Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] sarebbero tutti della medesima provenienza politica, con assenza di ogni dinamica tra maggioranza cui uno di opposizione) per ciascun comune, anche se «la leggedello Stato può stabilire che l’elezione avvenga a suffragio universale e diretto ...
Leggi Tutto
Leonardina Casoli
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Il contributo è diretto a fornire la nozione giuridica di “edilizia” nell'attuale panorama giuridico, distinguendo tra tale nozione e quelle di [...] 380 (Testo unico dell'edilizia); l. 8.3.1999, n. 50; l. 17.8.1942, n. 1150 (cd. legge urbanistica); R.d. dinamicadella pianificazione urbanistica, Chieti, 1986; Mantini, P., Il superamento della nozione di governo del territorio nella riforma “della ...
Leggi Tutto
Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra di bilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra di bilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] PIL, mentre per chi ha raggiunto tale obiettivo la dinamicadella spesa potrà essere pari alla crescita del PIL. Tale sessione di bilancio 2009. Spunti e prospettive alla luce della riforma dellalegge di contabilità, in Rass. parl., 2010, 77 ss ...
Leggi Tutto
Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] , di ordine sostanziale e processuale: a) la sussistenza dei presupposti di legge per l’emissione del m.a.e. (artt. 28 e 29, una regola di competenza funzionale oggettivamente incidente sulla dinamicadelle procedure de libertate.
Note
1 Cass. pen., ...
Leggi Tutto
Convenzioni costituzionali
Agatino Cariola
Le convenzioni costituzionali sono gli accordi che intervengono tra i soggetti politici su questioni in materia costituzionale. Esse comprendono sia intese [...] fatto sino alla valorizzazione della cd. responsabilità da contatto sociale – nelle dinamiche costituzionali sono da considerare la Città di Washington, per far affermare che la legge era entrata in vigore malgrado l’assenza di promulgazione ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione e principio di determinatezza
Giuseppe Amarelli
Nonostante l’indeterminatezza congenita, la disciplina delle misure di prevenzione è stata per lungo tempo tollerata nel nostro [...] configurabile anche nel caso di infrazione delle vacue prescrizioni del vivere onestamente, rispettare le leggi e non partecipare a pubbliche rispettare le leggi e non partecipare a pubbliche riunioni. In tale circostanza, la dinamica seguita è ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni in materia di occupazione
Michele Faioli
Per favorire l’assunzione di lavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] si pone nella dinamica tra retribuzione imponibile ai fini previdenziali, convenzionalmente stabilita dalla legge (art. 12 l. 14.3.1959, n. 153), e dalla fissazione della retribuzione dovuta per l’adempimento dell’obbligazione contributiva, la ...
Leggi Tutto
La Corte costituzionale tra conflitti e diritti
Giovanna Pistorio
La giurisprudenza costituzionale degli ultimi anni mostra un’evoluzione del ruolo della Corte, chiamata, con sempre maggiore frequenza, [...] conflitti tra i massimi poteri dello Stato, di solito risolti nella concreta dinamica dei rapporti politici, rappresentasse una senso contrario, che la trasformazione per decreto-leggedell’intera disciplina ordinamentale di un ente locale ...
Leggi Tutto
Fallimento e reato di bancarotta
Francesco Mucciarelli
La divaricazione tra giurisprudenza e dottrina sul ruolo da assegnare alla dichiarazione giudiziale d’insolvenza rispetto ai delitti di bancarotta [...] la visione dinamicadell’attività d’impresa e, dall’altro, la funzione di tutela nei confronti della categoria » segna il momento di decorrenza del termine della prescrizione «quando la legge fa dipendere la punibilità del reato dal verificarsi ...
Leggi Tutto
Le ricadute giurisprudenziali della l. n. 47 del 2015
Teresa Alesci
A seguito delle numerose censure europee, il legislatore con la riforma del 2015 ha inteso razionalizzare la carcerazione preventiva; [...] genetica di applicazione della misura sia nella fase dinamica. Il contributo analizza .25
==Note==
1 Si veda Bene, T., a cura di, Il rinnovamento delle misure cautelari. Analisi dellalegge n. 47 del 16 aprile 2015, Torino, 2015; D’Arcangelo, F., Le ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...