga'nɛl:o/ s. m. [dim. di mangano]. - 1. (arm.) [ramo d'albero pulito e arrotondato, corto e tozzo, usato come mezzo di offesa] ≈ bastone, legno, paletto, randello, (region.) tortore. 2. [...] [più comunemente, tipo di bastone proprio delle forze di polizia] ≈ sfollagente ... Leggi Tutto

mangiare²

Sinonimi e Contrari (2003)

mangiare² (dial. magnare, ant. manucare) v. tr. [dal fr. ant. mangier, lat. manducare "mangiare"] (io màngio, ecc.). - 1. a. [dell'uomo e degli animali, immettere nell'organismo alimenti solidi e semisolidi, [...] . 2. (estens.) a. [di insetti, parassiti e sim., distruggere progressivamente qualcosa: il tarlo mangia il legno] ≈ corrodere, rodere, rosicchiare. b. [di agenti esterni, distruggere progressivamente qualcosa: una serratura tutta mangiata dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

manichino¹

Sinonimi e Contrari (2003)

manichino¹ s. m. [dim. di manica]. - 1. (abbigl.) a. [risvolto con guarnizione in fondo alle maniche di un vestito da donna] ≈ (non com.) manichetto. b. [striscia di stoffa, che circonda il polso, con [...] , polsino. 2. (ant.) [al plur., cordicella avvolta intorno al polso e legata alle estremità a due pezzetti di legno, usata per trattenere e tormentare un arrestato] ≈ ‖ manette. 3. (sport.) [nella lotta, tipo di presa consistente nel serrare ... Leggi Tutto

maniglia

Sinonimi e Contrari (2003)

maniglia /ma'niʎa/ s. f. [dallo sp. manilla, attrav. il fr. manille, lat. manicŭla "manina" e "manico dell'aratro"]. - 1. [elemento di metallo, legno o altro materiale, fatto in modo da poter essere preso [...] o impugnato con la mano, fissato a porte, ante di mobili e sim., per consentire di prenderli, tirarli e sim.] ≈ impugnatura, manico, manopola, pomello, presa. 2. (fig., fam.) [spec. al plur., persona che ... Leggi Tutto

sfibrare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfibrare [der. di fibra, col pref. s- (nel sign. 4)]. - ■ v. tr. 1. [privare della consistenza fibrosa: s. i fusti della canapa] ≈ (non com.) sbambagiare. 2. (fig.) [far perdere l'energia per la troppa [...] fatica] ≈ e ↔ [→ SFIANCARE (2)]. ■ sfibrarsi v. intr. pron. 1. [perdere la consistenza fibrosa: un legno che si sfibra facilmente] ≈ ‖ sfaldarsi. 2. (fig.) [perdere l'energia per la troppa fatica] ≈ e ↔ [→ SFIANCARSI (2)]. ... Leggi Tutto

sfollagente

Sinonimi e Contrari (2003)

sfollagente /sfol:a'dʒɛnte/ s. m. [comp. di sfolla(re) e gente], invar. - (arm.) [corto bastone di legno, rivestito di gomma, usato dalle forze di polizia per disperdere la folla durante tumulti] ≈ manganello. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 35
Enciclopedia
legno
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi. Struttura Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi vasali), a cui si accompagnano elementi...
LEGNO
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico) G. Bermond Montanari L. Vlad Borrelli G. Grana L'uso del l. ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali