Welfare aziendale
Flavio Brenna
Per welfare aziendale si intende il complesso delle erogazioni e prestazioni che un’azienda riconosce ai propri dipendenti con lo scopo di migliorarne la vita privata [...] lavoro dipendente soggetto ad imposte e contributi. Con la legge di stabilità per il 2016 ed il successivo decreto attuativo disposizione ha indotto gli interpreti e l’Amministrazione finanziaria a ritenere che le medesime condizioni poste dall’art ...
Leggi Tutto
La proposta UE sull’accesso ai servizi portuali
Daniele Ragazzoni
L’importanza dei trasporti marittimi di merci e passeggeri, da un lato, e le profonde differenze che caratterizzano le strutture atte [...] per l’accesso al mercato dei servizi portuali e la trasparenza finanziaria dei porti» (COM 2013 296 def.), presentata in data 23 6.11.2013. I progetti menzionati riproducono il testo di legge unificato approvato in Senato il 12.9.2012 nel corso della ...
Leggi Tutto
Autonomie sociali e locali
Giuseppe Allegri
Indagare lo spazio delle autonomie sociali e locali permette di seguire le attuali innovazioni nello Stato costituzionale contemporaneo con particolare [...] che comprimono le potenzialità evolutive dell’art. 119 Cost. come introdotto da legge cost. n. 3/2001 ed appaiono suscettibili di svalutare l’autonomia finanziaria riconosciuta in Costituzione agli enti territoriali, e, quindi, di neutralizzare il ...
Leggi Tutto
Le “nuove” imposte patrimoniali
Giuseppe Marini
La crisi economica internazionale e le vicende che hanno accompagnato l’assunzione a livello nazionale di misure straordinarie per il risanamento della [...] n. 214 e d.l. 2.3.2012, n. 16, convertito in legge con modificazioni dalla l. 26.4.2012, n. 44) e intese a realizzare 1990, 184; Muraro, G., L’imposta patrimoniale nella teoria finanziaria: i termini della controversia, in AA. VV., L’imposta ...
Leggi Tutto
PILLIO da Medicina
Emanuele Conte
PILLIO da Medicina. – Nacque certamente nel borgo di Medicina, soggetto alla giurisdizione di Bologna. Incerta la data di nascita, che deve presumersi anteriore di [...] di arti e mestieri, dell’amministrazione regolamentare e finanziaria delle città. Interruppe l’opera con il titolo C di Graziano (Decr. Grat. C.23 q.2 c.2, ove si legge la glossa) che autorizza a convenire in giudizio il giudice che non amministra ...
Leggi Tutto
Procedimenti legislativi statali e regionali
Giovanni Piccirilli
La crisi della capacità decisionale delle assemblee elettive nel sistema costituzionale italiano non è una novità dell’anno 2016. Tuttavia, [...] anche (ma non solo) all’interno del procedimento legislativo.
La legge regionale campana 8.8.2016, n. 28, ha proceduto alla apposta, precedentemente limitato essenzialmente ad ambiti di natura finanziaria, fiscale e di attuazione del diritto UE11. ...
Leggi Tutto
CHIMIRRI, Bruno
Giovanni Aliberti
Nacque a Serra San Bruno (Cosenza) il 24 genn. 1842 da Luigi e da Caterina Corapi. La sua opera si svolse essenzialmente nell'ambito parlamentare e politico, ma egli [...] e un secondo nel giugno 1880 dal Luzzatti: in seguito il disegno di legge era diventato d'iniziativa del governo, che a firma del Berti l'aveva ogni interventismo statale in materia economica e finanziaria, contrastava col Nicotera e il Luzzatti, ...
Leggi Tutto
La Tobin Tax
Stefano M. Ceccacci
La cd. “Tobin Tax” italiana è stata istituita con l’intento di far contribuire alla spesa pubblica la “speculazione finanziaria”, tassando le transazioni su strumenti [...] sono ipotizzabili ulteriori future modifiche.
La normativa primaria è contenuta nella Legge di Stabilità 2013 (l. 24.12.2012, n. 228, .3.2013, per quelle relative ad azioni e agli strumenti finanziari “fisici” rilevanti, e dal 1.9.2013 per le ...
Leggi Tutto
Autotutela tributaria. Risarcimento da mancato esercizio di autotutela
Valerio Ficari
Autotutela tributaria.Risarcimento da mancato esercizio di autotutela
L’autotutela dell’amministrazione finanziaria [...] ultimo fenomeno si potrebbero affiancare i casi in cui l’amministrazione finanziaria rinunzi ancor prima dell’atto ad una parte della pretesa di una cornice normativa rispettosa della riserva di legge, trattandosi di un nuovo esercizio di un potere ...
Leggi Tutto
Compensi amministratori di società: novità IRES
Giuseppe Nicastro
L’art. 95, co. 5, d.P.R. 22.12.1986, n. 917 prevede che i compensi corrisposti agli amministratori delle società di capitali e delle [...] passato e ha riaffermato il potere degli uffici finanziari di sindacare la congruità dei corrispettivi degli antielusiva, agli istituti civilistici della simulazione e del negozio in frode alla legge.
8 Sent. n. 6599/2002.
9 Sentt. n. 6599 ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
finanziaria
finanziària s. f. [femm. sost. dell’agg. finanziario]. – 1. Società finanziaria: si è rivolto a una finanziaria. 2. Legge finanziaria: il governo ha presentato la nuova finanziaria.