Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] tratta di una gestione che può essere definita “dinamica”, secondo quanto è dato ricavare dal segnalato domanda di rivendicazione disciplinata dalla legge fallimentare prima e dal codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza poi e che, come ...
Leggi Tutto
Livia Mercati
Abstract
Si descrive la nozione tradizionale attraverso l’analisi delle norme codicistiche in materia di demanio e patrimonio; si mettono in luce i motivi del suo graduale superamento e [...] ad esso estranea ogni implicazione economica e dinamicadell’uso dei beni pubblici (sulle diverse tipologie sociale del patrimonio immobiliare (Dugato, M. , Beni e servizi pubblici nelle leggi finanziarie, in Foro amm. - TAR, 2008, 2275 ss.; cfr. ...
Leggi Tutto
Rita Lopez
Abstract
Si esamina, sotto il profilo strutturale e funzionale, il procedimento disciplinato dalla legge processuale per l’applicazione della oblazione, sia ordinaria che speciale, prevista [...] della facoltà di proporre domanda di oblazione. Il comma 4, nel regolare la scansione più propriamente dinamica pronunciarsi sull’istanza oppure si pronuncia erroneamente applicando la legge penale, sono attivabili gli ordinari mezzi di gravame ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La progettazione della modernità: l’Illuminismo giuridico
Bernardo Sordi
Il varo delle riforme
«Changer toutes les magistratures»; «refondre les loix»: sono passati appena due mesi dall’arrivo dei lorenesi [...] cui convergono anche altre realtà che dimostrano un notevole dinamismo istituzionale, come il Piemonte sabaudo o i ducati padani i temi nuovissimi delleleggi fondamentali, dei censori, della libertà di stampa, dell’opinione pubblica. Anticipazioni ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cavalaglio
Abstract
Vengono esaminate la natura delle fondazioni e le diverse tipologie esistenti, confrontando la scarna disciplina legislativa, ancora ispirata a una sostanziale avversione verso [...] coerenza attuativa, nella dinamicadelle vicende dell’ente, del vincolo impresso all’attività per il conseguimento dello scopo» (Zoppini, agiscano in difformità «dello statuto o dello scopo della fondazione o dellalegge». Ancor più penetranti sono ...
Leggi Tutto
Dario Buzzelli
Abstract
Si espongono le linee essenziali del sistema della nullità nel diritto civile, seguendo lo schema ancora valido delineato nella parte generale del contratto e tenendo conto [...] nelle invalidità matrimoniali, per le quali, benché la legge adotti l’espressione “nullità” (cfr. la rubrica della Sez. VI del libro I del c.c.: dinamica contrattuale, di agevole configurazione: si fanno gli esempi della violenza fisica o della ...
Leggi Tutto
Decertificazione. Divieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Marco Bombardelli
DecertificazioneDivieto di utilizzare certificati nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
Il [...] questo fenomeno si possono trovare in alcune ambiguità del testo dellalegge, causa di incertezze interpretative, ma soprattutto nel fatto che in essi coinvolti3 e dunque sottrae alla dinamica contingente del confronto fra interessi tutta una serie ...
Leggi Tutto
Maria Zinno
Abstract
Si offre un’analisi della natura delle clausole vessatorie, nonché dei rimedi previsti nell’interesse del contraente debole sia nella disciplina codicistica (artt. 1341 e 1342 c.c.), [...] su piani differenti: una volta accertata, su un piano statico, la vessatorietà della clausola, in caso di utilizzo del modello, in prospettiva dinamica, l’Autorità potrà sanzionarne la circolazione, configurabile come pratica commerciale scorretta ...
Leggi Tutto
Angelo Schillaci
Abstract
Viene analizzato l’impatto delle fonti del diritto dell’Unione europea sull’ordinamento italiano, nel quadro dell’apertura del nostro sistema costituzionale al processo di [...] comunitarie, tanto sotto il profilo del sindacato dellalegge di esecuzione del Trattato (nel caso di rappresenta un significativo recupero del ruolo della Corte costituzionale nella gestione delledinamiche di relazione tra ordinamenti, nell’ ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] transfrontaliera di polizia e di pubblici ministeri, attraverso leggi armonizzate per contrastare la criminalità e il terrorismo obiettivo di promuovere l’interesse dell’intera economia, stimolandone l’efficienza dinamica (ossia la capacità di ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...