Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
Angelo Antonio Cervati
Tecnici del diritto, politici e storici percorrono itinerari diversi nel fornire all’opinione pubblica orientamenti nella valutazione [...] al prevalere sempre più intenso e diretto delledinamiche economiche, politiche e finanziarie2, in presenza relegare l’attualità a rango di rumore di fondo», aggiungendo che «leggere i classici sembra in contraddizione con il nostro ritmo di vita, ...
Leggi Tutto
Massimo Montanari
Abstract
Intorno alle figure contrassegnate dalle locuzioni “questioni preliminari” e “questioni pregiudiziali” ruotano diversi e importanti istituti del sistema processuale positivo. [...] preliminare sia l’attitudine della stessa a consentire, secondo la dinamica precedentemente descritta, un apportare una deroga ulteriore rispetto a quella che sola la legge viene formalmente ad ammettere, a livello dell’art. 277, co. 2, c.p.c. ( ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
Per illustrare la struttura della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] la dinamica di crescita retributiva spinge poi il legislatore, a partire dal 2006, a circoscrivere lo spazio negoziale della contrattazione integrativa (D’Iorio, D., La costituzione dei fondi per la contrattazione integrativa dopo la legge n ...
Leggi Tutto
Concessioni demaniali turistico-ricreative
Daniele Ragazzoni
Le concessioni demaniali aventi finalità turisticoricreative presentano oggi una disciplina particolarmente complessa e frammentaria, frutto [...] impianti di difficile rimozione.
In una prospettiva moderna e dinamica, trova oggi ampia diffusione l’affidamento in concessione dei regionale, come hanno dimostrato le pronunce del giudice delleleggi già ricordate: al riguardo, il processo di ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
I ruoli tributari sono atti della riscossione, che consentono l’acquisizione coattiva delle somme pretese da altri atti (impositivi e/o sanzionatori), ma anche da essi stessi [...] d.P.R. 29.9.1973, n. 602, ma già nell’Ottocento da leggi, quali la n. 192 del 20.4.1871), ma è stato esteso sul ss.; Boletto, G., Il ruolo di riscossione nella dinamica del prelievo delle entrate pubbliche, Milano, 2010; Carinci, A., La riscossione ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Viene esaminato il regime giuridico della malattia del lavoratore, la principale tra le ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro subordinato. A partire [...] quello empirico, trattandosi dell’ipotesi di più frequente realizzazione nella dinamica quotidiana delle relazioni di lavoro.
o infortunato, nei limiti quantitativi e temporali previsti da leggi, contratti collettivi, usi o equità, e nelle ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] e disciplinata dalla disposizione di cui al comma 6 dell’art. 10-bis dellalegge di contabilità e finanza pubblica (l. 31 dicembre di episodi giurisprudenziali. a)Posto che la dinamicadella perequazione, e relativo contenimento, coinvolgono anche ...
Leggi Tutto
Tortura
Daniele Scaglione
Il termine tortura (dal latino tardo tortura, propriamente "torcimento", da torquere, "torcere"), dal significato etimologico, di carattere generico, è passato a indicare l'azione, [...] immobile dell'umanità e conosce una dinamica di certo legata al modificarsi del senso morale diffuso e delle 'soglie tribunali l'arbitrio del giudice sotto la forma delle 'interpretazioni' dellalegge e nel rafforzare la pubblicità e la trasparenza ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] un tasso di interesse fissato dalla legge. I versamenti del secondo acconto delle imposte sui redditi, da effettuare entro 1989; Boletto, G., Il ruolo di riscossione nella dinamica del prelievo delle entrate pubbliche, Milano, 2010; Carinci, A., La ...
Leggi Tutto
Destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli
Amalia Chiara Di Landro
La destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli è stata in tempi recenti oggetto di un significativo intervento [...] fanno parte della legittima del disponente, per la peculiare dinamica di attribuzione sottesa .2.1992, n. 104.
2 Fra le misure di assistenza, l’art. 3 dellalegge prevede l’istituzione di un Fondo per l’assistenza dei soggetti disabili gravi.
3 Cass ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...