Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] '96) perladifesa del paese. Nel 1884 la Russia si annetté Merw. ‛Abd ar-Raḥmān comprese la necessità di un'esatta delimitazione dei confini NE., imperfettamente segnati dall'accordo anglo-russo del 1873, e domandò, con dispiacere della Russia, una ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] armeno contro i Sāsānidi in difesadella fede cristiana. Di questa guerra egli scrisse la storia, che è un a Venezia.
Data l'importanza singolare dell'opera del ven. abate Mechitar e perla chiesa e perla nazione armena, non sarà inopportuno ...
Leggi Tutto
Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] perla prima volta, se la Tebaide dei 7000 versi non era già una rielaborazione posteriore, si fondono in un carme solo molti episodî, ricostruendo l'unità dellaleggenda del Pulci, del Boiardo, dell'Ariosto. Insorsero a difesa di quest'ultimo G. B ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] stupefaeenti (art. 274 segg.). Altre norme fanno parte della legislazione sull'Opera nazionale perla protezione della maternità e dell'infanzia (legge 10 dicembre 1925, n. 2277, articoli 21-25; e legge 13 aprile 1933, n. 298): così il divieto ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] ad esser chiamate le parti costitutive sovrane dell'immenso Impero. Nella vasta, fervida, spontanea cooperazione delle grandi colonie autonome e dell'India stessa alla lotta gigantesca condotta perladifesadell'Impero sui campi di battaglia di tre ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] - Per i nomi geografici coreani è stata usata la trascrizione del Manual of Korean geographical and other names romanized, edito a cura della Legazione britannica, Yokohama 1883.
Storia.
Gli storici coreani cominciarono con la narrazione di leggende ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] ripartita: 13,7 miliardi di yuan per investimenti, 4,8 miliardi per spese sociali e culturali, 8 perladifesa, 1,6 per il rimborso dei prestiti.
La moneta della C. comunista è il "Jen Min Piao" o Dollaro della Banca del Popolo, meglio conosciuto ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] la scrittura sia largamente usata per le leggi, la maggior parte degli atti civili, l'adozione, la donazione, la partizione dell riprese per ben dieci anni, fra episodî di gran valore, come ladifesadella torre del monastero della Panagía Hodēgétria ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] (che da soli costituiscono circa ⅓ dell'entrata complessiva), le imposte dirette (specie la fondiaria), il monopolio dell'oppio e le tasse sui consumi. Tra le spese hanno principale rilievo quelle perladifesa nazionale, per il servizio del debito ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] delle applicazioni, per cui egli è passato alla storia come ingegnere de re Gelone, e soprattutto come inventore di straordinarî ordigni guerreschi nella difesadelladella chiesa perla determinazione delle feste ordinata secondo leggi matematiche. ...
Leggi Tutto
razza
s. f. [dal fr. ant. haraz «allevamento di cavalli», prob. attraverso un’agglutinazione e falsa deglutinazione dell’articolo: l’arazz, da cui la razz(a)]. – 1. a. In biologia, popolazione o insieme di popolazioni di una specie che condividono...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...