Complessità
Antonio Lepschy
Il termine complessità è oggi parte integrante del linguaggio scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica edell'ottimizzazione esso [...] in varie scienze della natura, dell'uomo edella società. Prescindendo da ovvie considerazioni sul carattere a retroazione di leggi come quella di Heinrich Lenz sull'elettromagnetismo o di Henri L. Le Chatelier in chimicafisica, ci si limiterà ...
Leggi Tutto
In linguistica il termine europeismo ha vari significati. Possono essere definiti europeismi tratti comuni a più lingue d’Europa, ma anche elementi formativi di parole (come prefissi e suffissi), locuzioni [...] che parla di «sinonimia contestuale»).
Anche parole etimologicamente apparentate e semanticamente equivalenti possono perdere la congruenza formale per effetto delleleggi fonologiche e morfologiche, tanto da non essere più, o da essere difficilmente ...
Leggi Tutto
Neutrini solari
Ettore Fiorini
Il Sole splende da circa 4,6 miliardi di anni; è una stella piuttosto comune, né giovane né vecchia, con una massa intermedia tra quella delle stelle che popolano l'Universo. [...] fisica. La reazione studiata, suggerita da Bruno Pontecorvo, è la seguente:
[1] νe + 37Cl → 37Ar + e−
seguita dal decadimento radioattivo dell' chimicoe di misurazione è simile a quello adottato da SAGE, ma l'efficienza di estrazione e di conteggio è ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Negli anni tra il 1790 e il 1830, in Germania, è diffusa l’esigenza di una visione unitaria [...] di J.W. Ritter. La scoperta è quella dell’elettromagnetismo, dovuta in misura essenziale al fisico danese Hans Christian Ørsted (1777-1851). Ørsted riserva particolare attenzione allo stretto rapporto tra processo chimicoe “conflitto elettrico”. Il ...
Leggi Tutto
FANELLI, Lelio Maria
Mario Castellana
Nacque a Martina Franca (Taranto) nel 1793, da Angelo Martino e Cecilia Grazia Alò.
Appartenente a una famiglia agiata con diversi componenti che ebbero incarichi [...] matematiche, la chimica, la fisica, la geografia insieme con la storia, la filosofia ed il diritto naturale. E con tale densa sull’effetto retroattivo delleleggi, sui privilegi e ipoteche; queste opere risentivano dell’effetto apportato nel periodo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nello sviluppo dell’agricoltura del Novecento il ruolo della scienza edella tecnologia [...] solito secondo le leggidella domanda edell’offerta. Tra le molte tecniche di cui l’agricoltura si serve ci sono le applicazioni della genetica agraria, le agrobiotecnologie produttrici di organismi geneticamente modificati, la chimica dei concimi ...
Leggi Tutto
CARLINI, Francesco
Giulio Cesare Giacobbe
Nacque a Milano il 7 genn. 1783 (alcune biografie riportano il 7 giugno o l'anno 1781 ma sono da ritenersi errate) da Carlo Giuseppe, di Cremona, il quale fu [...] tutte sono state stampate su periodici (Giorn. dell'I.R. Istituto lombardo; Atti dell'I. R. Istituto lombardo; Memorie di matematica della Società italiana; Giornale di fisica,chimicae st. naturale; Annuario geografico italiano; Effemeridi astron ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento si completa la trasformazione in senso sperimentale delle [...] di area tedesca ritengono possibile ricondurre tutti i fenomeni naturali a leggi omogenee e a processi fisiciechimici. In Germania l’introduzione delle tecniche sperimentali è dunque accompagnata dal tempestivo riconoscimento che il nuovo approccio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’opera scientifica boyleana si caratterizza per la costante affermazione del metodo [...] metallo.
Teoria corpuscolare della materia
La chimicae la fisica di Boyle si basano sulla teoria corpuscolare della materia, secondo congetturale e l’intelletto umano – secondo Boyle – non può ottenere una certezza assoluta. Anche le leggi di ...
Leggi Tutto
ZANTEDESCHI, Francesco.
Marco Ciardi
Nacque a Dolcé, un paesino della val Lagarina, in provincia di Verona, il 18 agosto 1797 da Bartolomeo e Domenica Loro.
A causa delle difficoltà economiche della [...] di storia dellafisicaedell'astronomia, a cura di P. Tucci, Milano 1999, pp. 1-15; M. Ciardi, La chimica nelle Riunioni degli scienziati Italiani di Padova (1842) e Venezia (1847): tradizioni di ricerca a confronto, in La chimicae le tecnologie ...
Leggi Tutto
chimica
chìmica s. f. [dall’agg. chimico]. – Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze, sia naturali sia artificiali, del regno inorganico e di quello organico....
fisico
fìṡico agg. e s. m. [dal lat. physĭcus, agg. e sost., gr. ϕυσικός, der. di ϕύσις «natura»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Attinente alla natura o alla scienza dei fenomeni naturali: leggi f., ricerche f., fenomeni f., ecc.; geografia f....