• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Diritto [41]
Diritto costituzionale [14]
Storia [9]
Biografie [6]
Diritto penale e procedura penale [6]
Fisica [5]
Chimica [4]
Storia e filosofia del diritto [4]
Lingua [4]
Temi generali [3]

Il testo della legge quadro sugli interporti

Libro dell'anno del Diritto 2012

Il testo della legge quadro sugli interporti Giovanni Marchiafava La novità normativa più significativa in tema di interporti è l’adozione, per l’esame da parte della IX Commissione parlamentare, del [...] di apertura e regolazione dei mercati, ha poi abrogato le disposizioni sul piano quinquennale a partire dall’entrata in vigore di una legge di riforma del regime giuridico degli interporti, che ad oggi non è stata ancora emanata. Ai sensi dell’art. 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Lend-Lease Act (legge affitti e prestiti)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Lend-Lease Act (legge affitti e prestiti) Lend-Lease Act (legge affitti e prestiti) Espediente legislativo adottato l’11 marzo 1941 dal Congresso e dal presidente degli Stati Uniti. Inizialmente, lo [...] seguivano una politica giudicata conforme agli interessi degli USA. In seguito alla entrata in guerra degli Stati Uniti, la legge servì a mantenere quei soccorsi fino al raggiungimento dei comuni obiettivi militari e politici. Il L.-L. A. attribuiva ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lend-Lease Act (legge affitti e prestiti) (2)
Mostra Tutti

Dalla legge veneziana del 1474 alle privative industriali

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

Dalla legge veneziana del 1474 alle privative industriali Bruno Muraca La storia dei brevetti nel nostro Paese è complessa, e vanta nobili origini. Il 19 marzo 1474, nella Repubblica di Venezia, venne [...] errori di copiatura e di propagazione di errore che si verifica quando da una copia se ne ricava un’altra e così via. La legge veneziana del 1474, il cui originale è conservato presso l’Archivio di Stato di Venezia (Senato Terra, Reg. 7, c. 32; cfr ... Leggi Tutto

Riserva di legge e obblighi europei di armonizzazione

Libro dell'anno del Diritto 2014

Riserva di legge e obblighi europei di armonizzazione Ciro Grandi Nell’ottica del progressivo superamento del cd. deficit democratico del contesto istituzionale dell’Unione, tuttora oggetto di dibattito [...] penale europea, Milano, 2010, 71 ss., 114 ss. 4 In G.U. 4.1.2013, n. 3. V. Cupelli, C., La nuova legge sulla partecipazione alla formazione e all’attuazione della normativa e delle politiche dell’UE, in Dir. pen. proc., 2013, 405 ss.; Esposito, A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE – DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Premi di risultato e legge di stabilità 2016

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Premi di risultato e legge di stabilità 2016 Michele Faioli La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] Ferrante, V., Misure per la competitività e per la riduzione del costo del lavoro, in Previdenza, mercato del lavoro, competitività. Commentario alla legge 24 dicembre 2007, n. 247 e al d.l. 25 giugno 2008, n. 113, Magnani, M.Pandolfo, A.Varesi, P.A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015

Libro dell'anno del Diritto 2016

Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015 Vincenzo Mongillo A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] su quel che resta da fare, in Dir. pen. cont., 2014, fasc. 34, 4 ss. 19 Cfr., per tutti, Dolcini, E., Appunti su corruzione e legge anticorruzione, in Riv. it. dir. proc. pen., 2013, 553. 20 Cass., S.U., 14.3.2014, n. 12228, cit. In dottrina, in tal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali

Libro dell'anno del Diritto 2012

Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali Francesco Viganò Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] dell’Unione europea Il capitolo delle fonti del diritto penale, dominato dal principio di legalità e dal suo corollario della riserva di legge di cui all’art. 25, co. 2, Cost., deve sempre più fare i conti con l’influsso di fonti sovranazionali nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Riserva di legge e norme regionali in materia penale

Libro dell'anno del Diritto 2015

Riserva di legge e norme regionali in materia penale Valerio Napoleoni Nel silenzio originario della Costituzione, la Corte costituzionale – con l’avallo della dottrina dominante – ha negato costantemente [...] ). In dottrina, per tutti, Fantinato, L., Art. 44 d.P.R. n. 380/2001, in Gaito, A.-Ronco, M., a cura di, Leggi penali complementari commentate, Torino, 2009, 3145; Tanda, P., I reati urbanistico-edilizi, II ed., Padova, 2010, 124. 41 Cass. pen., 26.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Il disegno di legge di riforma dell'ordinamento portuale

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Il disegno di legge di riforma dell’ordinamento portuale Marco Calabrò La disciplina generale del settore portuale (l. 28.1.1994, n. 84) si rivela ormai per alcuni aspetti inadeguata a una visione moderna [...] degli imprenditori del settore. Deve guardarsi con favore, pertanto, quanto stabilito agli artt. 8 e 9 del disegno di legge, ove è prevista una forte riduzione delle competenze deliberative in capo al Comitato portuale, a favore di un incremento del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

La riforma Madia: rapporto tra legge delega e decreti attuativi

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

La "riforma Madia": rapporto tra legge delega e decreti attuativi Giovanni Amoroso Il contributo ha ad oggetto il rapporto tra le deleghe per la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, segnatamente [...] più o meno avanzata, la mancata intesa in sede di Conferenza, dopo la dichiarazione di illegittimità costituzionale in parte qua della legge di delega, ne ha precluso la loro adozione e quindi è necessaria una nuova delega. Rispetto invece ai decreti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 13
Vocabolario
légge
legge légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
leggènda
leggenda leggènda s. f. [dal lat. mediev. legenda, femm. sing., propr. neutro pl. del gerundivo lat. legendus «da leggersi»; nei sign. del n. 3, sul modello del fr. légende]. – 1. a. In origine, breve narrazione relativa alla vita di un santo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali