Realismo
Sandro Bernardi
La nozione di realismo occupa un posto centrale non solo nella storia del cinema, ma anche nella storia dell'arte moderna, dalla prospettiva rinascimentale e dalla camera oscura [...] 'arte e la differenza fra narrazione (che il filosofo ungherese attribuiva agli autori del r. ottocentesco, come H. un altro scenografo, Jacques Krauss, o anche al fortino della legione straniera del precedente film di Duvivier, La bandera (1935). ...
Leggi Tutto
JURGENS, Curd
Guglielmo Siniscalchi
Jürgens, Curd (propr. Gustav Andreas Gottlieb Franz)
Attore e regista cinematografico tedesco, nato a Monaco il 13 dicembre 1915 e morto a Vienna il 18 giugno 1982. [...] o i 'minori' Dalle Ardenne all'inferno (1967) e La legione dei dannati (1969), rispettivamente diretti dagli italiani Alberto De Martino da ben cinque matrimoni, di cui uno con l'attrice ungherese Eva Bartok. Negli anni Cinquanta J. si era impegnato ...
Leggi Tutto