• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Industria [20]
Alimentazione [15]
Tempo libero [12]
Arti visive [9]
Medicina [9]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]
Tecniche artigianali [3]
Religioni [3]

portamatite

Sinonimi e Contrari (2003)

portamatite s. m. [comp. di porta(re) e matita], invar. - [custodia di legno, di metallo o di plastica, in cui si ripone l'occorrente per scrivere] ≈ astuccio, portalapis, portapenne. ... Leggi Tutto

sedia

Sinonimi e Contrari (2003)

sedia /'sɛdja/ s. f. [der. di sedere²]. - (arred.) [oggetto formato da una spalliera e un piano orizzontale sorretto solitamente da quattro piedi: una s. di legno] ≈ (region.) cadrega, (region.) carega, [...] (region.) scranna, (region.) seggia, (region.) seggiola. ‖ scanno, sgabello. ● Espressioni: sedia a sdraio ≈ sdraia ... Leggi Tutto

vassoio

Sinonimi e Contrari (2003)

vassoio /va's:ojo/ s. m. [lat. tardo missorium "piatto per mandare (mittere) le vivande in tavola", incrociato con vas "vaso"]. - 1. a. [grande piatto a fondo piano con bordo rilevato, destinato a servire [...] (region.) gabbarè, (region.) guantiera, plateau. ‖ fiamminga. b. (estens.) [contenuto del vassoio] ≈ (non com.) vassoiata. 2. [tavoletta di legno dotata di impugnatura, usata dai muratori per tenervi a portata di mano la quantità di malta necessaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

madia

Sinonimi e Contrari (2003)

madia /'madja/ s. f. [lat. magĭda, adattam. del gr. magís -odos "pane; madia", affine a mássō "impastare"]. - (arred.) [mobile rustico, consistente in una cassa di legno con coperchio sollevabile, usato [...] nelle case di campagna per conservare farina e lievito] ≈ cassa. ‖ arca, cassapanca, forziere. [⍈ CASSA ... Leggi Tutto

sega

Sinonimi e Contrari (2003)

sega /'sega/ s. f. [der. di segare]. - 1. (tecn.) [arnese di varia forma, con lama dentata, usato per tagliare, spec. il legno] ≈ ⇓ gattuccio, saracco, sega circolare, seghetto. ● Espressioni: fig., fare [...] sega [marinare la scuola] ≈ (region.) bigiare, fare filone (o vela), filare. 2. (fig., volg.) a. [masturbazione maschile: farsi una s.] ≈ (volg.) menata, (roman.) pippa, (region.) pugnetta, (roman.) raspone, ... Leggi Tutto

chiassile

Sinonimi e Contrari (2003)

chiassile s. m. [adattam. del fr. châssis], region. - (tecn.) [struttura in legno o metallo fissata nel vano della finestra per sorreggere i serramenti] ≈ telaio. ‖ infisso. ... Leggi Tutto

selva

Sinonimi e Contrari (2003)

selva /'selva/ s. f. [lat. silva "bosco"]. - 1. (bot.) [associazione vegetale di alberi spontanei, diffusa generalm. su un'estensione notevole di terreno: s. d'abeti; una s. folta] ≈ bosco, foresta, (lett.) [...] [grossa pianta fornita di tronco: E non se transformasse in verde s. Per uscirmi di braccia (F. Petrarca)] ≈ albero, (poet.) legno. 3. (fig.) [quantità di cose o persone molto fitta, talora intricata e confusa: una s. di capelli, di uomini] ≈ caterva ... Leggi Tutto

velocipede

Sinonimi e Contrari (2003)

velocipede /velo'tʃipede/ [comp. del lat. velox-ocis "veloce" e pes pedis "piede"]. - ■ agg., lett. [che ha il piede veloce, che è rapido nella corsa] ≈ (lett.) pieveloce. ■ s. m. 1. (trasp., disus.) [antico [...] veicolo prototipo della bicicletta] ≈ [con ruota anteriore molto più grande della posteriore] biciclo, [di legno, senza pedali] draisina. 2. (estens., scherz.) [veicolo a due ruote azionato da pedali] ≈ (fam.) bici, bicicletta. ... Leggi Tutto

accetta

Sinonimi e Contrari (2003)

accetta /a'tʃ:et:a/ s. f. [dal fr. hachette, dim. di hache "ascia"]. - [attrezzo da taglio per la lavorazione del legno] ≈ ascia, [metallica, con doppio tagliente] bipenne, [usata un tempo come arma] mannaia, [...] [più grande] scure. ● Espressioni: fig., fatto con l'accetta [di lavoro, male eseguito e sim.] ≈ abborracciato, approssimativo, dozzinale, grossolano, mediocre, rozzo, scadente, sciatto, (fam.) tirato ... Leggi Tutto

venare

Sinonimi e Contrari (2003)

venare [der. di vena] (io véno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [coprire di venature: fibre che venano il legno] ≈ ‖ rigare, screziare, striare. 2. (fig.) [dare un determinato sentimento, tono, ecc.: una nota di [...] malinconia vena tutta la poesia del Foscolo] ≈ aleggiare (su), colorire, improntare, velare. ↑ pervadere, (lett.) soffondere. ■ venarsi v. intr. pron. 1. [coprirsi di vene, di venature] ≈ ‖ rigarsi, screziarsi, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 35
Enciclopedia
legno
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi. Struttura Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi vasali), a cui si accompagnano elementi...
LEGNO
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico) G. Bermond Montanari L. Vlad Borrelli G. Grana L'uso del l. ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali