Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] e dai vigilanti – specie in settori ad alto tasso di dinamismo, quale certamente è quello dei mercati finanziari. Ma, proprio per nel suo interesse60.
Note
1 Lo si può leggere nel sito web della Commissione europea.
2 L’acronimo MiFid sta per ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] attiva, dinamica, soprattutto finalizzata a una riqualificazione anche delle funzioni sociali delle ‛ diritto pubblico", 1971, XXI, 3, pp. 1122-1134.
Giannini, M. S., Uomini, leggi e beni culturali, in ‟Futuribili", 1971, V, 30-31, pp. 34-43.
Gregori ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] in senso contrario nell’iter formativo dellalegge. L’estensione di singoli tratti della disciplina di tutela lavoristica al di fuori i dati del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (Nota Flash, La dinamica dei contratti di lavoro, in www ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] l’impiego. L’esperienza internazionale, Roma, 2009.
18 Cfr. i resoconti Isfol del monitoraggio, Gli effetti dellalegge 92/2012 sulla dinamica egli avviamenti dei contratti di lavoro.
19 Arel, Osservatorio lavoro, analisi degli effetti e proposte di ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] è il segno dell’incalzante dinamica evolutiva delle relazioni politiche internazionali nell’era della globalizzazione. Ma es., che in Italia sono oggi in vigore non meno di 150.000 leggi, il cui numero esatto nessuno è in grado di accertare. E si ...
Leggi Tutto
Francesco Moliterni
Abstract
L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (da ora IVASS) è riconducibile ad un modello istituzionale distante da quello della autorità settoriale e nel contempo [...] P-Castaldi, G., a cura di, La nuova legge bancaria. Il T.U. delleleggi sulla intermediazione bancaria e creditizia e le disposizioni di statica, anche al suo governo in una dimensione dinamica: volendo prendere in prestito le parole del FSA 2012 ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] di voto per l’approvazione delleleggi Siccardi: «progredite largamente nella via delle riforme, e non temete che immaginaria, perché mai, dopo il 1848, si era avuta una dinamica costituzionale di quel tipo, e non si poteva tornare dove non ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] magistratura al fine di garantire l’appoggio totale dell’ordine giudiziario nell’applicazione delle nuove leggidello Stato unitario.
Peraltro molti tra gli esponenti della scienza giuridica italiana, fondamentalmente legati agli ideali unitari e ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO D'ITALIA
AAntonio Padoa-Schioppa
Premessa. La prima metà del Duecento costituisce per la storia della scienza giuridica un'età d'intenso dinamismo creativo. Il metodo di studio [...] iure canonico). Roffredo rappresenta assai bene, nella sua dinamica carriera di professore e di avvocato, la mobilità per i canonisti, in ragione della sua completezza e della sua chiarezza; il perfetto dominio delle due leggi, la canonica e la romana ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] mercato finanziario stabiliti dall’articolo 1, commi 1 e 2, dellalegge 23 dicembre 1994, n. 725» (l. finanziaria del testé citato, riesaminando ora l’intera problematica nella prospettiva dinamica dettata dal passare del tempo, di grande rilievo in ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...