Prima casa: benefici e decadenze
Lucio Napolitano
La l. 28.12.2015, n. 208 ha introdotto alcune disposizioni modificative del d.P.R. 26.4.1986, n. 131 e volte ad incentivare il mercato immobiliare. [...] (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato legge di stabilità 2016) ha aggiunto, alla nota II-bis all’art , che presuppone che l’acquirente sia persona fisica che non agisca nell’esercizio di attività commerciali ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] passivo e l’aliquota. In altri termini, il rimando alla legge doganale, in relazione all’IVA all’importazione, effettuato dall’art. non già a quello da cui lo stesso è fisicamente spedito.
L’origine può essere preferenziale o non preferenziale ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Chiara Spaccapelo
Abstract
Individuata la funzione dell’interruzione del processo, ne viene dapprima esaminato l’ambito di applicazione, a seguire i fatti che la determinano. L’analisi [...] C. cost., 16.10.1986, n. 220, in Nuove leggi civ., 1987, 402, con osservazioni di M. Riva). Naturalmente la , c.c., che non prevede che si debba indicare la persona fisica che rappresenta l’ente); inoltre il diritto di difesa della persona giuridica ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] si trattava della città tristemente nota per le cd. “leggi di Norimberga” del 1935; e in seguito per una cioè una serie di atti, quali gli attentati gravi all’integrità fisica o mentale, compiuti con l’intenzione di distruggere in tutto o ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] procurarsi.
Inoltre, sarà rafforzato il sistema di gestione «fisica» del naviglio da pesca, il cui obiettivo principale è “imperfette” sotto il profilo della loro forza di legge, per via del mancato rispetto del procedimento legislativo richiesto ...
Leggi Tutto
Danno da mancato godimento del riposo settimanale
Carmine Russo
L’Adunanza plenaria 19.4.2013, n. 7, si pronuncia sul risarcimento del danno dovuto al lavoratore per mancato godimento del riposo settimanale, [...] 'art. 2059 c.c., è norma di rinvio. Il rinvio è alle leggi che determinano i casi di risarcibilità del danno non patrimoniale»);
- al contrario , di qualcosa di diverso dall’usura psico-fisica derivante dall’alterazione del normale ritmo biologico, ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Muovendo dalla radice della parola sovranità (che deriva chiaramente da super) e dunque dalla generica idea che qualcosa sta sopra qualcos’altro, viene indagato brevemente [...] al di fuori del popolo, chi non è cittadino secondo le leggi dello Stato di quello specifico popolo non fa parte del popolo (il fatto che una stessa persona fisica possa essere cittadino di più Stati nello stesso tempo dipende dalla indipendenza ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce ha ad oggetto l’analisi delle questioni interpretative poste dalla disciplina del trasporto di persone contenuta nel codice civile. Fulcro della [...] trasporto, delle condizioni prescritte dal contratto, dalla legge e dai regolamenti che disciplinano il servizio (ad del vettore cessa non quando il viaggiatore ha perso il contatto fisico con il veicolo in moto, ma nel momento in cui siano ...
Leggi Tutto
Le società partecipate dopo il correttivo al testo unico
Giuseppe Caia
Il decreto correttivo (d.lgs. 16.6.2017, n. 100) consolida il testo unico (t.u.) sulle società a partecipazione pubblica e dovrebbe [...] differenti in termini di accessibilità fisica ed economica, continuità, non discriminazione applicano ai giudizi in corso alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto»); in tema di reclutamento del personale ...
Leggi Tutto
Riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La legge delega di riforma della magistratura onoraria (l. 28.4.2016, n. 57) contiene una serie di disposizioni che, delineando un’unica figura [...] avanti ed al contempo uno indietro rispetto al precedente assetto in cui era la legge a prevedere il numero dei giudici di pace (n. 4700 in forza dell’ politici, assenza di precedenti penali, idoneità fisica e psichica, laurea in giurisprudenza) e ...
Leggi Tutto
legge
légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo...
fisico
fìṡico agg. e s. m. [dal lat. physĭcus, agg. e sost., gr. ϕυσικός, der. di ϕύσις «natura»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Attinente alla natura o alla scienza dei fenomeni naturali: leggi f., ricerche f., fenomeni f., ecc.; geografia f....