BESOZZI, Antonio Giorgio
Remo Ceserani
Nacque nella prima metà del sec. XVI. Apparteneva alla nobile e cospicua famiglia Besozzi, a un ramo secondario, ma importante, che risiedeva a Monvalle, un luogo [...] dal B. presso i padri ambrosiani di Santa Caterina (e conservato, al tempo del De Vit, presso l'Archivio prepositurale di Leggiuno). La traduzione venne compiuta dal B., con il consenso del cardinale Carlo Borromeo, verso il 1567-70. Nel 1593 a ...
Leggi Tutto