METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] delle delimitazioni sono operativamente riassumibili in alcuni indicatori omogenei riguardanti la densità territoriale, la percentuale di occupati extragricoli, la dinamica non è affidato alle leggidella domanda e dell'offerta; le restrizioni non ...
Leggi Tutto
PORTA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Pietro ROMANELLI
Géza DE FRANCOVICH
. Antichità. - L'uso di ornare le porte delle città e dei grandi edifici con un certo lusso [...] leggermente sporgente: la difesa preoccupa più dell'estetica, e gli operai conoscono bene le leggidella statica, ma non sanno incidere barocca, che diede alle facciate delle chiese una struttura mossa e dinamica, quasi confondendola con l'atmosfera ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] Due anni dopo, grazie a una nuova legge sulle associazioni, i Fratelli ebbero ancora modo, delladinamica politica d'islamizzazione risponde la dinamicadell'"islamizzazione dal basso" dell'universo associativo ed educativo e delle istituzioni della ...
Leggi Tutto
RICONOSCIMENTO
Paolo Ercoli
Giorgio Sommi
Luigia Carlucci Aiello
Giorgio Musso
Premessa: riconoscimento di configurazioni. − I primi tentativi di r. automatico, risalenti agli inizi del 20° secolo, [...] una tecnica particolare, che faceva ricorso alla programmazione dinamica ed era chiamata dynamic time warping, per tener conto del calcolo della probabilità e le leggidella statistica. In particolare, applicando i teoremi della probabilità ...
Leggi Tutto
IDROMETRIA (dal gr. ὕδωρ "acqua" e μέτρον "misura")
Ettore Scimemi
Parte dell'idraulica che tratta della tecnica delle misure.
Idrometri. - Si dicono idrometri gli strumenti destinati a misurare l'altezza [...] le seguenti specie di pressione: a) pressione statica p; b) pressione dinamica o dovuta alla velocità v del fluido γv2/2g; c) pressione applicazione. Essi sono quasi interamente basati sulle leggidella foronomia cui appartiene anche il Lea Recorder ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA
(XXXI, p. 804; App. III, II, p. 745; IV, III, p. 331)
Fisica. - Simmetrie e supersimmetrie. - Una s. è una trasformazione, sulle variabili dinamiche che descrivono un sistema fisico, che connette [...] deriva, in effetti, da un'invarianza delladinamicadelle interazioni forti (violata dalle interazioni elettromagnetiche e e la sinistra, un tempo ritenuta una proprietà fondamentale delleleggi fisiche.
V'è una categoria di fenomeni, fino a ...
Leggi Tutto
RIVOLUZIONE
Luciano Gallino
(XXIX, p. 498)
Nel senso politico-sociale il termine r. indica una trasformazione radicale dei rapporti sociali che formano la base di una determinata società o di uno dei [...] improvviso aumento del prezzo di un bene primario; una legge che colpisca con particolare durezza gli interessi d'una scientifiche.
Siffatte temporizzazioni delle r. sono contraddette da un'analisi appena più ravvicinata delladinamica di esse. Per ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] della dimensione collettiva delledinamiche. Da qui la considerazione della f. c. come parte integrante dell' dei costi di tale formazione. Ciò si traduce nella modifica, anche per legge, dei tempi di vita e di lavoro al fine di rendere possibile ...
Leggi Tutto
VIBRAZIONI
Giulio Krall
. Problemi attuali di meccanica tecnica delle vibrazioni riguardano l'aerotecnica, le costruzioni navali, le costruzioni dei ponti, delle macchine, ecc. Per le premesse v. oscillazioni [...] trattandosi di piccole ampiezze, come un fluido viscoso, valgono leggi che non rientrano in quelle che dominano le impostazioni classiche. (Kryloff, von Mises) che sono alla base delladinamicadella nave nel senso classico. A loro volta, le ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] delladinamica temporale dei modelli statici.
Geografia urbana come geografia della città. - Benché la delimitazione dello spazio della e alla circolazione.
Per la scelta della residenza e le leggi che governano il mercato immobiliare, i filoni ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...