Giocare
Ennio Peres
Crescere giocando
Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] leggere e scrivere, sia dotato di ottima memoria e abbia una forte voglia di imparare, non potrà mai possedere quella grande a Olimpia, e si estesero a un numero sempre maggiore di discipline: le corse dei carri e dei cavalli, i lanci del disco e del ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Physique amusante
Jessica Riskin
Alice Walters
Physique amusante
Dimostrazioni e intrattenimento
di Jessica Riskin
Intorno al 1700, la [...] forte impulso a questa scienza e fecero delle dimostrazioni elettriche la parte più attraente dei programmi dei assistere al gioco della scatola deinumeri, sostenendo che "è un conobbe un grande successo, Fontenelle su ciò che leggeva.
Inizia così ...
Leggi Tutto
La letteratura in Spagna
Ines Ravasini
Esiste una nuova letteratura per il nuovo secolo?
Anche nel mondo ispanico, l’ingresso nel nuovo secolo ha suscitato le inevitabili riflessioni sullo stato della [...] e realizzano i grandi conflitti, né è tematico, si riscontra una forte continuità con i decenni appena leggere le questioni sociali dei nostri giorni, dal punto di vista dei Santos (n. 1942), e accogliendo un numero di titoli assai limitato. Di fatto, ...
Leggi Tutto
Memorialisti dell'Ottocento. Tomo I
Gaetano Trombatore
La storia di questi memorialisti, nelle cui pagine rivivono in parte le passioni e i conflitti e le tenaci speranze in cui s'accesero e divamparono [...] dei calcinacci; e tuttavia l'indignazione del Giusti, pur dove egli fa la voce più grossa, è così candida e ingenua, da disarmare anche la critica più severa.
Anche lo Stato romano, che sostanzialmente è un libello politico con un fortegrandenumeri ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] dei contenuti in formato interattivo, tali centri sono nati negli Stati Uniti e hanno avuto un forte «L’Unione Europea – si legge nel testo – è un deinumerosi compiti Nouvel. Analogamente evocativo e di grande forza comunicativa è il nuovo ...
Leggi Tutto
Grafica multimodale
Dario Russo
Dalla stampa ai pixel
Il graphic design o ‘progetto grafico’ o, più semplicemente, ‘grafica’ ricopre oggi un ruolo sempre più rilevante. Con la rivoluzione industriale, [...] fa più caso. Perfino i numeri si presentano al posto delle leggono dall’alto in basso, ma con l’andamento orizzontale del libro occidentale o meglio del romanzo cellulare (keitai shosetsu) di grandedei quali dà luogo a un effetto ancora più forte ...
Leggi Tutto
Città e produzione di cultura e creatività
Walter Santagata
La creatività è un fenomeno contagioso. Ha bisogno d’interazione, di analogia e di reciprocità. La forma città e le sue relazioni sembrano [...] musicale, si snocciolano i numeridei visitatori alle mostre d’ essa si sottrae l’arte alla legge del mercato e agli interessi dove una decina di artisti di grande qualità ha dato vita a è in presenza di un forte indicatore di atmosfera creativa che ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] sempre più rapido di grandi quantità di dati (si duplicazione, aumentando a dismisura il numerodei dati. Nel contempo chi dispone incerti le leggi finiscono per essere solo dei lacci che nei quali vi è una forte tendenza verso l’astrazione delle ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] dei poveri e dei diversi, compresi quanti avevano deficit fisici e psichici. In Italia, in assenza di un forte 20°) tre grandi periodi. Gli l'effettiva integrazione dei disabili. La legge per la prima , tra l'altro, il numero degli alunni per classe, l ...
Leggi Tutto
Le vie della divulgazione scientifica
Piero Angela
Tradurre dall’italiano in italiano
Per capire cosa si intende per divulgazione, c’è un esempio che permette di chiarire subito il concetto. Ecco una [...] si divertirà a leggere un articolo sulla storia deinumeri primi. Ognuno, petrolio, certamente si usa un’immagine forte, ma anche vera. La liberazione della via fino a raggiungere una cifra di parecchio più grande.
Perché mai non si è trovata subito la ...
Leggi Tutto
forte1
fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio volere. In senso fisico: crescere sano...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...