Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] tre a dieci anni.
Delitti contro l’ordine pubblico
Nel campo dei delitti contro l’ordine pubblico v’è da registrare, anzitutto, una novità legislativa. Con il co. 5 dell’art. 1 della l. 23.6.2017, n. 103, sono state aumentate le pene previste per il ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] .2.2008, Saadi c. Italia). Rispetto a tutte queste pronunce, l’ordinamento si è adeguato in vario modo, in via legislativa o giurisprudenziale, con misure sostanziali o procedurali. Tra queste ultime, ad esempio, la cd. legge Pinto ha introdotto una ...
Leggi Tutto
Esecuzione della pena e impegni sovranazionali
Carlo Fiorio
Lungi dal concretizzare la risposta all’ultimatum della Corte europea dei diritti dell’uomo, il d.l. 1.7.2013, n. 78, conv. con mod. dalla [...] parte del secondo periodo del co. 1-bis dell’art. 47 ter ord. penit. Anche in questa circostanza, il legislatore del 2005 aveva inibito la concessione della detenzione domiciliare cd. “generica” o “(infra)biennale” ai condannati recidivi reiterati. L ...
Leggi Tutto
(danese Grønland) La più estesa terra artica e la maggiore isola della Terra (2.175.600 km2, compresi 44.800 delle isole costiere, con 57.600 ab. nel 2009), posta fra l’Arcipelago artico canadese, da cui [...] da un governatore e rappresentata in parlamento da due deputati. Dal 1979 gode di autonomia interna, con assemblea legislativa e governo propri. Nel 2008 per referendum è stata approvata una maggiore autonomia, con la possibilità di gestire ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Giuseppe MORANDINI
Bruno MAVER
ADIGE In applicazione dell'art. 141 della Costituzione dello stato è stata istituita la Regione TrentinoAlto Adige (v. venezie, tre App. II, 11, [...] nella Giunta provinciale di Bolzano ed anche nell'ordinamento degli enti pubblici locali.
La regione ha potestà legislativa esclusiva in materia di: ordinamento degli uffici regionali e degli enti para-regionali, circoscrizioni comunali, viabilità e ...
Leggi Tutto
OLANDESI Nome ufficiale (in olandese De Nederlandsche Antillen) assunto dalle ex-colonie delle Indie Occidentali Olandesi, isole pertinenti all'Olanda nell'arcipelago delle Antille (v. antille, III, p. [...] ed hanno una situazione di parità con l'Olanda e il Surinam nel Regno dei Paesi Bassi. Vi è un'unica assemblea legislativa (Staten) di 22 membri, eletti a suffragio universale (12 per Curaçao, 8 per Aruba, uno per Bonaire, uno per le isole Sopravento ...
Leggi Tutto
UXORICIDIO
Giovanni NOVELLI
È l'omicidio del coniuge: preso in speciale considerazione dal codice penale come omicidio aggravato nell'art. 577 uliimo cap. e come omicidio attenuato nell'art. 587. Nella [...] presente che la qualità inerisce solo al matrimonio avente effetti civili (art. 556). La seconda ipotesi è molto più complessa. Il legislatore riduce la pena dell'omicidio da 3 a 7 anni per colui che cagiona la morte del coniuge nell'atto in cui ne ...
Leggi Tutto
RĀJASTHĀN
Paolo DAFFINA
N Stato dell'Unione Indiana compreso tra il Pakistan occidentale a nord, a ovest e a sud-ovest, il Panjab a nordest, l'Uttar Pradesh a est, il Madhya Pradesh a sud-est, il Gujarat [...] . Il R. è retto da un governatore assistito da un consiglio dei ministri e da un parlamento unicamerale (Assemblea Legislativa) di 176 membri; amministrativamente è diviso in ventisette distretti. La capitale è Jaipur (XVIII, p. 646) con 291.130 ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato a Nîmes il 30 aprile 1796, morto a Parigi il 10 febbraio 1880. Fece gli studî di legge ed esercitò l'avvocatura a Nîmes, quindi a Parigi, dove difese in processi politici il National [...] a favore del principe Luigi Napoleone per la presidenza della repubblica (10 dicembre 1848), ma come deputato all'Assemblea legislativa non approvò la politica del pretendente, anzi, durante il colpo di stato del 2 dicembre, fu arrestato e trattenuto ...
Leggi Tutto
Eupatrida ateniese che, divenuto con l'aiuto del suocero Teagene tiranno di Megara, tentò, nella maggior festa di Zeus, secondo l'oracolo delfico, d'impadronirsi dell'acropoli e farsi tiranno di Atene; [...] il che non s'accorda con la cronologia di Solone, si è pensato che l'attentato di Cilone precedesse l'opera legislativa di Dracone. Altri hanno supposto che fosse posteriore all'opera di Solone, e che la prima causa dello spostamento fosse appunto ...
Leggi Tutto
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...
legislatore
legislatóre s. m. (f. -trice, non com.) [dal lat. legislator -oris, comp. di lex legis «legge» e lator -oris «che propone, che presenta»]. – Chi fa, chi emana le leggi: Solone fu un grande l.; secondo l’intenzione del l. (uno dei...