• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Industria [20]
Alimentazione [15]
Tempo libero [12]
Arti visive [9]
Medicina [9]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Vita quotidiana [4]
Chimica [4]
Tecniche artigianali [3]
Religioni [3]

capriata

Sinonimi e Contrari (2003)

capriata /ka'prjata/ s. f. [der. di capra, come nome di sostegni vari]. - (edil.) [struttura portante per coperture di forma triangolare, in legno, ferro o cemento armato] ≈ ‖ armatura, intelaiatura, scheletro, [...] travata, travatura ... Leggi Tutto

enologia

Sinonimi e Contrari (2003)

enologia /enolo'dʒia/ s. f. [comp. di eno- e -logia]. - [tecnica di produzione e conservazione dei vini] ≈ enotecnica. enologia - nomenclatura Fabio Rossi enologia Vite - 1. Acino, cirro o viticcio, [...] ossidasico); maderizzazione; odore (di feccia, di idrogeno, di muffa, solforato); punta di acidità; rottura del colore; sapore (di legno o legnino, di muffa, di tappo); spunto. Principali tipi di vino - 1. Bianchi: albana; arneis; asprino; bianco dei ... Leggi Tutto

legnata

Sinonimi e Contrari (2003)

legnata s. f. [part. pass. femm. di legnare]. - [colpo dato con un legno: a suon di legnate] ≈ bastonata, manganellata, mazzata, randellata, stangata. ‖ botta, bussa, percossa, picchiata. ... Leggi Tutto

pirografia

Sinonimi e Contrari (2003)

pirografia /pirogra'fia/ s. f. [comp. di piro- e-grafia, modellato sul fr. pyrogravure]. - (artist.) [tecnica di incisione consistente nello scrivere o disegnare con una punta metallica incandescente su [...] cuoio, pelle, velluto, legno, ecc.] ≈ piroincisione. ... Leggi Tutto

piroincisione

Sinonimi e Contrari (2003)

piroincisione /pirointʃi'zjone/ s. f. [comp. di piro- e incisione]. - (artist.) [tecnica di incisione consistente nello scrivere o disegnare con una punta metallica incandescente su cuoio, pelle, velluto, [...] legno, ecc.] ≈ pirografia. ... Leggi Tutto

caratello

Sinonimi e Contrari (2003)

caratello /kara'tɛl:o/ s. m. [dim. di un ant. ✻carrata "botte trasportata su un carro"]. - (enol.) [recipiente di legno usato spec. per vini scelti, birra e sim.] ≈ barilotto, barrique, botticella. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cariare

Sinonimi e Contrari (2003)

cariare v. tr. [der. di carie] (io càrio, ecc.). - [provocare la carie: l'umidità caria il legno] ≈ ‖ bacare, corrodere, erodere, intaccare, sgretolare. ⇑ guastare, rovinare. ... Leggi Tutto

face

Sinonimi e Contrari (2003)

face s. f. [dal lat. fax facis], poet. - 1. a. [asta di legno cosparsa di materia infiammabile su una delle estremità] ≈ (lett.) facella, fiaccola, (lett.) teda, torcia. b. (estens.) [effetto luminoso] [...] ≈ luce, luminosità, splendore. 2. (fig.) [corpo celeste] ≈ astro, sole, stella ... Leggi Tutto

falce

Sinonimi e Contrari (2003)

falce s. f. [lat. falx falcis]. - (agr.) [attrezzo agricolo usato per tagliare gli steli delle piante erbacee, con manico di legno e lama ricurva] ≈ ronca, roncola, [per l'erba o la vendemmia] falcetto, [...] [per i cereali] falciola, [per il foraggio del bestiame] falcione, [per il fieno] frullana ... Leggi Tutto

carpenteria

Sinonimi e Contrari (2003)

carpenteria /karpente'ria/ s. f. [der. di carpentiere]. - 1. (edil.) [tecnica di costruzione di strutture portanti in legno o metallo; le strutture così prodotte] ≈ impalcatura, nervatura. 2. (edil.) [officina [...] del carpentiere] ≈ ‖ falegnameria ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 35
Enciclopedia
legno
La parte solida e compatta del tronco, dei rami e delle radici degli alberi. Struttura Tessuto tipico delle piante vascolari, il l. è costituito da lunghe cellule disposte in fasci longitudinali (elementi vasali), a cui si accompagnano elementi...
LEGNO
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico) G. Bermond Montanari L. Vlad Borrelli G. Grana L'uso del l. ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali