Islamismo
Gilles Kepel
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il risveglio islamico: gli uomini e le poste in gioco. 3. La svolta degli anni settanta. 4. La nuova ideologia islamista. 5. Tecnici e ulema. 6. [...] , un ibrido, appassionato di scienze e tecniche ma al tempo stesso ansioso d'instaurare uno Stato che applichi la Leggeislamica, la sharī‛a. Nella loro opposizione ai poteri costituiti questi ‛tecnici barbuti' dispongono di due gruppi di alleati ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] , applicato in parte ai giorni nostri solo in Giordania, che legittimava l'amalgama dei codici occidentali con la leggeislamica in gran parte dell'attuale Medio Oriente. O, ancora, si potrebbe prendere in considerazione la Russia sovietica, che ...
Leggi Tutto
califfato (ar. khilafa «successione, vicariato»)
califfato
(ar. khilafa «successione, vicariato») Istituzione che, in base alla discendenza più o meno prossima dalla famiglia di Maometto e con regola [...] , fu abolito nel 1924 da Mustafa Kemal. Nonostante tale atto riguardasse un’istituzione ottomana priva di legittimità per la leggeislamica, l’abolizione del c. ebbe echi e ripercussioni vastissimi nel mondo musulmano dell’epoca, in quanto pose fine ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] presenta anche un tratto unico e affascinante che indubbiamente è il risultato di una fusione tra le credenze mongole e la leggeislamica: l'Osservatorio di Marāġa e la sua biblioteca erano finanziati con i fondi del waqf, vale a dire con le entrate ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] relazione extramatrimoniale oppure prematrimoniale, pretendendo di applicare la condanna a morte, secondo la šarī῾a (la leggeislamica), interpretata secondo una ben determinata tradizione rigorista. Tendenze simili si riscontrano anche in India, da ...
Leggi Tutto
Sudan, Repubblica del
Stato dell’Africa nordorientale. Regione di espansione degli antichi faraoni (➔ Nubia; Kush), il cristianesimo vi si radicò profondamente nel sec. 6° grazie alla predicazione di [...] soprattutto dall’Esercito di liberazione del popolo del Sudan (ELPS) di J. Garang, che pose l’abolizione della leggeislamica quale condizione per avviare trattative col governo, del quale nell’apr. 1988 entrarono però a far parte alcuni esponenti ...
Leggi Tutto
Jytte Klausen
L’Egitto soffia sul fuoco
Come già Mubarak al tempo delle vignette danesi su Maometto, anche i Fratelli Musulmani che appoggiano Morsi hanno cavalcato la protesta contro un video considerato [...] degli Stati Uniti.
È stato presto chiaro che l’attacco era premeditato e riconducibile ad Ansar al-Sharia (Sostenitori della LeggeIslamica), un gruppo terroristico collegato ad al-Qaida.
Il film in questione è poco più che un montaggio amatoriale di ...
Leggi Tutto
umma
Termine coranico usato, anche in epoca preislamica, con vari sign., da quello religioso a quello politico-ideologico. «U.» era la prima comunità islamica costituitasi ai tempi del profeta a Medina, [...] universale (ummat al-islamiyya), che comprende cioè tutti i Paesi in cui vige la leggeislamica. Con tale significato il termine è stato riutilizzato dai vari gruppi fondamentalisti emersi alla fine degli anni Settanta del 20° secolo. Con la nascita ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] guidata da King nel 1963, fu proposto un progetto di legge sui diritti civili. In politica estera Kennedy cercò di attirare le e di cittadini provenienti da alcuni Paesi a maggioranza islamica, e il mancato appoggio dello stesso Partito repubblicano, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] il trattato di Schengen dopo gli attentati di matrice islamica (luglio) a Londra; sul diritto del lavoro esplose Francia (seconda metà 12° sec.), racconti in versi, e la leggenda di Tristan et Iseut, raccontata dai trouvères Thomas e Béroul. Ancora ...
Leggi Tutto
occidentalite
s. f. Il male d’Occidente. ◆ con il suo saggio «L’Islam globale» Fouad Allam presenta un percorso affascinante ed inedito nel mondo islamico. […] Il fallimento dello Stato nell’era post-coloniale si riverbera nella ricerca di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...