. L'espressione, che nell'uso corrente risale, in Italia, al dopoguerra 1914-18, ha contenuto assai incerto e si presta a molti significati, ma negli ultimi tempi va essenzialmente polarizzandosi verso [...] , di talune sue forme socialmente meno giustificabili (latifondo); alla conservazionedi una sola specie di proprietà : le leggi Licinie-Sestie (377 a. C.), la legge Sempronia (133 a. C.), e la leggedi Cesare (59 a. C.). Le leggi Licinie-Sestie ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] di lavoro. La conservazione sostanziale di uno schema convenzionale di interazione domanda-offerta, anche per contesti di atipiche, a tempo determinato, parziale ecc. (per gli effetti delle leggi 'Treu' del 24 giugno 1997 nr. 196, e 'Biagi'del ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] a fini finanziari.
Con una serie dileggi (n. 130 del 26 apr. di due nuovi ministeri.
Il ministero dell'Ambiente (costituito con la legge 8 lugl. 1986 n. 349) esercita le attribuzioni necessarie per la prevenzione degli inquinamenti, la conservazione ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] della via aperta alla riforma amministrativa territoriale dalle leggi 8 giugno 1990 nr. 142 e 3 ag di efficienza economica. Oggetto di acceso dibattito, per tale motivo, sono le r. dei parchi, dove si vorrebbe, da taluni, la conservazione ...
Leggi Tutto
In Italia, a parte un indirizzo di politica agraria manifestatosi, specialmente negli ultimi anni, a seguito dello schema decennale di sviluppo dell'economia e del reddito (schema Vanoni) per un incremento [...] 'ammasso volontario consente al produttore che non disponga di proprî magazzini per la conservazione del prodotto, o che sia costretto all'immediato realizzo, di non subire gli effetti della legge della domanda e dell'offerta vendendo il prodotto sul ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] di tale formazione. Ciò si traduce nella modifica, anche per legge, dei tempi di vita e di lavoro al fine di rendere di una dinamica che le sta conducendo a svolgere un ruolo non solo diconservazione, ma anche di f. c. dell'insieme degli strati di ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] , di cui tanto i conservatori quanto gl'innovatori parlano come di uno straordinario strumento di misura e di registrazione possono essere ridotti da una decisa azione politica e da leggi ben congegnate. Degli abusi cui possono dar luogo le imprese ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] possono essere ridotti da una decisa azione politica e da leggi ben congegnate. Degli abusi cui possono dar luogo le imprese grado diconservare essenzialmente intatti un sistema economico internazionale unitario e libero e un sistema di sicurezza ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] leggedi Say: se un'economia, anche per la quantità di lavoro disponibile, è in grado di produrre 100, si creeranno redditi che determineranno una domanda globale - di beni di consumo o di beni di cioè dell'ambiente diconservare le sue proprietà ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] dibattito tra opposte correnti dottrinali, una delle quali sosteneva che la borsa, nonostante la legge medesima, avrebbe conservato il proprio carattere di istituto regolato da norme del diritto comune (privato).
Oggigiorno non sembra possa esservi ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...