Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] accordi sindacali nell’ambito di procedure ex articoli 4 e 24 dellalegge n. 23 luglio 1991, n. 223, ovvero nell’ambito di a) intrinsecamente generosi per carriere retributive molto dinamiche in assenza di, improvvidamente soppressi, massimali, ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] ha, infatti, evidenziato che un contesto concorrenziale dinamico è quello in cui gli operatori si contendono tanta parte hanno avuto all’epoca delle grandi codificazioni (Irti 19994) e della redazione delleleggi in tema di proprietà intellettuale.
...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] il caso di una società non democratica, la dinamica del genocidio si articola in otto fasi: classificazione oppositori politici, di chi viola leggi ferree; gli omicidi che si verificano nel corso degli stupri o della riduzione in schiavitù a sfondo ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] legge, della confisca di prevenzione disciplinata dal d.lgs. 6.9.2011, n. 159 (Codice delleleggi antimafia e delle da una dinamica intersoggettiva, come il peculato, o a situazioni in cui l’utilitas indebita della concussione o della corruzione sia ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] giugno 2016 è pari a 582.000. Ma la dinamicadelle assunzioni segna un rallentamento dei contratti a tempo indeterminato in questo volume, Diritto del lavoro, 2.2.1 Premi di risultato e legge di stabilità 2016; Treu, T., a cura, Welfare aziendale 2.0, ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] fronte della natura dinamica ed essenzialmente finanziaria della seconda, mentre è del tutto evidente che anche il piano intorno a cui ruoterebbe la ristrutturazione dei debiti “civili” (sulla falsariga di quelli commerciali, considerati dalla legge ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] .
Se, sotto un profilo statico-sincronico, codice e leggi speciali ricoprono, nella gerarchia delle fonti, la medesima posizione, viceversa, attraverso una visione dinamico-diacronica, il processo di decodificazione dimostra la propria implacabile ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] dei diritti delle minoranze contribuisce in misura apprezzabile alle dinamiche politiche potenzialmente referendum confermativo di una legge di revisione costituzionale che non abbia ottenuto il voto favorevole della maggioranza dei due terzi ...
Leggi Tutto
Franco Picciaredda
Abstract
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e art. 6, co. 1, lett. a), del d.P.R. 22.12.1986, n. 917, il possesso di redditi fondiari costituisce uno dei presupposti dell’IRPEF.
Sono [...] generali
La riforma tributaria attuata negli anni '70, in virtù dellalegge delega 9.10.1971, n. 825, ha riunificato in produzione agricola. Produzione da intendere in un’ottica dinamica che accanto alle caratteristiche morfologiche – in un certo ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamicadella complessità propria della società contemporanea, [...] esercitare verso l’altro i diritti che gli derivano dalla legge o dal contratto per realizzare uno scopo diverso da questioni, e sollecita dinamiche di regolamentazione, suscettibili di essere descritte attraverso la cifra della complessità: cfr., ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...