BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] documenti ufficiali della Sede apostolica. Però tenne a farne leggere il testo nel concistoro del 27 giugno 1298 e alla presenza dei cardinali: era ebbe notizia, il 2 settembre, si mise in moto verso quella cittadina. Così la grande contesa veniva ...
Leggi Tutto
I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] infatti trovò il suo esito ultimo nella leggedel 1970. Tutto ciò accadde per una del sindacato ossia «un movimento conflittuale e tendenzialmente antagonista»121.
Con la fine degli anni Sessanta, il processo di unità sindacale si mise in moto ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] beneficiato, sia pure indirettamente, dei movimenti britannici e delle leggi contro la schiavitù dell'inizio dell'Ottocento. Dopo aver , che aveva minato le fondamenta del sistema coloniale europeo mettendo in moto il processo di decolonizzazione. Le ...
Leggi Tutto
La rottura liberale: i cattolico-liberali nell'Italia del Risorgimento
Francesco Traniello
Non un movimento, ma una costellazione
Sebbene l’attribuzione della qualifica di ‘liberale’ a personalità e [...] determinante il rinnovato consenso guadagnato dall’idea che la legge e la vita morale potessero trovare solide fondamenta soltanto dei quali, come Cesare Balbo, già coinvolti nel moto costituzionale del 1821. Manzoni, per parte sua, diffondeva con le ...
Leggi Tutto
Il cristianesimo in Egitto prima e dopo Costantino
Alberto Camplani
Quali forme di cristianesimo e quali chiese ospita l’Egitto al tempo di Costantino? Che incidenza manifesta il governo dell’imperatore [...] greci e copti, la procedura di ordinazione viene messa in moto dal clero o dai notabili di una data località che Paulo 2007, dove si può leggere una versione abbreviata e aggiornata, ricca di nuove ipotesi, del saggio sopra menzionato: E. Wipszycka ...
Leggi Tutto
Temistio
Città e dinastia
Federico Fatti
Costantino è, in Temistio, il creatore di Costantinopoli1. Non è l’uomo mandato dal Dio dei cristiani per la salvezza dell’Impero, come in Eusebio di Cesarea [...] che costui portasse a compimento il processo messo in moto nel 360 dal suo predecessore. Giuliano amava Costantinopoli 369, per conto «del popolo e del grande consiglio»154, tenne sempre a Marcianopoli, ovvero inviò da leggere, l’orazione celebrativa ...
Leggi Tutto
La dimensione religiosa del Risorgimento
Maurizio Viroli
Il Risorgimento – insieme alla Resistenza, la più importante esperienza di emancipazione politica della storia italiana – fu sostenuto da un [...] le azioni, ispira la vita e dirige il sentimento: tutto è moto, ordine, bellezza, piacere; ma il movimento è impresso, l attendeva.
Cristiani patrioti
Se poi leggiamo gli scritti dei protagonisti del Risorgimento, grandi e piccoli, possiamo ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il contesto culturale e istituzionale
Cesare Vasoli
Il contesto culturale e istituzionale
La crisi politica e religiosa europea tra Trecento e Quattrocento
Tracciare un quadro sintetico [...] non permettono di soffermarsi sulle radici del grande moto riformatore cinquecentesco che affondano nelle tradizioni Età moderna abbiano pensato il mondo in cui vissero, le sue leggi e gli strumenti con i quali intendevano trasformarlo. Oltre tutto, ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
Simona Forti
La vicenda di un termine e di un concetto
Con l'emergere, nel XX secolo, dei regimi comunista, fascista e nazista il lessico delle scienze storico-sociali si arricchisce di [...] della macchina totalitaria, che non viene affatto messa in moto per servire interessi di parte. La Arendt non si l'"Egocrate", che incarna il luogo unico del potere, della legge e del sapere, sia la rappresentazione dell'alterità come essenzialmente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Lingua, letteratura e scienza da Dante a Calvino
Andrea Battistini
Il sapere integrato del Medioevo
Ai tempi di Dante Alighieri, una vera distinzione tra le «due culture» non si poneva perché la stessa [...] risaltano i comportamenti sbagliati dell’uomo. In astronomia spazia dal motodel Sole (Paradiso XI, 50-51) alla precessione degli equinozi invalicabili delle capacità dell’uomo a comprendere le leggi della natura, sicuro per altro che quel poco ...
Leggi Tutto
moto2
mòto2 s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre «muovere»]. – 1. L’atto, il fatto, l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; si contrappone a quiete ed è sinon. di movimento, a cui è però preferito...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...