Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] e poi al cattolicesimo sociale da De Melun a De Mun, La Tour du Pin, di partecipazione vissuta e cosciente e non di imposizione di potere. Lo schema unitario della legge The concept of community, Chicago 1969.
Morgan, A., The small community, New ...
Leggi Tutto
GIUSTIZIA
P. Réfice
Nel Medioevo la g. era, in senso generale, la manifestazione dell'aequitas divina, la personificazione dell'ordine del creato e del suo mantenimento. Come tale veniva classificata [...] appare, insieme a ritratti di uomini dilegge e a scene di tribunale, nei secc. Morgan Lib., M. 821; Conti, 1981). Questo genere di The Tympanum of the Portal of Saint-Anne at Notre Dame de Paris and the Iconography of the Division of the Powers in ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] i principi del rispetto della dignità e della vita umana. La legge 35/ 1988 spagnola proibisce per lo stesso motivo la selezione del 1990 Abortion and Embryo Research, the New Law, a c. diMorgan D., Lee R.G., Londra, Blackstone Press Limited.
GRAN ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] le varie popolazioni. Boucher de Perthes aveva pubblicato nel 1847 e Rousseau, opponevano l'idea di una leggedi natura ai costrutti artificiosi e (tr. it.: Il cattivo selvaggio, Milano 1981).
Morgan, L.H., Ancient society, or researches in the ...
Leggi Tutto