IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] l'appartenenza allo stato del diritto all'esplorazione e allo sfruttamento delle risorse naturali della piattaforma continentale, la legge stabilisce l'apertura alla ricerca del sottofondo marino italiano, previa esecuzione di una prospezione ...
Leggi Tutto
VETRO
Liberto Massarelli
Eugenio Mariani
(XXXV, p. 260; App. II, II, p. 1106; III, II, p. 1086; IV, III, p. 820)
La corrente classificazione dei processi di fabbricazione del v. comprende le seguenti [...] consumo medio di combustibile nel 1960 era di 0,24 m3 di gas naturale per kg di v. fuso. Nel 1985 è stato ridotto a circa quantità di effluenti tossici negli scarichi. Nel 1988 la legge prescriveva i seguenti valori massimi delle emissioni: NOx=200 ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, 1, p. 1078)
Basilio DESMIREANU
Negli ultimi quindici anni il problema del g. è stato permanentemente al centro delle preoccupazioni dei governi dei paesi consumatori. [...] t nel 1957) il Brasile che appare come uno sbocco naturale per le disponibilità esportabili della vicina Argentina. È degna di S.U.A. (sett. 1959) ha esteso la validità della legge fino al 1961 aggiungendovi anzi un 4° titolo che contempla contratti ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780; App. II, 11, p. 181)
Guglielmo GIORDANO
La situazione mondiale. - L'attenzione che, in misura assai maggiore che non per il passato, si dedica alle foreste ed al legno, deriva dal [...] mercato del carbone di legna dovuto all'affermarsi dei gas naturali anche nelle zone ove da varî secoli il carbone conseguenza al Corpo Forestale dello Stato è stato affidato con la legge cosiddetta della Montagna (25 luglio 1952, n. 991) il compito ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] un decennio, aveva reso questo strumento legislativo l'unica grande legge dell'anno, soggetta quindi a tutte le spinte di natura almeno di quella massima possibile (la cosiddetta ''occupazione naturale''), ha assunto rilevanza il concetto di b. di ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] interagisca con uno stato definito di dotazione di risorse naturali esauribili. Una definizione adeguata di r. disponibile un'ampia mole di studi empirici sin dalla formulazione della legge di Pareto (che mette in relazione funzionale il numero ...
Leggi Tutto
TURISMO
Magda Antonioli Corigliano
Francesca Sofia
(XXXIV, p. 556; App. II, II, p. 1050; III, II, p. 1001; IV, III, p. 707)
Dal punto di vista economico il settore turistico sta assumendo un ruolo [...] accezione più ampia del termine, di ambiente naturale, culturale e storico-sociale) costituisce una P. Guidicini e A. Savelli, ivi 1988; La legislazione turistica nella legge quadro 17 maggio 1983 n. 217 e l'ordinamento statuale e regionale. ...
Leggi Tutto
VOLO
Luigi Di Giorgio
(XXXV, p. 552; App. III, II, p. 1114; IV, III, p. 844)
Trasporto civile supersonico e ipersonico (in inglese: HSCT, High Speed Commercial Transport). − È il trasporto realizzato [...] In atmosfera standard internazionale, la velocità del suono diminuisce con legge lineare al crescere della quota, seguendo la diminuzione di una parte delle superfici e potrà essere in parte naturale, mediante adozione di profili speciali, e in parte ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] per le sue diverse strategie le perdite massime, coincidenti naturalmente, con le massime vincite di A (nella tabella arrivano a caso delle "unità" con una distribuzione che segue la legge dei piccoli numeri; se la stazione di servizio è libera l' ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] esportazioni sono segnati dalle pelli crude, dalla lana naturale e dal tonno. Il movimento dei porti principali per (X, pagina 824).
Acquisto della cittadinanza. - Nella legge organica per l'amministrazione della Tripolitania e della Cirenaica (26 ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
naturale
agg. [dal lat. naturalis]. – 1. Della natura, che riguarda la natura o si riferisce alla natura, nel suo sign. più ampio e comprensivo: filosofia n., locuz. con la quale si indicò in passato e si indica tuttora in alcuni paesi l’indagine...